Progettista di luci

Il light designer , o lighting designer , nel campo dell'architettura o dell'urbanistica , progetta e realizza progetti di illuminazione ed evidenzia permanenti di spazi interni o esterni.
Può contribuire a nuove costruzioni o ristrutturazioni, a sviluppi urbani o paesaggistici o alla valorizzazione del patrimonio costruito. Può essere utilizzato anche in museografia , nel settore alberghiero o per l'illuminazione di aree di vendita.
Il light designer lavora all'interno del team di project management, al fianco di architetti, paesaggisti, urbanisti, scenografi, designer e studi di progettazione.
In risposta a un determinato contesto o problema, il lighting designer deve proporre soluzioni creative e innovative che rispettino gli standard e l'ambiente.
A tal fine, mobilita competenze molto ampie, relative sia alla creazione che all'ingegneria.

La professione di lighting designer si è sviluppata in Francia a partire dagli anni '80, sotto l'impulso di personalità di vari settori ( performance dal vivo , architettura , urbanistica , design , ingegneria , arti visive , direzione fotografica).
Oggi la professione presenta ancora la stessa varietà di profili. Ha un centinaio di agenzie e lavoratori indipendenti.

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

  1. Roger Narboni in Ariella Masboungi (a cura di ), Thinking about the city through light , Paris, Editions de la Villette,2003( ISBN  978-2903539764 ). p.  19-21