CONCACAF Champions Cup 1970

CONCACAF Champions Cup 1970 Generale
Sport Calcio
Organizzatore / i CONCACAF
Edizioni 6 °
Datato Dal 26 aprile 1970
al
12 luglio 1970
Partecipanti 12 club
Sito ufficiale Sito ufficiale

Premi
Detentore del titolo CD Cruz Azul
Vincitore CD Cruz Azul

Navigazione

La CONCACAF Champions Cup del 1970 è stata la sesta edizione di questa competizione.

È stato vinto da CD Cruz Azul dopo il ritiro di Deportivo Saprissa e SV Transvaal .

Partecipanti

Al torneo potevano partecipare un totale di 12 squadre di un massimo di 12 nazioni. Appartenevano alle zone del Nord America , dell'America centrale e dei Caraibi del CONCACAF .

La tabella dei club qualificati era la seguente:

Nazione Club Motivo della qualificazione
Zona del Nord America
Primo round
Messico CD Cruz Azul Campione messicano 1968-69 .
stati Uniti New York greco-americano Vincitore della National Challenge Cup 1969.
Zona dell'America Centrale
Primo round
Honduras CD Olimpia Campione dell'Honduras 1969-70 .
Costa Rica Deportivo Saprissa Campione del Costa Rica 1968-69 .
Salvador Atlético Marte Campione di Salvador 1968-69 .
Guatemala CSD Municipal Campione del Guatemala 1969-70 .
Nicaragua Diriangén FC Campione Nicaraguense 1969 .
Zona caraibica
Torri d'ingresso sconosciute
Suriname SV Transvaal Campione del Suriname 1969.
Antille Olandesi United Sport Brion-Trappers Campione delle Antille Olandesi 1969 .
Giamaica Santos  (dentro) Metodo di qualificazione sconosciuto.
Haiti Haitian Racing Club Campione di Haiti 1969.
Trinidad e Tobago Maple FC 1969 Trinidad e Tobago Champion.

Calendario

Torre Nome Vai appuntamento Data di ritorno Squadre partecipanti Squadre rimanenti
Fase di qualificazione ( 1970 )
1 Fase di qualificazione 26 aprile - 12 luglio 12 12 a 3
Fase finale ( 1970 )
1 Semi finale Non giocato 2 3 a 2
2 Finale Non giocato 2 2 a 1

concorrenza

Fase di qualificazione

Zona del Nord America Primo round
Datato Nazione Club Andare Ritorno Club Nazione Commento
5 / 12 luglio New York greco-americano 0-1 0-5 CD Cruz Azul
Risultato dettagliato dell'andata
5 luglio 1970 New York greco-americano 0: 1 CD Cruz Azul Stadio Benjamin Cardozo di
New York , New York
Octavio Muciño Soccerball shade.svgx
  Risultato dettagliato della tappa di ritorno
12 luglio 1970 CD Cruz Azul 5: 0 New York greco-americano Azul Stadium
Città del Messico , Messico
Octavio Muciño Gol segnato dopo 12 minuti12 °
Bidalis Gol segnato dopo 16 minuti16 ° ( csc )
Octavio Muciño Gol segnato dopo 58 minuti58 °
José Luis Guerrero Gol segnato dopo 77 minuti77 °
José Luis Guerrero Gol segnato dopo 87 minuti87 °
( 3: 0 )
  Zona dell'America Centrale Primo round
Datato Nazione Club Andare Ritorno Club Nazione Commento
17 / 24 maggio CD Olimpia 3-2 0-0 CSD Municipal


classifica
Rango Squadra Pt J G NON P Bp Avanti Cristo Diff
1 Deportivo Saprissa 7 4 3 1 0 15 2 +13
2 Atlético Marte 5 4 2 1 1 10 5 +5
3 Diriangén FC 0 4 0 0 4 1 19 -18
Datato Nazione Club Punto Club Nazione
26 aprile Atlético Marte 5-0 Diriangén FC
28 aprile Diriangén FC 1-3 Atlético Marte
3 maggio Atlético Marte 1-1 Deportivo Saprissa
12 maggio Deportivo Saprissa 3-1 Atlético Marte
24 maggio Deportivo Saprissa 9-0 Diriangén FC
31 maggio Diriangén FC 0-2 Deportivo Saprissa

Secondo turno
Datato Nazione Club Andare Ritorno Club Nazione Commento
21 giugno / 5 luglio Deportivo Saprissa 1-0 4-1 CD Olimpia
Zona caraibica

Ci sono pochissime informazioni sulle qualifiche della zona, sappiamo solo che l' SV Transvaal è stato il rappresentante della zona caraibica durante la fase finale. Le partite presentate di seguito sono le uniche i cui risultati sono noti.

Primo round
Datato Nazione Club Andare Ritorno Club Nazione Commento
24 maggio / 5 giugno SV Transvaal 2-0 2-1 Maple FC
3 / 5 Luglio United Sport Brion Trappers 2-5 1-1 Haitian Racing Club
Secondo turno
Datato Nazione Club Andare Ritorno Club Nazione Commento
Date sconosciute Santos  (dentro) 0-2 1-3 SV Transvaal

Fase finale

Finale
CD Cruz Azul Non giocato Squalifica
Deportivo Saprissa
SV Transvaal


Campione CONCACAF
1970
CD Cruz Azul
secondo titolo

Note e riferimenti

  1. Informazioni non note. (riferimenti e spiegazioni da cercare)

Vedi anche

link esterno