Consiglio delle finanze (ex Paesi Bassi)

Consiglio delle Finanze Storia
Fondazione 1531
Telaio
genere Comitato consultivo
Nazione Paesi Bassi asburgici

Il Consiglio delle finanze ( Raad van Financiën ) gestiva i domini del monarca asburgico nei Paesi Bassi e conduceva la politica finanziaria. È stato creato nei vecchi Paesi Bassi per ordinanza del1 ° mese di ottobre 1531sotto l'imperatore Carlo V e la governante generale Maria d'Ungheria . Faceva parte dei tre consigli cosiddetti “collaterali” , insieme al Consiglio di Stato e al Consiglio della Corona .

Storico

Un primo Consiglio delle finanze fu creato nel 1487 per gestire le finanze del paese, ma questa istituzione non durò. Successivamente, ufficiali separati erano incaricati degli affari finanziari. Nell'ambito della riorganizzazione amministrativa, Carlo V istituì nuovamente un Consiglio delle finanze nel 1531.

Oltre a gestire le aree del monarca, il Consiglio delle finanze era anche responsabile della preparazione delle domande Beda  (in) il monarca e della raccolta dei fondi promessi. Il Consiglio ha anche verificato le organizzazioni finanziarie inferiori delle province.

L'ordinanza del 1531 prevede che il Consiglio sia composto dai seguenti membri: il capo del Consiglio della Corona, il primo ciambellano, i capi, un tesoriere generale, i commissari, un generale beneficiario. In pratica, tuttavia, il Consiglio delle finanze aveva da due a cinque capi (alti nobili), un tesoriere generale, un beneficiario generale e da due a cinque commissari. Sotto la responsabilità dell'economo generale, erano annessi al Consiglio anche un segretario, un cancelliere, chierici e ufficiali giudiziari.

Note e riferimenti

Appunti

Riferimenti

  1. Conte de Neny, “Memorie storiche e politiche sui Paesi Bassi austriaci e sulla costituzione”, Cap XVI, Art V , p.  83.

Vedi anche

Fonti e bibliografia

Articoli Correlati