Club Esportiu Constància

CE Costanza Generale
Nome e cognome Club Esportiu Constància
Soprannome Constància, Costituenti
Nomi precedenti Constancia Football Club (1922-1941)
Club Deportivo Constancia (1941-2010)
Fondazione 1922
Colori Bianco e nero
stadio Nuovo campo Inca
(10.000 posti)
Campionato in corso Tercera Divisione
Presidente Antoni ramis
Sito web ceconstancia.com

Maglie

Kit braccio sinistro.png Kit body.png Kit braccio destro.png Kit shorts.png Kit calze.png Residenza Kit braccio sinistro.png Kit body.png Kit braccio destro.png Kit shorts.png Kit calze.png Fuori da Kit braccio sinistro.png Kit body.png Kit braccio destro.png Kit shorts.png Kit calze.png Neutro

Il CE Constància (il Club Deportivo Constancia in castigliano) è una società calcistica spagnola creata nel 1922 . Ha sede a Inca , sull'isola di Maiorca nelle isole Baleari .

Il club gioca le partite casalinghe al New Inca Ground , con 10.000 posti a sedere.

Storia

Il 2 dicembre 1922, la Sociedad de Socorros Mutuos La Constancia (una società di mutuo soccorso) creò il Constancia Football Club . Durante i primi anni, il club ha giocato competizioni e tornei regionali, rafforzato da giocatori delle squadre catalane . Il club ha vinto il campionato delle Isole Baleari quattro volte nel 1933, 1934, 1935 e 1939. Alla fine della guerra civile spagnola , nel 1939, il club è stato integrato nella Segunda División in seguito alla scomparsa delle squadre a causa di questa guerra. Il club è arrivato quinto nel proprio girone, ma è stato retrocesso in seguito alla ristrutturazione del campionato. I giochi del club nel 1940-1941 stagione di Tercera División durante il quale il club ha cambiato il suo nome su 1 ° gennaio 1941 per diventare il Club Deportivo Constancia . Questa stagione permette al club di tornare subito in Segunda.

Il club ricopre i ruoli principali in questa divisione con un posto di quarto girone nel 1941-1942, poi posti di terzo girone nel 1942-1943 e 1943-1944. Alla fine della stagione 1943-1944, dopo il terzo posto, il club giocò una scalata contro il Deportivo La Coruna, che perse 4-0. La stagione successiva terminò al dodicesimo posto, costringendo il club a disputare uno spareggio per tenere duro. Questa partita persa porta il club a tornare a Tercera. Dal 1945 al 1962 il club rimase a Tercera salvo una parentesi di due anni (1951-1953) in Primera Regional . Nel 1962, il club delle Isole Baleari ha aderito alla Segunda División dove c'erano sei stagioni da giocare per la manutenzione (il club ha chiuso al decimo più alto nel 1964) prima di cadere nel 1968. Anche la stagione successiva si è conclusa con una discesa e un ritorno in regionale divisioni. Il club ha trascorso cinque anni lì prima di tornare a Tercera nel 1974. Tre anni dopo, il club era ancora lì, ma è sceso di un livello in seguito alla riorganizzazione dei campionati in Spagna. Tra il 1977 e il 1987, il club è rimasto in questo campionato che è diventato il quarto livello del calcio spagnolo. Nel 1987, il club ha aderito alla Segunda División B, ma vi è rimasto solo una stagione. Tra il 1988 e il 2012, il club ha frequentato nuovamente La Tercera ad eccezione di due stagioni nelle categorie regionali (tra il 1990 e il 1992). Nel 2010, il club ha adottato il nome Club Esportiu Constància . Nel 2012, il club ha nuovamente aderito alla Segunda División B.

