United States Soccer Cup 2001

Lamar Hunt US Open Cup 2001 Descrizione dell'immagine LHUS Open Cup.png. Generale
Sport Calcio
Organizzatore / i Federazione calcistica degli Stati Uniti
La modifica 88 th
Luoghi) stati Uniti
Datato 9 giugno - 27 ottobre 2001
Partecipanti 36 squadre
Prove 6 colpi
Sito ufficiale www.usopencup.com/

Premi
Vincitore Galassia di Los Angeles (1)
Finalista Rivoluzione del New England

Navigazione

La Coppa US Soccer 2001 è il 88 °  edizione della Lamar Hunt US Open Cup , la più antica competizione nel calcio americano. Si tratta di un sistema ad eliminazione diretta che coinvolge club di calcio dilettantistici, semi-professionisti e professionisti affiliati alla United States Soccer Federation , che lo gestisce in collaborazione con i campionati locali.

La finale si tiene il 27 ottobre 2001, dopo altri cinque turni a eliminazione diretta nella fase finale tra club dilettantistici e professionistici. I Connecticut Wolves , Pittsburgh Riverhounds , Seattle Sounders Select e Charleston Battery sono le uniche squadre a trionfare contro le franchigie MLS. Il vincitore, il Los Angeles Galaxy , ha vinto il suo primo trofeo in questa competizione.

Calendario

Date degli incontri
Torre Nome Date selezionate Squadre partecipanti Squadre vincenti
Ingresso di 4 squadre PDL e 4 squadre USASA
1 Primo round 9-13 giugno 8 4
Ingresso di 12 squadre MLS , 11 squadre A-League e 5 squadre USL D3 Pro League
2 Secondo turno 26-27 giugno - 2 luglio 32 16
3 Terzo round 11 luglio 16 8
4 Quarti di finale 24 luglio 8 4
5 Semifinali 22 agosto 4 2
6 Finale 27 ottobre 2 1

Partecipanti

Entra nel primo round Entra nel secondo round
PDL / USASA
4 squadre / 4 squadre
USL D3 Pro League / A-League / MLS
5 squadre / 11 squadre / 12 squadre
Premier Development League
  • Roadrunners della costa centrale
  • Miami Strike Force
  • Mid Michigan Bucks
  • Seattle Sounders Select
Associazione di calcio per adulti degli Stati Uniti
  • Arsenale caldeo
  • Messico SC
  • Olympia Stamford
  • Uruguay SC
USL D3 Pro League Un campionato Major League Soccer

Didascalia:
Major League Soccer (MLS): Premier League Championship .
A-League  : campionato di seconda divisione .
USL D3 Pro League  : campionato di terza divisione organizzato dalle United Soccer Leagues (USL).
Premier Development League (PDL): campionato di quarta divisione organizzato dalle United Soccer Leagues (USL).
United States Adult Soccer Association (USASA): Organizzatore delle divisioni da cinque a nove campionati .

Risultati

Primo round

Datato Divisione Club Punto Club Divisione
13 giugno ( PDL ) Seattle Sounders Select 4 -1 Olympia Stamford ( USASA )
9 giugno ( PDL ) Roadrunners della costa centrale 1-1
( 5 -4 scheda )
Messico SC ( USASA )
9 giugno ( PDL ) Miami Strike Force 2- 3 Uruguay SC ( USASA )
13 giugno ( PDL ) Mid Michigan Bucks 3 -0 Arsenale caldeo ( USASA )

Secondo turno

Questo secondo round segna l'ingresso delle squadre MLS , A-League e D3 Pro League .

