Commedia-balletto
Genere drammatico, canoro e coreografico, il balletto-commedia è stato inventato da Molière e Jean-Baptiste Lully nel 1661, per la loro commedia Les Fâcheux . Questo pezzo fu donato nell'agosto 1661 al castello di Vaux-le-Vicomte durante una famosa festa italiana organizzata da Nicolas Fouquet in onore del "più grande re del mondo".
Mescolando musica e danza in un'unica azione (a differenza del più composito opera-balletto ), la commedia-balletto tratta temi contemporanei e mostra personaggi ordinari della vita quotidiana. Il matrimonio è spesso il tema centrale.
Il trio Molière-Lully- Beauchamp creò una mezza dozzina di opere, ma il genere declinò dopo la morte di Molière nel 1673.
Commedie-balletto create da Molière, Lully e Beauchamp
Commedie-balletti creati da Molière, Marc-Antoine Charpentier e Pierre Beauchamp
Commedia-balletto creato da Voltaire e Rameau
Discografia selettiva
- Lully, Les Ballets Comédies- , Estratti: Amour Médecin , Plaisirs de l'Ile Enchantée , George Dandin , Monsieur de Pourceaugnac , la Pastorale Comique , Le Bourgeois Gentilhomme e Les Amants Magnifique , Marc Minkowski , Les Musiciens du Louvre , Erato (1988)
- Lully, Le Bourgeois gentilhomme (con Campra, L'Europe Galante), Musical Interludes and Ballet des Nations of Bourgeois Gentilhomme, Gustav Leonhardt , La Petite Bande , Deutsche Harmonia Mundi
Note e riferimenti
-
Charles Mazouer, Molière e le sue commedie-balletti , Honoré Champion, 2006, p. 12
-
Sylvie Chalaye , Musical: i giochi del desiderio. Dall'età dell'oro alle reminiscenze , Presses Universitaires de Rennes, 2008, p. 222.
-
James Raymond Anthony , Music in France in the Baroque Period , Flammarion, Harmonics collection, 2010 (traduzione francese), capitolo V, p. 80-92
Vedi anche
Bibliografia
-
Catherine Cessac , Marc-Antoine Charpentier , Fayard 2004, capitolo III, P 61-115
-
James Raymond Anthony , Music in France in the Baroque Period , Flammarion, Harmonics collection, 2010 (traduzione francese), capitolo V, p. 80-92
Articoli Correlati