Confezionamento e stoccaggio di scorie radioattive

Il Condizionamento e lo Stoccaggio dei Rifiuti Radioattivi (CEDRA) è un impianto di stoccaggio per elementi radioattivi a vita lunga di basso e medio livello (FMA-VL) appartenente alla Commissione francese per l'energia atomica e le energie alternative (CEA) e situato nel centro di Cadarache .

Questa installazione, classificata come impianto nucleare di base (BNI), deve essere realizzata in 3 fasi:

Storia

Questa installazione sostituisce gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti radioattivi a basso e medio livello di lunga durata (oltre trent'anni) costruiti a Cadarache all'inizio degli anni '60 (BNIs 37 e 56).

Capacità di memoria

In totale, il CEDRA deve contenere “4 magazzini per colli di scorie radioattive a bassa attività con una capacità massima di 10.000  m 3 , ovvero 12.500 colli da 500 e 870 litri impilati. Questi contengono tamburi acciaio i cui contenuti sono bloccati in un massetto " e " un magazzino dedicato allo stoccaggio di rifiuti radioattivi di livello medio con una capacità di 2.350  m 3 , o 4.700 fusti da 500 litri totali ". ;

Questa capacità è stata calcolata “non solo dai volumi di rifiuti attualmente stoccati a Cadarache, ma anche da quelli che saranno prodotti nei prossimi trent'anni, a Cadarache o in altri laboratori di ricerca CEA (Cadarache, Saclay, Fontenay -aux-Roses, Grenoble, Marcoule, Valduc, Bruyères-le-Châtel) ” .

Costi (costruzione, funzionamento)

Vita utile dell'unità di stoccaggio

Attualmente è legalmente limitato a 50 anni.

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno

Bibliografia

Riferimenti

  1. National Assembly & Senate, OPECST, Report on the evaluation of the National Plan for the Management of Radioactive Materials and Waste 2010-2012 , PDF, 347 pages. Vedi p 78 su 347 della versione PDF
  2. CEA, CEDRA, nuovo stoccaggio dei rifiuti , e [Lezioni CEDRA pellicola presentazione CEDRA film]