Datato Divisione Club Punto Club Divisione
26 giugno ( A-League ) Lupi del Connecticut 3 -2 Ammutinamento di Tampa Bay ( MLS )
27 giugno ( A-League ) Pittsburgh Riverhounds 2 -0 Colorado Rapids ( MLS )
27 giugno ( A-League ) Milwaukee Rampage 2 -0 Utah blitzz ( D3 Pro League )
27 giugno ( MLS ) Miami Fusion 4 -0 Uruguay SC ( USASA )
27 giugno ( MLS ) Chicago Fire 3 -0 San Diego Flash ( A-League )
27 giugno ( MLS ) Kansas City Wizards 4 -0 Seattle Sounders ( A-League )
27 giugno ( A-League ) Richmond Kickers 7 -2 Reading Rage ( D3 Pro League )
27 giugno ( MLS ) Dallas brucia 2- 3
b.eo
Seattle Sounders Select ( PDL )
27 giugno ( A-League ) Charleston Battery 4 -1 MetroStars di New York ( MLS )
27 giugno ( A-League ) El Paso Patriots 4 -3 Chico rooks ( D3 Pro League )
27 giugno ( MLS ) Rivoluzione del New England 7 -1 Mid Michigan Bucks ( PDL )
27 giugno ( PDL ) Roadrunners della costa centrale 0- 6 Terremoti di San Jose ( MLS )
27 giugno ( MLS ) Columbus equipaggio 5 -1 Carolina dinamo ( D3 Pro League )
27 giugno ( MLS ) Galassia di Los Angeles 5 -0 Nashville Metros ( A-League )
27 giugno ( MLS ) DC United 8 -0 Stalloni del New Jersey ( D3 Pro League )
27 giugno ( A-League ) Rochester Raging Rhinos 0- 1 Hershey Wildcats ( A-League )

Terzo round

Datato Divisione Club Punto Club Divisione
11 luglio ( A-League ) El Paso Patriots 1- 2 Pittsburgh Riverhounds ( A-League )
11 luglio ( MLS ) Kansas City Wizards 0- 1 Chicago Fire ( MLS )
11 luglio ( A-League ) Milwaukee Rampage 0-0
( 6-7 t.ab )
Terremoti di San Jose ( MLS )
11 luglio ( MLS ) Galassia di Los Angeles 3 -1 Seattle Sounders Select ( PDL )
11 luglio ( MLS ) Rivoluzione del New England 2 -1 Charleston Battery ( A-League )
11 luglio ( MLS ) Columbus equipaggio 2 -1 Miami Fusion ( MLS )
11 luglio ( A-League ) Richmond Kickers 2 -1 Lupi del Connecticut ( A-League )
11 luglio ( MLS ) DC United 3 -0 Hershey Wildcats ( A-League )

Quarti di finale

Semi finale

Finale

Vincitore della US Open Cup 2001 Los Angeles Galaxy 1 °  titolo
Galassia di Los Angeles

Tavolo finale

Quarti di finale Semifinali Finale
 24 luglio 2001      22 agosto 2001, Stadio Titan , Fullerton      27 ottobre 2001, Stadio Titan , Fullerton
 Terremoti di San Jose  1 (9)
 Galassia di Los Angeles  1 ( 10 )  
 Galassia di Los Angeles  1
 24 luglio 2001
   Chicago Fire  0  
 Chicago Fire  3
 Pittsburgh Riverhounds  2  
 Galassia di Los Angeles  2
 24 luglio 2001
   Rivoluzione del New England  1
 Rivoluzione del New England  2
 22 agosto 2001, Foxboro Stadium , Foxboro
 Columbus equipaggio  1  
 Rivoluzione del New England  2
 24 luglio 2001
   DC United  0  
 DC United  2
 Richmond Kickers  1  

Numero di squadre per divisione e per turno

Divisioni / Maniche Primo round Secondo turno Terzo round Quarti di
finale
semi-
finali
Finale
MLS (P1)
12 squadre
non presente 12 8 6 4 2
A-League (P2)
11 squadre
non presente 11 7 2 Qualunque
USL D3 Pro League (P3)
5 squadre
non presente 5 Qualunque
PDL (D4)
4 squadre
4 3 1 Qualunque
USASA (D5 a D9)
4 squadre
4 1 Qualunque
Totale 8 32 16 8 4 2

Note e riferimenti

  1. Le partite possono essere giocate in altre date a causa di un rinvio da parte dell'arbitro o di un accordo delle due società.
  1. (in) calendario Lamar Hunt US Open Cup