Colonia di New Haven

Colonia di New Haven
(nella) Colonia di New Haven

1638–1664

Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Mappa delle colonie del Connecticut, New Haven e Saybrook. Informazioni generali
Stato Colonia del Regno d'Inghilterra
Capitale Nuovo paradiso
Religione Puritanesimo

Entità seguenti:

La colonia di New Haven era un insediamento coloniale inglese nel Nord America tra il 1637 e il 1662, nell'attuale Connecticut .

La colonia Quinnipiac

Un ministro puritano di nome John Davenport scortò il suo gregge dal loro esilio nei Paesi Bassi in Inghilterra e infine in America nella primavera del 1637. Il gruppo arrivò a Boston con la nave Hector the26 giugno, ma decisero di andarsene, a causa della loro impressione che la Massachusetts Bay Colony stesse seguendo una condotta dissoluta in termini di pratica religiosa.

Quell'autunno, Theophilus Eaton guidò una missione di esplorazione sulla costa settentrionale dello stretto di Long Island alla ricerca di un luogo adatto. Ha comprato la terra dagli indiani alle foci del fiume Quinnipiac. Nella primavera del 1638, il gruppo si stabilì e il14 aprile, hanno creato la loro New Haven sulle rive del Connecticut. Il sito sembrava ideale per il commercio con un buon porto tra Boston e New Amsterdam con accesso alle pellicce dalla valle del fiume Connecticut. Tuttavia, poiché la colonia ebbe successo come istituzione e come esperimento religioso, il suo futuro come centro commerciale doveva richiedere alcuni anni.

Nel 1639 adottarono una serie di articoli fondamentali sul loro governo, in parte come risultato di azioni simili nelle città lungo il fiume. Fu istituito un consiglio direttivo di sette persone, Eaton era magistrato capo e pastore di Cunningham. Gli articoli chiedevano che "... la parola di Dio fosse l'unica regola ..." e si ponevano anche al di sopra della tradizione inglese di " common law ". Poiché la Bibbia non conteneva alcun riferimento a un processo con giuria, l'hanno cancellata e il consiglio si è seduto in formazione di giudizio. Solo i membri della loro congregazione erano ammissibili.

L'espansione della colonia di New Haven

La Confederazione delle Colonie Unite del New England

Il successo della colonia attirò rapidamente altri credenti, oltre a seguaci non puritani. Aumentarono con la creazione di nuove città (allora chiamate piantagioni): Milford e Guilford nel 1639, Stamford e Southold lungo la costa formando nel 1640 le parti iniziali della confederazione che fu chiamata "The United Colonies of New Zealand. England .".

Branford si unì nel 1643 e fu l'ultima "piantagione" ad entrare nella Confederazione di New Haven. Stabilirono il loro governo simile a quello del Massachusetts, pur mantenendo una stretta aderenza alla disciplina puritana.

New Jersey, Philadelphia e l'Oceano Pacifico

Nel 1641, la colonia rivendicò i territori attualmente meridionali del New Jersey e di Filadelfia dopo aver acquisito l'area a sud di Trenton lungo il fiume Delaware dalla tribù indiana dei Lenapes . Tra le comunità che sono state create c'erano Cape May (New Jersey) e Salem (New Jersey) .

Il trattato che ha posto limiti al Delaware occidentale divenne la base giuridica di un Connecticut "mare a mare" pretesa di possesso di tutti i terreni su entrambi i lati del Delaware dal Atlantico al Atlantico. Pacific .

Nel 1642, cinquanta famiglie, con una barca pilotata dal capitano Lamberton, si stabilirono alle foci del fiume Schuylkill e crearono una stazione commerciale che divenne Filadelfia . Gli olandesi e gli svedesi che vivevano nella zona hanno bruciato i loro edifici. Un tribunale svedese ha condannato Lamberton per "violazione di proprietà e cospirazione con gli indiani".

La colonia di New Haven non riceverà alcun sostegno dai governanti del New England o dal governatore puritano John Winthrop che dichiarò la "colonia del Delaware" "dissolta" a causa delle malattie e della mortalità dell'estate ".

