Comunità cappuccina di osservanza tradizionale

Comunità cappuccina di osservanza tradizionale
Monumenti storici
Fondazione 1972
Fondatore / i Eugene de Villeurbanne
Record di identità
Chiesa cattolico
Corrente religiosa Tradizionalista
Posizione Francia
Su internet
Sito web [2]

La Comunità dei Cappuccini di osservanza tradizionale di San Francesco di Villié-Morgon è una comunità cattolica tradizionalista , non membro della Provincia francese dei Cappuccini (OFM Cap.).

La sua casa madre è il convento di Saint-François de Morgon ( comune di Villié-Morgon in Francia), sessanta chilometri a nord di Lione .

Fondazione e vocazione

È stata fondata su 10 agosto 1972di padre Eugène de Villeurbanne OFM Cap. (nato Romain Potez nel 1904, deceduto nel 1990) e padre Elzéar des Estables (nato Théophred Exbrayat nel 1910, deceduto nel 1975), entrambi della Provincia dei Cappuccini di Lione, a Verjon nell'Ain situata nella diocesi di Belley .

Si sforza di tornare alle fonti della vita francescana. I Frati Cappuccini seguono il governo del loro Ordine prima delle riforme legate al Concilio Vaticano II .

Vita in comunità

Dall'ordinazione di tre sacerdoti e un diacono in ottobre 2012nella abbazia di Notre-Dame de Bellaigue , la comunità ha trentacinque fratelli, un terzo dei quali sono sacerdoti .

Padre Régis de Cacqueray , avendo lasciato il suo ufficio di capo del distretto di Francia della Fraternità Sacerdotale Saint Pie X (FSSPX) aagosto 2014, entrò tre mesi nel noviziato di Aurenque prima di diventare, sotto il nome di padre Joseph, fratello minore della comunità di Morgon.

La comunità si arrende febbraio 2018l'acquisto del Clos des Capucins d' Albertville , proposto dal comune nelsettembre 2015, dopo una campagna stampa ostile da parte di alcuni membri del consiglio municipale e di funzionari eletti locali.

Relazioni con la Chiesa

Fa parte delle comunità amiche della Fraternità Sacerdotale San Pio-X (FSSPX) dalla quale riceve l'ordinazione sacerdotale, sebbene mantenga regolarmente rapporti tesi con questi ultimi dal 2012.

La comunità mantiene legami privilegiati con le Piccole Sorelle di San Francesco d'Assisi, la Fraternità di San Domenico e la Fraternità della Trasfigurazione .

Organizzazione

Si compone dei seguenti rami:

Sedi e ministeri

Il convento di Saint-François de Morgon

All'inizio del 2012, il convento di Saint-François si è rivolto al liceo Émile-Béjuit per raccogliere le carcasse dei pneumatici per realizzare le suole delle scarpe.

Pubblicazioni

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno

Note e riferimenti

  1. "  Convento di Saint-François • Villié-Morgon • La Porte Latine  " , su La Porte Latine (accesso 5 dicembre 2020 )
  2. Aletheia N o   29 del 30 luglio 2002 [1]
  3. Rapporto da La Porte Latine , nel 2012
  4. Articolo di febbraio 2018
  5. Articolo di Fideliter , 2016
  6. Rapporto da La Porte Latine , nel 2010
  7. Comunicazione da La Porte Latine
  8. Sito web della scuola
  9. Rapporto