Coppa del mondo di cricket 2019

Coppa del mondo di cricket 2019 Generale
Sport Cricket
Organizzatore/i Consiglio Internazionale del Cricket
La modifica 12 giorni
Tipo / Formato Torneo a tutto tondo , semifinali, finale
Luoghi) Inghilterra Galles
Datato Dal 30 maggio al14 luglio 2019
partecipanti 10 squadre

Premi
Detentore del titolo Australia
Vincitore Inghilterra
Secondo Nuova Zelanda
Miglior giocatore Kane williamson
record di gara Rohit sharma
Contatori di record Mitchell starc

Navigazione

La Coppa del mondo di cricket 2019 , la dodicesima edizione della Coppa del mondo di cricket , si svolge dal 30 maggio al14 luglio 2019in Inghilterra e Galles . Questa è la quinta volta che l'Inghilterra ospita la Coppa del Mondo e la terza volta per il Galles, la prima dal 1999 .

Scelta del paese organizzatore

L' International Cricket Council (ICC) decide i paesi ospitanti per la Coppa del Mondo 2011 nel 2006 e sceglie la candidatura congiunta di India , Pakistan , Sri Lanka e Bangladesh a spese di quella di Australia e Regno Unito.Nuova Zelanda . I due Paesi oceanici si aggiudicano invece i Mondiali 2015 . L' England and Wales Cricket Board (ECB), che rappresenta l' Inghilterra e il Galles , spera di assicurarsi l'organizzazione di una Coppa del Mondo durante lo stesso incontro. Al termine delle trattative, ottiene il diritto di ospitare i Mondiali 2019. Si tratta del quinto Mondiale che si disputa in Inghilterra, dopo le prime tre edizioni, nel 1975 , 1979 e 1983 , e quella del 1999 . Per il Galles si tratta della terza volta dopo il 1983 e il 1999. L'accordo tra l'ICC e la BCE è stato firmato nel 2013 .

stadi

Gli stadi che ospiteranno la Coppa del Mondo 2019 sono selezionati nel 2014 dall'England and Wales Cricket Board (ECB), ma l' International Cricket Council (ICC) deve convalidare questa scelta. La BCE vuole che la partita di apertura si giochi all'Oval di Londra e anche la finale al Lord's di Londra. Altri stadi previsti sono il Riverside Ground a Chester-le-Street , Headingley a Leeds , Trent Bridge a Nottingham , Sophia Gardens a Cardiff , County Ground a Bristol , Rose Bowl a West End , County Ground a Taunton , Edgbaston a Birmingham e Old Trafford a Manchester , gli ultimi due ad ospitare le semifinali.

concorrenza

Fase a gironi

Tutte le squadre si incontrano una volta ciascuna. I 4 migliori si qualificano per la fase finale.

classifica
Rango Squadra punti J G E P Ab Tdf
1 India 15 9 7 0 1 1 0.809
2 Australia 14 9 7 0 2 0 0,868
3 Inghilterra 12 9 6 0 3 0 1.152
4 Nuova Zelanda 11 9 5 0 3 1 0,175
5 Pakistan 11 9 5 0 3 1 -0.430
6 Sri Lanka 8 9 3 0 4 2 -0.919
7 Sud Africa 7 9 3 0 5 1 -0.030
8 Bangladesh 7 8 3 0 5 1 -0.410
9 Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 5 9 2 0 6 1 -0,225
10 Afghanistan 0 9 0 0 9 0 -1.322
Risultati

La prima squadra da battere è in grassetto.

Elenco delle partite
Datato stadio Squadra 1 Squadra 2 Vincitore
30 maggio L'ovale ( Londra ) Inghilterra 311/8 (50) Sud Africa 207/10 (39,5) Inghilterra di 104 razze
31 maggio Trent Bridge ( Nottingham ) Pakistan 105/10 (21.4) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 108/3 (13.4) Indie Occidentali di 7 segnalini
1 giugno Sophia Gardens ( Cardiff ) Nuova Zelanda 137/0 (16.1) Sri Lanka 136/10 (29,2) Nuova Zelanda da 10 contatori
Contea ( Bristol ) Afghanistan 207/10 (38,2) Australia 209/3 (34,5) Australia attraverso 7 sportelli
2 giugno L'ovale ( Londra ) Bangladesh 330/6 (50) Sud Africa 309/8 (50) Bangladesh di 21 razze
3 giugno Trent Bridge ( Nottingham ) Inghilterra 334/9 (50) Pakistan 348/8 (50) Pakistan da 14 razze
4 giugno Sophia Gardens ( Cardiff ) Afghanistan 152/10 (32,4) Sri Lanka 201/10 (36.5) Sri Lanka da 34 razze ( metodo D/L )
5 giugno Rose Bowl ( West End ) India 230/4 (47,3) Sud Africa 227/9 (50) India da 6 contatori
L'ovale ( Londra ) Bangladesh 244/10 (49.2) Nuova Zelanda 248/8 (47,1) Nuova Zelanda da 2 contatori
6 giugno Trent Bridge ( Nottingham ) Australia 288/10 (49) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 273/9 (50) Australia di 15 gare
7 giugno La partita tra Pakistan e Sri Lanka non si gioca a causa della pioggia.
8 giugno Sophia Gardens ( Cardiff ) Inghilterra 386/6 (50) Bangladesh 280/10 (48.5) Inghilterra di 104 razze
Terreno della contea ( Taunton ) Afghanistan 172/10 (41.1) Nuova Zelanda} Nuova Zelanda 173/3 (32,1) Nuova Zelanda attraverso 7 sportelli
9 giugno L'ovale ( Londra ) Australia 316/10 (50) India 352/5 (50) India di 36 razze 36
10 giugno Rose Bowl ( West End ) Sud Africa 29/2 (7.3) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 0 Gioco abbandonato per pioggia
11 giugno La partita tra Bangladesh e Sri Lanka non si gioca a causa della pioggia
12 giugno Terreno della contea ( Taunton ) Australia 307/10 (49) Pakistan 266/10 (45.4) Australia da 41 gare
13 giugno La partita tra India e Nuova Zelanda non si gioca a causa della pioggia
14 giugno Rose Bowl ( West End ) Inghilterra 213/2 (33.1) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 212/10 (44,4) Inghilterra da 8 contatori
15 giugno L'ovale ( Londra ) Australia 334/7 (50) Sri Lanka 247/10 (45.5) Australia di 87 gare
Sophia Gardens ( Cardiff ) Afghanistan 125/10 (34,1) Sud Africa 131/1 (28,4) Sudafrica da 9 contatori
16 giugno Old Trafford ( Manchester ) India 336/5 (50) Pakistan 212/6 (40) India da 89 razze ( metodo DLS )
17 giugno Terreno della contea ( Taunton ) Bangladesh 322/3 (41.3) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 321/8 (50) Bangladesh da 7 contatori
18 giugno Old Trafford ( Manchester ) Afghanistan 247/8 (50) Inghilterra 397/6 (50) Inghilterra da 150 gare 150
19 giugno Edbaston ( Birmingham ) Nuova Zelanda 245/6 (48,3) Sud Africa 241/6 (49) Nuova Zelanda da 4 contatori
20 giugno Trent Bridge ( Nottingham ) Australia 381/5 (50) Bangladesh 333/8 (50) Australia da 48 gare
21 giugno Headingley ( Leeds ) Inghilterra 212/10 (47) Sri Lanka 232/9 (50) Sri Lanka di 20 razze
22 giugno Rose Bowl ( West End ) Afghanistan 213/10 (49.5) India 224/8 (50) India di 11 razze 11
Old Trafford ( Manchester ) Nuova Zelanda 291/8 (50) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 286/10 (49) Nuova Zelanda di 5 razze
23 giugno Lord's ( Londra ) Pakistan 308/7 (50) Sud Africa 259/9 (50) Pakistan da 49 razze
24 giugno Rose Bowl ( West End ) Afghanistan 200/10 (47) Bangladesh 262/7 (50) Bangladesh di 62 razze
25 giugno Lord's ( Londra ) Inghilterra 221/10 (44,4) Australia 285/7 (50) Australia da 64 gare
26 giugno Edbaston ( Birmingham ) Nuova Zelanda 237/6 (50) Pakistan 241/4 (49.1) Pakistan da 6 contatori
27 giugno Old Trafford ( Manchester ) India 268/7 (50) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 143/10 (34,2) India da 125 gare
28 giugno Riverside Ground ( Chester-le-Street ) Sud Africa 206/1 (37,2) Sri Lanka 203/10 (49,3) Sudafrica da 9 contatori
29 giugno Headingley ( Leeds ) Afghanistan 227/9 (50) Pakistan 230/7 (49,4) Pakistan da 3 contatori
Lord's ( Londra ) Australia 243/9 (50) Nuova Zelanda 157/10 (43.4) Australia di 86 gare
30 giugno Edbaston ( Birmingham ) Inghilterra 337/7 (50) India 306/5 (50) Inghilterra di 31 gare
1 luglio Riverside Ground ( Chester-le-Street ) Sri Lanka 338/6 (50) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 315/9 (50) Sri Lanka da 23 razze
2 luglio Edbaston ( Birmingham ) Bangladesh 286/10 (48) India 314/9 (50) India di 28 razze 28
3 luglio Riverside Ground ( Chester-le-Street ) Inghilterra 305/8 (50) Nuova Zelanda 186/10 (45) Inghilterra da 119 gare
4 luglio Headingley ( Leeds ) Afghanistan 288/10 (50) Cappellino da cricket delle Indie Occidentali Insignia.svg Indie occidentali 311/6 (50) Indie Occidentali da 23 razze
5 luglio July Lord's ( Londra ) Bangladesh 221/10 (44.1) Pakistan 315/9 (50) Pakistan da 94 razze
6 luglio Headingley ( Leeds ) India 265/3 (43.3) Sri Lanka 264/7 (50) India da 7 contatori
Old Trafford ( Manchester ) Australia 315/10 (49.5) Sud Africa 325/6 (50) Sudafrica di 10 razze

Fase a eliminazione diretta

Tavolo finale
Semifinali Finale
9-10 luglio 2019, Old Trafford , Manchester 14 luglio 2019, Lord's , Londra
India 221
Nuova Zelanda 239/8    
Nuova Zelanda 241/8
11 luglio 2019, Edgbaston , Birmingham
    Inghilterra 241
Australia 223
Inghilterra 226/2


Semifinali
Datato stadio Squadra A Punto Squadra B Punto Vincitore
Semifinale A
9 luglio Old Trafford ( Manchester ) 1° classifica India 221 (49,3) 4a classifica Nuova Zelanda 239/8 (50) Nuova Zelanda di 18 razze
Semifinale Si
11 luglio Edbaston ( Birmingham ) 2a classifica Australia 223 (49) 3° posto Inghilterra 226/2 (32,1) Inghilterra da 8 contatori
Finale
Datato stadio Vincitore A Punto Vincitore B Punto Vincitore
14 luglio Lord's ( Londra ) Nuova Zelanda 241/8

oltre 50/50

Inghilterra 241

oltre 50/50

Inghilterra

Statistiche

Maggior numero di gare

gare Giocatore maniche Punteggio alto medio Tasso di sciopero 100s anni '50
648 Rohit sharma 9 140 81.00 98,33 5 1
647 David avvisatore 10 166 71.88 89.36 3 3
606 Shakib Al Hasan 8 124 * 86.57 96.03 2 5
578 Kane williamson 9 148 82.57 74.96 2 2
556 Joe radice 11 107 61.77 89.53 2 3

Maggior numero di bancomat

Contatori Giocatore maniche medio Economia BBI Tasso di sciopero
27 Mitchell starc 10 18.59 5.43 5/26 20,5
21 Lockie Ferguson 9 19.47 4.88 4/37 23,9
20 Mustafizur Rahman 8 24.20 6.70 5/59 21.6
Jofra arciere 11 23.05 4.57 3/27 30.2
18 Jasprit bumrah 9 20.61 4.42 4/55 28,0

Torneo di squadra

Giocatore Ruolo
Jason roy batterista
Rohit sharma batterista
Kane williamson Batterista / Capitano
Joe radice batterista
Shakib Al Hasan Tuttofare ( spin )
Ben stokes Tuttofare ( ritmo )
Alex Carey Custode del wicket
Mitchell starc Lanciatore ( ritmo )
Jofra arciere Lanciatore ( ritmo )
Lockie Ferguson Lanciatore ( ritmo )
Jasprit bumrah Lanciatore ( ritmo )
Trent Boult Lanciatore ( ritmo ) / 12° giocatore

Riferimenti

  1. (in) Staff di Cricinfo, "L'  Asia ospiterà la Coppa del Mondo 2011  " , ESPNcricinfo ,2006(accessibile il 1 ° febbraio 2015 )
  2. (in) Staff di Cricinfo, "  England Awarded 2019 World Cup  " , ESPNcricinfo ,2006(accessibile il 1 ° febbraio 2015 )
  3. (in) Staff ESPNcricinfo, "La  BCE firma un accordo per ospitare la Coppa del Mondo 2019  " , ESPNcricinfo ,2013(accessibile il 1 ° febbraio 2015 )
  4. (in) lo staff di ESPNcricinfo, "  Edgbaston, Old Trafford ottiene i test delle ceneri  " , ESPNcricinfo ,2014(accessibile il 1 ° febbraio 2015 )
  5. "  CWC19: Squadra del Torneo  " [ archivio15 luglio 2019] , Consiglio internazionale del cricket,15 luglio 2019(consultato il 17 luglio 2019 )