Revisione stagione per stagione

Stagione Livello Divisione Piazza Coppa del Re
1928-1932 Divisioni regionali
1932-1933 Primera Categoria 16 e finale
1933-1934 Primera Categoria 1 °  turno
1934-1935 Primera Categoria 4 °  round
1935-1936 Primera Categoria
1939-1940 2 Seconda Divisione 5 th
1940-1941 3 Tercera Divisione 1 st 2 °  round
1941-1942 2 Seconda Divisione 4 giorni
1942-1943 2 Seconda Divisione 3 giorni 8 e finale
1943-1944 2 Seconda Divisione 3 giorni 1 °  turno
1944-1945 2 Seconda Divisione 12 giorni 1 °  turno
1945-1946 3 Tercera Divisione 2 °
1946-1947 3 Tercera Divisione 5 th
1947-1948 3 Tercera Divisione 6 giorni 1 °  turno
1948-1949 3 Tercera Divisione 7 giorni 2 °  round
1949-1950 3 Tercera Divisione 15 giorni
1950-1951 3 Tercera Divisione 14 giorni
1951-1952 4 Primera Regionale -
1952-1953 4 Primera Regionale 1 st
1953-1954 3 Tercera Divisione 9 giorni
1954-1955 3 Tercera Divisione 2 °
1955-1956 3 Tercera Divisione 8 giorni
1956-1957 3 Tercera Divisione 5 th
1957-1958 3 Tercera Divisione 3 giorni
1958-1959 3 Tercera Divisione 2 °
1959-1960 3 Tercera Divisione 9 giorni
1960-1961 3 Tercera Divisione 2 °
1961-1962 3 Tercera Divisione 1 st
1962-1963 2 Seconda Divisione 12 giorni 1 °  turno
1963-1964 2 Seconda Divisione 10 giorni 16 e finale
1964-1965 2 Seconda Divisione 13 giorni 1 °  turno
1965-1966 2 Seconda Divisione 13 giorni 1 °  turno
1966-1967 2 Seconda Divisione 14 giorni 16 e finale
1967-1968 2 Seconda Divisione 16 giorni 1 °  turno
1968-1969 3 Tercera Divisione 17 giorni
1969-1970 4 Primera Regionale 3 giorni
1970-1971 4 Primera Regionale 4 giorni
1971-1972 4 Primera Regionale 1 st
1972-1973 4 Preferente regionale 9 giorni
1973-1974 4 Preferente regionale 2 °
1974-1975 3 Tercera Divisione 3 giorni 4 °  round
1975-1976 3 Tercera Divisione 10 giorni 1 °  turno
1976-1977 3 Tercera Divisione 15 giorni 1 °  turno
Stagione Livello Divisione Piazza Coppa del Re
1977-1978 4 Tercera Divisione 12 giorni 1 °  turno
1978-1979 4 Tercera Divisione 11 giorni
1979-1980 4 Tercera Divisione 4 giorni 2 °  round
1980-1981 4 Tercera Divisione 2 ° 3 °  round
1981-1982 4 Tercera Divisione 2 ° 1 °  turno
1982-1983 4 Tercera Divisione 1 st 1 °  turno
1983-1984 4 Tercera Divisione 1 st 2 °  round
1984-1985 4 Tercera Divisione 8 giorni 3 °  round
1985-1986 4 Tercera Divisione 5 th
1986-1987 4 Tercera Divisione 4 giorni 1 °  turno
1987-1988 3 Seconda Divisione B 17 giorni 2 °  round
1988-1989 4 Tercera Divisione 8 giorni 1 °  turno
1989-1990 4 Tercera Divisione 17 giorni
1990-1991 5 Preferente regionale 7 giorni
1991-1992 5 Preferente regionale 3 giorni
1992-1993 4 Tercera Divisione 15 giorni
1993-1994 4 Tercera Divisione 8 giorni
1994-1995 4 Tercera Divisione 11 giorni
1995-1996 4 Tercera Divisione 5 th
1996-1997 4 Tercera Divisione 1 st
1997-1998 4 Tercera Divisione 2 °
1998-1999 4 Tercera Divisione 1 st
1999-2000 4 Tercera Divisione 2 °
2000-2001 4 Tercera Divisione 5 th
2001-2002 4 Tercera Divisione 3 giorni
2002-2003 4 Tercera Divisione 2 °
2003-2004 4 Tercera Divisione 6 giorni
2004-2005 4 Tercera Divisione 1 st
2005-2006 4 Tercera Divisione 13 giorni Giro preliminare.
2006-2007 4 Tercera Divisione 15 giorni
2007-2008 4 Tercera Divisione 6 giorni
2008-2009 4 Tercera Divisione 10 giorni
2009-2010 4 Tercera Divisione 3 giorni
2010-2011 4 Tercera Divisione 3 giorni
2011-2012 4 Tercera Divisione 1 st
2012-2013 3 Seconda Divisione B 17 giorni 3 °  round
2013-2014 3 Seconda Divisione B 19 giorni
2014-2015 4 Tercera Divisione 5 th
2015-2016 4 Tercera Divisione 4 giorni
2016-2017 4 Tercera Divisione 8 giorni
2017-2018 4 Tercera Divisione 8 giorni
2018-2019 4 Tercera Divisione

Note e riferimenti

  1. (Es) Juan José Paradinas, "  El Constancia de Inca, el equipo con más puntuación de las tres divisiones nacionales  " , su elpais.com ,4 gennaio 1983
  2. (Es) "  Por segunda vez el Constancia de Inca visitará al Barcelona, ​​​​en partido de Copa  ", El Mundo Deportivo ,6 maggio 1944, pag.  1 ( leggi in linea )
  3. (es) “  Club Esportiu Constancia  ” , su lafutbolteca.com
  4. (Es) "  Español y D. Coruña mantienen su puesto en la Primera División  ", El Mundo Deportivo ,17 aprile 1944, pag.  1 ( leggi in linea )
  5. Dalla stagione 1977-1978, la Tercera División diventa il quarto livello spagnolo con la comparsa della Segunda División B che diventa il terzo livello spagnolo.