Calcestruzzo

Il termine concreto (dal latino concretus, concrescere, solidificare) definisce ciò che può essere immediatamente percepito dai sensi.

“I nativi delle isole Murray, nello stretto di Torres, hanno solo i numeri 1 e 2; oltre a ciò, si riferiscono a qualche parte del loro corpo: iniziamo con il mignolo della mano sinistra, poi passiamo attraverso le dita, il polso, il gomito, l'ascella, ecc. Si dirà che questi nativi non hanno una rappresentazione astratta dei numeri; contare, per loro, resta l'operazione di contare le parti del corpo, è un'operazione concreta. Il concreto è il dominio dei significati familiari che è il segno del mondo in cui viviamo, più in particolare del mondo percepito. Generalmente intendiamo per concreto ciò che esiste realmente, ciò che è dato ai sensi (un'idea può essere concreta se è il risultato immediato della percezione). "

- Sylvain Auroux e Yvonne Weil, Dizionario di autori e temi di filosofia. Hachette, 1975, articolo "Abstract".