Complesso sportivo di Fez

Complesso sportivo di Fez
الري الرياضي لفاس Immagine in Infobox. Generale
Indirizzo Route de Sefrou, Fez
Costruzione e apertura
Inizio della costruzione 1994
Costruzione 1994 - 2003
Apertura 25 novembre 2007
uso
Club residenti Maghreb di Fez
Proprietario Città di Fez
Attrezzatura
La zona Prato Naturale
Capacità 45.000
Record di presenze 50.000 ( MAS di Fez - Club africano ) (4 dicembre 2011)
Posizione
Informazioni sui contatti 34 ° 00 10 ″ N, 4° 58 ′ 08 ″ W
Posizione sulla mappa del Marocco
vedere sulla mappa del Marocco Rosso pog.svg

Il Complesso Sportivo di Fez (in arabo  : المركب الرياضي لفاس) è uno stadio di calcio con una capacità totale di 45.000 posti situato nella città di Fez in Marocco e più precisamente sulla strada che collega questa città a Sefrou , è di un tipico marocchino stile architettonico.

Storia

I piani per questo stadio realizzati da architetti e ingegneri marocchini e l'inizio dei lavori è stato fatto nel 1992, ma solo 2 anni dopo è iniziata la sua costruzione, che doveva essere completata nel 1997 per ospitare lo Stade d'Honor of Meknes la Coppa delle Nazioni Africane Junior 1997 organizzata dal Marocco . Lo stadio non è stato consegnato in tempo, principalmente a causa di problemi tecnici, e solo nel 2003 i lavori sono stati completati.

L'intero complesso contiene una sala multimediale, un centro di pronto soccorso, un'infermeria e una sala di controllo antidoping, mentre il parcheggio dello stadio, a disposizione dei visitatori, può ospitare fino a 7.500 auto e 350 pullman.

Questo stadio è stato anche parte delle candidature del Marocco per l'organizzazione dei mondiali di calcio nel 2006 e nel 2010 . Pertanto, in questa occasione il complesso è stato completamente rinnovato e ha subito lievi modifiche con l'aggiunta di 5.000 posti e la sua capienza totale è stata aumentata a 45.000 posti. Ma il15 maggio 2004l'organizzazione è stata infine concessa al Sudafrica con 14 voti contro i 10 del Marocco.

Lo Stade de Fès è ufficialmente inaugurato il 25 novembre 2007, ovvero a 4 anni dalla fine dei lavori in occasione della finale della Coppa del Trono 2006-2007 da un match tra i FAR di Rabat ( P1 ) e Rachad Bernoussi ( P2 ), partita conclusasi con la vittoria di Rabat FAR (1-1, 5 tiri in porta a 3). L'ingresso era gratuito per questo incontro e hanno partecipato 40.000 spettatori provenienti da diverse città marocchine. Il primo gol segnato per sempre in questo stadio è un gol contro il suo campo Atik Chihab (FAR Rabat).

Dall'inaugurazione dello stadio, la squadra del Maghreb di Fez ha preso residenza, e ha giocato la sua prima partita in questo stadio, in occasione di una partita di campionato che lo oppone alla partita della Gioventù di El Massira che si svolge con un pareggio. di 0-0.

Partite memorabili

Partite internazionali

Partite nazionali

Riferimenti

  1. Campionato delle Nazioni Africane 2009 su rsssf.com