Compagnia aerea francese

Compagnia aerea francese (CAF) Logo di questa azienda Codici
IATA ICAO Segnale di chiamata
Monumenti storici
Data di creazione 1919
Data di scomparsa 1937
Appuntamenti chiave 1923: incidente a Valenciennes
Fondatore Henri balleyguier
Generale
Con sede a Aeroporto di Parigi-Le Bourget
Filiali Compagnia aerea franco-canadese


La compagnia aerea francese (CAF) era una compagnia aerea francese che operava in Francia, Algeria , Marocco e Indocina dal 1919 al 1937.

Storia

L'azienda è stata fondata nel 1919 da Henri Balleyguier, politecnico ed ex comandante di squadriglia durante la prima guerra mondiale . Specializzato in "lavoro aereo", Balleyguier adatta le conoscenze militari alle applicazioni civili: fotografia aerea , cartografia , messaggistica . La compagnia è famosa per i suoi primi voli e per i voli da diporto in "aerocar" su Parigi. CAF ha prodotto in particolare un reportage fotografico aereo sorvolando il castello durante la firma del Trattato di Versailles .

CAF offre i suoi servizi anche in Algeria, Marocco e Indocina.

L'azienda ha fatto la sua reputazione grazie all'assunzione di rinomati aviatori: Jeanne Fontaine , Jacques de Lesseps , Antoine de Saint-Exupéry .

Note e riferimenti

  1. Gil Roy , "  La compagnia aerea francese, pioniere del lavoro aereo  " , l'Aerobuzz ,23 ottobre 2011(accesso 24 febbraio 2019 )
  2. "  Henri Balleyguier (1887-1969)  " , su data.bnf.fr (consultato il 24 febbraio 2019 )
  3. Bernard Marck , Antoine de Saint Exupéry T1: La sete di esistenza: 1900-1936 , Archipel,18 aprile 2012, 598  p. ( ISBN  978-2-8098-0683-0 , leggi online )
  4. [1]
  5. "  FRENCH AERIAL COMPANY (1919-1938)  " , su www.entreprises-coloniales.fr ,24 novembre 2018
  6. Marcel , "  Jacques De LESSEPS - Biographie avionlegendaires.net  " , su planeslegendaires.net (consultato il 24 febbraio 2019 )
  7. Succession Saint Exupéry - d'Agay, "  La Compagnie routière française  " , su Antoine de Saint-Exupéry (accesso 23 febbraio 2019 )