Coppa dei Campioni d'Europa 1991-1992

Coppa dei Campioni 1991-1992 Generale
Sport Calcio
Organizzatore / i Uefa
La modifica 37 th
Luoghi) Finale: Wembley Stadium ,
Londra ( Inghilterra )
Partecipanti 32 squadre
Prove 73 partite giocate
Sito ufficiale Sito ufficiale

Premi
Detentore del titolo Stella Rossa di Belgrado
Vincitore FC Barcelona (1)
Finalista Sampdoria
Capocannoniere Jean-Pierre Papin Sergei Yuran (7 gol)

Navigazione

La Coppa dei Campioni 1991-1992 ha visto la vittoria dell'FC Barcelona contro la Sampdoria di Genova .

La competizione è finita 20 maggio 1992dalla finale allo stadio di Wembley a Londra .

In questa stagione si verifica un cambiamento nel formato della competizione con l'apparizione di una fase a gironi al posto dei quarti di finale e delle semifinali.

Questa è la prima volta che assistiamo all'incoronazione del FC Barcelona nella più prestigiosa delle competizioni europee.

Formato della competizione

Il torneo si svolge in un formato modificato rispetto alle precedenti edizioni che prevedevano solo partite a eliminazione diretta fino alla finale. Dopo due primi turni invariati ( ottavi di finale e ottavi di finale), al posto dei quarti di finale e delle semifinali ad eliminazione diretta si svolge una fase a gironi, giocata in formula campionato con partite di andata e ritorno. Il primo di ciascuno dei due gironi da 4 squadre si qualifica per la finale.

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2 Andare Ritorno
FC Barcelona 3 - 1 FC Hansa Rostock 30 0 - 1
FC Kaiserslautern 3 - 1 Etar Veliko Tarnovo 2-0 1 - 1
Unione Lussemburgo 0 - 10 Marsiglia olimpica 0 - 5 0 - 5
Sparta Praga 2 - 2 nd Rangers FC 1 - 0 1 - 2 ap
Hamrun Spartans FC 0 - 10 Benfica Lisbona 0 - 6 0 - 4
Arsenal FC 6 - 2 FK Austria Vienna 6 - 1 0 - 1
Brøndby IF 4 - 2 Zagłębie Lubin 30 1-2
HJK Helsinki 0 - 4 Dynamo Kiev 0 - 1 0 - 3
Fram Reykjavik 2 - 2 nd Panathinaikos 2 - 2 0-0
IFK Gothenburg 1 - 1 st KS Flamurtari Vlorë 0-0 1 - 1
Besiktaş 2 - 3 PSV Eindhoven 1 - 1 1-2
RSC Anderlecht 4 - 1 Grasshopper Club Zurigo 1 - 1 30
Stella Rossa di Belgrado 8 - 0 Portadown FC 4-0 4-0
Universitatea Craiova 2 - 3 Apollo Limassol 2-0 0 - 3
Budapest Honved 3 - 1 Dundalk FC 1 - 1 2-0
Sampdoria 7 - 1 Rosenborg BK 5-0 2 - 1

Ottavi di finale

Squadra 1 Risultato Squadra 2 Andare Ritorno
FC Barcelona 3 - 3 rd FC Kaiserslautern 2-0 1 - 3
Marsiglia olimpica 4 - 4 ° Sparta Praga 3 - 2 1-2
Benfica Lisbona 4 - 2 Arsenal FC 1 - 1 3-1 ap
Dynamo Kiev 2 - 1 Brøndby IF 1 - 1 1 - 0
Panathinaikos 4 - 2 IFK Gothenburg 2-0 2 - 2
PSV Eindhoven 0 - 2 RSC Anderlecht 0-0 0-2
Stella Rossa di Belgrado 5 - 1 Apollo Limassol 3 - 1 2-0
Budapest Honved 3 - 4 Sampdoria 2 - 1 1 - 3

Fase a gironi

Gruppo A

classifica
Rango Squadra Pt J G NON P Bp Avanti Cristo Diff Risultati (▼ dom., ► ext.)
1 Sampdoria 8 6 3 2 1 10 5 +5 Sampdoria 2-0 2-0 1-1
2 Stella Rossa di Belgrado 6 6 3 0 3 9 10 -1 Stella Rossa di Belgrado 1-3 3-2 1-0
3 RSC Anderlecht 6 6 2 2 2 8 9 -1 RSC Anderlecht 3-2 3-2 0-0
4 Panathinaikos 4 6 0 4 2 1 4 -3 Panathinaikos 0-0 0-2 0-0

Gruppo B

classifica
Rango Squadra Pt J G NON P Bp Avanti Cristo Diff Risultati (▼ dom., ► ext.)
1 FC Barcelona 9 6 4 1 1 10 4 +6 FC Barcelona 3-2 2-1 3-0
2 Sparta Praga 6 6 2 2 2 7 7 0 Sparta Praga 1-0 1-1 2-1
3 Benfica Lisbona 5 6 1 3 2 8 5 +3 Benfica Lisbona 0-0 1-1 5-0
4 Dynamo Kiev 4 6 2 0 4 3 12 -9 Dynamo Kiev 0-2 1-0 1-0

Finale

20 maggio 1992 FC Barcelona 1 - 0 ap Sampdoria Stadio di Wembley , Londra
Koeman But inscrit après 112 minutes112 e Spettatori: 70 827
Arbitro: Aron Schmidhuber
Andoni Zubizarreta  ; Eusebio Sacristán , Albert Ferrer , Ronald Koeman , Nando , Juan Carlos  ; Bakero , Pep Guardiola (113 ' José Ramón Alexanko ), Michael Laudrup  ; Julio Salinas (64 ' Jon Andoni Goikoetxea ), Hristo Stoitchkov Squadre Gianluca Pagliuca  ; Moreno Mannini , Marco Lanna , Pietro Vierchowod , Srečko Katanec  ; Attilio Lombardo , Fausto Pari , Toninho Cerezo , Ivano Bonetti (72 ' Giovanni Invernizzi ); Gianluca Vialli (100 ' Renato Buso ), Roberto Mancini

Allenatore:
Johan cruijff
Allenatore:
Vujadin Boškov

Note e riferimenti

  1. Partita di ritorno a Berna .
  2. partita per andare a Szeged .