Staffetta

Una staffetta è una gara in cui ogni membro di una squadra corre uno dopo l'altro, la sequenza è fatta dalla "trasmissione del testimone": in atletica , si tratta di un testimone che gli atleti si trasmettono l'un l'altro. in altri sport potrebbe essere solo uno schiaffo sulla mano.

Atletica

La staffetta 4 × 100m è un evento contestato nelle competizioni ufficiali. Per fare a meno del testimone , c'è una zona di trasmissione di 30 metri. È materializzato da linee gialle. Ci sono eventi femminili ed eventi maschili.

La staffetta 4 × 400 m è il secondo evento disputato nelle competizioni ufficiali. Per fare a meno del testimone, c'è una zona di trasmissione di 20 metri. È materializzato da linee blu. Il 1 °  tedoforo fa un giro completo nella corsia, il secondo tedoforo ricade sulla corda dopo 100 metri. Questo è il motivo per cui c'è una distanza maggiore di oltre 400 o 4 × 100 m tra gli avviatori. Ci sono anche eventi femminili e maschili.

Ci sono anche altre distanze come il 4 × 200 m , il 4 × 800 m , il 4 × 1500 m o il Relais ekiden

Biathlon

Ogni atleta deve completare due serie di colpi durante il proprio round: una da sdraiato e una in piedi. Ha tre cartucce di riserva per ogni serie, ogni colpo mancato comporta una penalità di 150 m.

La prima competizione a staffetta mista si è svolta il 20 marzo 2005, in occasione della finale di Coppa del Mondo, a Khanty-Mansiysk, in Russia.

Pista in bicicletta

Nuoto

La staffetta viene superata toccando il muro, sotto il blocco dove attende il prossimo nuotatore. Potrebbe aver iniziato a inclinarsi in avanti, fintanto che i suoi piedi toccano ancora la piattaforma durante la consegna. A seconda dei tempi e delle gare, la validità viene giudicata visivamente o elettronicamente.

Grande piscina

Bacino piccolo

I seguenti relè non sono riconosciuti dalla FINA

Pattinaggio di velocità

Sulla lunga pista

In breve

Sci di fondo

Triathlon

Note e riferimenti

  1. "  Domande e risposte - Corso di nuoto  " , su extranat.fr ,2010(visitato il 9 novembre 2017 ) .
  2. eventi contestati ai Giochi Olimpici Giovanili ed iscritti alle competizioni della European Swimming League (lEN e FINA dal 2014.