Il college di Bons-Enfants era un college della vecchia università di Parigi .
Fu fondata nel 1208 da Étienne Belot e sua moglie Ada vicino alla collegiata di Saint-Honoré , per servire tredici studenti poveri a Parigi. È il secondo o terzo collegio stabilito a Parigi e il primo fondato lì per i cittadini. È stato chiamato per la prima volta Ospedale per scolari poveri . Si meritava questo titolo; perché gli scolari erano obbligati, come la maggior parte dei monaci di Parigi, a chiedere l'elemosina. Nella commedia intitolata Les Crieries de Paris , vediamo che ogni giorno chiedevano il pane per le strade di questa città:
“ I bravi bambini orrez gridano:
Pane, non voglio dimenticare. "
Le donazioni di poche persone benefiche, in particolare quelle del famoso Jacques Coeur (1400-1456), tesoriere di Carlo VII, fornirono a questo collegio un reddito sufficiente; e gli scolari non erano più ridotti a implorare la carità degli abitanti di Parigi.
Nel 1605 i suoi beni furono trasferiti al capitolo della collegiata di Saint-Honoré e vi fu istituito un seminario, l'unica cosa rimasta del collegio Bons-Enfants era il nome, portato dalla strada dove si trovava.
La rue des Bons-Enfants nel primo arrondissement di Parigi perpetua ancora la memoria del collegio di Bons-Enfants. In precedenza questo percorso portava anche i nomi della corsia attraverso la quale si va al College des Bons Enfants e rue des Ecoliers (o Escholiers) Saint-Honoré .
Questo collegio di Bons-Enfants si distingue dal collegio di Bons-Enfants-Saint-Victor , un altro collegio dell'ex università di Parigi, fondata nel 1257 .