Gulf Cup of Champions Clubs

Gulf Cup of Champions Clubs Generale
Sport Calcio
Creazione 1982
Organizzatore / i UAFA
Edizioni 30
Periodicità Annuale
Nazioni 6
Partecipanti 12
Status dei partecipanti Professionisti

Premi
Detentore del titolo Al Shabab Dubai (3)
Più titolato Al Shabab Dubai Ettifaq FC Al-Ahli SC (3)

La migliore nazione Saudi Arabia (12 vittorie)
App Crystal Clear kworldclock.pngPer l'ultima competizione vedi:
Golf Club Champions Cup 2015

La Cup of Champions Clubs of the Gulf (in arabo كأس الخليج للأندية; English Gulf Club Champions Cup ) è una competizione annuale di calcio giocata tra i club della regione del Golfo Persico .

Storia

Il concorso ha visto la sua prima edizione organizzata nel 1982 . Sei nazioni inviano il vincitore dei rispettivi campionati: Arabia Saudita , Emirati Arabi Uniti , Kuwait , Bahrain , Qatar e Sultanato dell'Oman . Di questa edizione si conservano poche informazioni, a parte il vincitore, Al Arabi Kuwait, e il secondo classificato, Riffa Club , dal Bahrain.

Durante gli anni '80 e '90, questo torneo è servito anche come fase a eliminazione diretta per la Champions League araba, di cui era un gruppo di qualificazione. Secondo le edizioni, il vincitore (e il secondo) si qualifica per la fase finale della Champions League araba. Questa modalità di funzionamento è cessata nel 2003 con la nuova versione della Champions League, che opera oggi con turni preliminari ad eliminazione diretta.

Con l'espansione della AFC Champions League , che consente a più membri UAFA di qualificarsi per un massimo di quattro squadre (come l'Arabia Saudita, per esempio), non sono più i campioni che prendono parte alla Coppa dei Campioni del Golfo Persico, ma le squadre che sono ben classificati nel campionato e non qualificati per la AFC Champions League, e talvolta anche squadre invitate dalla UAFA. Questo sistema di posti a sedere consente ad alcuni club di riprendersi dopo una stagione media; ad esempio, gli ultimi due vincitori avevano terminato nella seconda metà della loro rispettiva classifica di campionato la stagione precedente il loro successo.

L'Arabia Saudita è piuttosto dominante in termini di risultati, poiché i loro club hanno vinto 12 titoli e sono arrivati ​​in finale 6 volte. Tutte le nazioni hanno vinto la competizione almeno una volta, anche se Oman (dal 1989) e Qatar (dal 1991) sono ancora in attesa di vincere di nuovo. Il Bahrain è stata l'ultima nazione a vedere incoronato uno dei suoi club, con il titolo di Al Muharraq Club nell'edizione 2012 .

Formato

Fino al 2005, il formato della competizione è rimasto lo stesso: ogni nazione partecipante è rappresentata dal vincitore del proprio campionato. Le squadre si ritrovano in un unico girone e affrontano gli avversari una volta, in partite giocate su un unico sito.

Dall'edizione 2006-2007, con l'aumento del numero dei partecipanti (che consente a ogni Paese di inviare due rappresentanti), il torneo si articola in due fasi:

Nel 2011 alla fase finale si aggiungono i quarti di finale (giocati in una sola partita), che consente la qualificazione dei secondi classificati in ogni girone.

Premi

Anno Vincitore Finalista Punto Luogo
1982 Al-Arabi Riffa Club Campionato
1983 Al-Ettifaq Al-Arabi Campionato
1984 Non contestato
1985 Al-Ahli Al-Arabi Campionato Dubai
1986 Al-Hilal Al-Arabi Campionato Manama
1987 Kazma Al-Hilal Campionato Città di Kuwait
1988 Al-Ettifaq Kazma Campionato Sharjah
1989 Fanja Club Al-Muharraq Campionato Manama
1990 Non contestato
1991 Al-Sadd Sharjah SC Campionato Doha
1992 Al-Shabab Al-Hilal Campionato Moscato
1993 Al-Shabab Al-Shabab Campionato Arabia Saudita
1994 Al-Shabab Al-Arabi Campionato Città di Kuwait
1995 Kazma Sconosciuto Campionato Emirati Arabi Uniti
1996 Al Nasr Riyadh Dhofar Club Campionato Bahrein
1997 Al Nasr Riyadh Kazma Campionato Doha
1998 Al-Hilal Riffa Club Campionato Moscato
1999 Al-Ittihad Al-Salmiya Campionato Jeddah
2000 Al-Qadsia Al-Hilal Campionato Città di Kuwait
2001 Al-Ain Al-Ittihad Campionato Al Ain
2002 Al-Ahli Al-Muharraq Campionato Manama
2003 Al-Arabi Al-Muharraq Campionato Doha
2004 Non contestato
2005 Al-Qadsia Al-Wasl Campionato Città di Kuwait
2006-2007 Al-Ettifaq Al-Qadsia 1-0 / 1-1 Andata e ritorno
2007 Al Jazeera Al-Ettifaq 0-2 / 3-1 Andata e ritorno
2008 Al-Ahli Al Nasr Riyadh 1-0 / 2-0 Andata e ritorno
2009-2010 Al-Wasl Qatar SC 1-1 / 2-2 Andata e ritorno
2011 Al-Shabab Al-Ahli 2-3 / 2-0 Andata e ritorno
2012 Al-Muharraq Al-Wasl 1-3 / 3-1 (scheda 5-4) Andata e ritorno
2012-2013 Baniyas Al-Khor 1-1 / 2-0 Andata e ritorno
2014 Al Nasr Dubai Saham Club 2-1 Dubai
2015 Al Shabab Dubai Al-Seeb SC 1-1 (scheda 4-3) Bb
2016 Non contestato
2017 Non contestato

Bilancio

Saldo per club

Squadra Vittorie
Al-Shabab 3 (1992, 2011, 2015)
Al-Ettifaq 3 (1983, 1988, 2007)
Al-Ahli 3 (1985, 2002, 2008)
Al-Shabab 2 (1993, 1994)
Kazma 2 (1987, 1995)
Al Nasr Riyadh 2 (1996, 1997)
Al-Hilal 2 (1986, 1998)
Al-Arabi 2 (1982, 2003)
Al-Qadsia 2 (2000, 2005)
Fanja Club 1 (1989)
Al-Sadd 1 (1991)
Al-Ain 1 (2001)
Al Jazeera 1 (2007)
Al-Wasl 1 (2010)
Al-Muharraq 1 (2012)
Baniyas 1 (2013)
Al-Nasr 1 (2014)

Bilancio per nazione

Nazione Vittorie
Arabia Saudita 12
Emirati Arabi Uniti 8
Kuwait 6
Oman 1
Qatar 1
Bahrein 1

Link esterno