Campionato mondiale di rugby femminile 1998

Campionato
mondiale di rugby femminile 1998 Descrizione dell'immagine Wrwclogo1998.gif. Generale
Sport Rugby Union
Organizzatore / i IRB
Edizioni 3 rd
Luoghi) Olanda
Datato Dal 1 ° maggio al 16 maggio 1998
Partecipanti 16 squadre
Prove 40 partite

Premi
Detentore del titolo Inghilterra
Vincitore Nuova Zelanda
Finalista stati Uniti
Terzo Inghilterra
Marcatori migliori Minke Docter (9 tentativi)
Miglior regista Annaleah Rush (73 punti)

Navigazione

La Rugby World Cup (versione femminile) edizione 1998 è una competizione internazionale di rugby .

Composizione dei gruppi

Composizione delle galline
Pool A Pool B Pool C Pool D
Inghilterra stati Uniti Nuova Zelanda Francia
Canada Spagna Scozia Australia
Olanda Galles Italia Kazakistan
Svezia Russia Germania Irlanda

Calendario e risultati

Edizione: 1998 , per l' Olanda dal 1 ° al16 maggio 1998

Primo round

1 ° maggio 1998
Canada 16 - 7 Olanda Amsterdam
2 maggio 1998
Spagna 28 - 18 Galles Amsterdam
2 maggio 1998
Nuova Zelanda 134 - 6 Germania Amsterdam
2 maggio 1998
Francia 23 - 6 Kazakistan Amsterdam
2 maggio 1998
stati Uniti 84 - 0 Russia Amsterdam
2 maggio 1998
Inghilterra Il 75 - 0 Svezia Amsterdam
2 maggio 1998
Australia 21 - 0 Irlanda Amsterdam
2 maggio 1998
Scozia 37 - 8 Italia Amsterdam

Secondo turno

I vincitori del 1 °  turno di ogni Pool competere:

Pool A
5 maggio 1998
Canada 6 - 72 Inghilterra Amsterdam
Pool B
5 maggio 1998
stati Uniti 38 - 16 Spagna Amsterdam
Pool C
5 maggio 1998
Nuova Zelanda 76 - 0 Scozia Amsterdam
Pool D
5 maggio 1998
Francia 10 - 8 Australia Amsterdam

Le perdenti del primo turno di ogni Pool faccia l' altro:

Pool A
5 maggio 1998
Olanda 44 - 0 Svezia Amsterdam
Pool B
5 maggio 1998
Galles 83 - 7 Russia Amsterdam
Pool C
5 maggio 1998
Germania 5 - 34 Italia Amsterdam
Pool D
5 maggio 1998
Kazakistan 12 - 6 Irlanda Amsterdam

classifica

Classifica dopo le partite di gruppo

Rango Nazione Partite Punti Classifica
finale
Giocare Vittorie disegna Sconfitte per contro differenza
1 Nuova Zelanda 2 2 0 0 210 6 +204 1
2 Inghilterra 2 2 0 0 147 6 +141 3
3 stati Uniti 2 2 0 0 117 16 +101 2
4 Francia 2 2 0 0 33 14 +19 8
5 Australia 2 1 0 1 29 10 +19 5
6 Spagna 2 1 0 1 44 56 -12 7
7 Scozia 2 1 0 1 37 84 -47 6
8 Canada 2 1 0 1 22 79 -57 4
9 Galles 2 1 0 1 101 35 +66 11
10 Olanda 2 1 0 1 51 16 +35 13
11 Italia 2 1 0 1 42 42 00 12
12 Kazakistan 2 1 0 1 18 29 -11 9
13 Irlanda 2 0 0 2 6 33 -27 10
14 Germania 2 0 0 2 11 168 -157 14
15 Svezia 2 0 0 2 0 139 -139 15
16 Russia 2 0 0 2 7 167 -160 16

Partite di classificazione

9 maggio 1998
Italia 51 - 7 Russia Amsterdam
9 maggio 1998
Kazakistan 47 - 5 Svezia Amsterdam
9 maggio 1998
Olanda 18 - 21 Irlanda Amsterdam
9 maggio 1998
Germania 12 - 55 Galles Amsterdam
12 maggio 1998
Olanda 61 - 0 Russia Amsterdam
12 maggio 1998
Svezia 18 - 20 Germania Amsterdam
12 maggio 1998
Irlanda 20 - 5 Italia Amsterdam
12 maggio 1998
Kazakistan 18 - 13 Galles Amsterdam
15 maggio 1998per il 15 °  posto
Svezia 23 - 3 Russia Amsterdam
15 maggio Per il 13 °  posto
Olanda 67 - 3 Germania Amsterdam
15 maggio Per il 11 °  posto
Galles 12 - 10 Italia Amsterdam
15 maggio Per il 9 °  posto
Kazakistan 17 - 14 Irlanda Amsterdam
Round di classificazione
12 maggio 1998
5 °  posto
16 maggio 1998
       
  Australia  17
  Spagna  15  
  Australia  25
 
    Scozia  15
  Francia  07
  Scozia  27  
7 °  posto
16 maggio 1998
 
  Francia  9
  Spagna  22

Il 9 maggio 1998 : sconfitta ed eliminazione dei francesi contro il Canada per 9 a 7. Una meta e una trasformazione di Annick Hayraud contro tre rigori di Moira Shiels .

Quarti di finale Semifinali Finale
 9 maggio 1 v 6      12 maggio      16 maggio
  Nuova Zelanda  46
  Spagna  3  
  Nuova Zelanda  44
 9 maggio 2 v 5
    Inghilterra  11  
  Inghilterra  30
  Australia  13  
  Nuova Zelanda  44
 9 maggio 3 v 7
    stati Uniti  12
  stati Uniti  25
 12 maggio
  Scozia  10  
  stati Uniti  46
 9 maggio 4 v 8 Terzo posto
    Canada  6  
  Francia  7  16 maggio
  Canada  9     Inghilterra  31
  Canada  15

Premi

4. Canada - 5. Australia - 6. Scozia - 7. Spagna - 8. Francia - 9. Kazakistan - 10. Irlanda - 11. Galles - 12. Italia - 13. Paesi Bassi - 14. Germania - 15. Svezia - 16. Russia

Statistiche

Statistiche individuali

classifica Nome Squadra Testing Trasformazioni Sanzioni Punti
1 Annaleah rush Nuova Zelanda 5 21 2 73
2 Anne-Mieke van Waveren Olanda 6 13 3 65
3 Jos bergmann stati Uniti 3 8 8 55
4 Tracey Comley Galles 4 15 1 53
5 Tammi wilson Nuova Zelanda 7 8 0 51
6 Minke Docter Olanda 9 0 0 45
7 Marrone nichelato Olanda 8 0 0 40
8 Realtine Shrieves Irlanda 0 2 1 38
9 Louisa Wall
Vanessa Cootes
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
7
7
0
0
0
0
35
35
11 Alfiya Tamaeva Kazakistan 1 11 2 33

Vedi anche

Articoli Correlati

Link esterno