La nave fantasma

Nei primi anni, la colonia aveva solo navi costiere. Il commercio con l'Inghilterra è stato effettuato attraverso la colonia della baia del Massachusetts, come intermediario. Nel 1645, la Colonia costruì una nave da 80 tonnellate in grado di attraversare l'oceano, con Lamberton come capitano. La nave scomparve nel 1646.

Secondo la leggenda, un anno e mezzo dopo, nel 1647, a seguito di una tempesta, la nave riapparve all'orizzonte. I residenti sulla riva hanno detto di aver riconosciuto i loro amici sul ponte. Gli alberi della nave caddero, i passeggeri furono gettati in acqua e la nave fu decapitata.

Nel 1858, il poeta americano Henry Wadsworth Longfellow pubblicò il poema The Phantom Vessel :

Una nave salpò da New Haven, E le arie acute e gelide, Che riempiva le sue vele quando si separavano, Erano carichi di preghiere di uomini buoni. "O Signore! Se ti piace" - Così pregava il vecchio divino: "Per seppellire i nostri amici nell'oceano, Prendili, perché sono tuoi! " Il maestro Lamberton borbottò l'obiettivo, E sottovoce disse: "Questa nave è così eccentrica e stravagante Temo che sarà la nostra tomba! " Una nave ha lasciato New Haven, E le melodie vivaci e gelide, Gonfiando le vele durante gli addii, Erano pesanti con le preghiere dei coraggiosi, "Oh Signore! Se questo è il tuo piacere Disse il vecchio prete nella sua preghiera, "Per seppellire i nostri amici nell'oceano, Prendili, perché sono tuoi! " Ma Maitre Lamberton, brontolando A bassa voce, sussurrò "Questa nave è così debole, così traballante, Che è lui, temo, che sarà la nostra tomba! "

I disastri di Filadelfia e l'affondamento della nave indebolirono le posizioni negoziali della colonia.

Fusione con la colonia del Connecticut

I giudici regicidi

Eaton rimase governatore fino alla sua morte nel 1658, poi il comando fu trasferito a Francis Newman e infine William Leete nel 1660.

Nel 1661, i giudici che hanno votato la pena di morte per Carlo I ° d'Inghilterra nel 1649 sono stati ricercati da Carlo II . Due di loro, il colonnello Edward Whalley e il colonnello William Goffe , fuggirono a New Haven per proteggersi dalle forze reali. John Davenport si assicurò che questi " regicidi " si nascondessero sulle colline a nord-ovest della città.

Fusione

Una dura concorrenza presiedeva alle relazioni con altri stabilimenti del Connecticut incentrati su Hartford . La colonia pubblicò un codice legale completo nel 1656, ma la legge rimase molto incentrata sui precetti religiosi. Una delle principali differenze tra la colonia di New Haven e quella del Connecticut era che quest'ultima consentiva l'esistenza di altre chiese sulla base di un "dissenso debole" in contrapposizione alla posizione dura di New Haven che ammetteva solo la religione puritana.

Una carta reale fu concessa al Connecticut nel 1662 e l'era di New Haven come colonia indipendente terminò e le sue città furono poste sotto l'autorità del governo della colonia del Connecticut nel 1665.

C'erano molte ragioni per questa perdita di autonomia, inclusa la scomparsa del suo potente governatore Eaton, i disastri economici causati dalla perdita della sua unica nave oceanica e il disastro di Filadelfia. C'erano anche le conseguenze della vicenda del regicidio. La colonia fu smantellata dal re Carlo II come punizione mentre, allo stesso tempo, la stella di quella del Connecticut brillava sempre di più.

Newark

Un gruppo di coloni di New Haven guidati da Robert Treat lasciò la città per fondare una nuova comunità nel New Jersey nel 1666. Treat voleva prendere lo stesso nome di Milford, Connecticut. Tuttavia Abraham Pierson chiese loro di usare il nome "New Ark" o "New Work", che si trasformò in Newark .

Note e riferimenti

  1. 1638 - New Haven - The Independent Colony - colonialwarsct.org - Estratto il 12 novembre 2007
  2. Archivi Lamberton L - rootsweb.com - URL consultato l'11 novembre 2007
  3. - Nuova Svezia - usgennet.org - URL consultato il 12 novembre 2007
  4. hwlongfellow.org
  5. Opinione del New Jersey: da dove viene questo nome? di Abraham Resnick - New York Times - 25 febbraio 1990]

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno