Claude Souchon de Chameron

Claude Souchon di Chanron
Nascita 29 giugno 1728
Montelimar
Morte ghigliottinò il 12 aprile 1794(a 65 anni)
Parigi
Fedeltà Regno di Francia Regno di Francia Repubblica francese
 
 
Armato Fanteria
Grado generale di brigata
Anni di servizio 1745 - 1793
Comandamento Esercito dei Pirenei orientali
Premi Cavaliere di Saint-Louis

Claude Souchon de Chanron , nato il29 giugno 1728a Montélimar , morì12 aprile 1794a Parigi ), è un generale della Rivoluzione francese .

Biografia

Figlio di Claude-Antoine Souchon, consigliere del re, e di Jeanne-Marie de Geoffre , si arruolò come volontario nel reggimento Royal-Comtois nel settembre 1745 e insegnò al15 marzo 1746, poi secondo capitano nella riforma di questo reggimento. Ha creato un'azienda su1 ° settembre 1755, servito in Germania dal 1756 al 1763 , rimase ferito al braccio destro nell'attacco al ponte di Dusseldorf al2 agosto 1757.

Ha servito in Île-de-France come capitano dei granatieri dal 1769 al 1773 ed è stato decorato con l' Ordine di Saint-Louis nel 1771 . Fu portato davanti a un consiglio di guerra con altri ufficiali del suo reggimento e degradato per tentata ribellione15 luglio 1773. Condannato a dodici anni di prigione, fu detenuto per quattro anni nella cittadella di Montélimar dal 1773 al 1777.

Ricopre il ruolo di capitano ausiliario nella Legione di Nassau di 5 aprile 1779 fino alla riduzione di questo corpo.

Comandante della Guardia Nazionale di Montélimar nell'agosto 1789 , fu nuovamente nominato cavaliere a Saint-Louis le3 novembre 1790. Si passa successivamente il tenente colonnello del 7 °  Reggimento di Fanteria su6 novembre 1791, Il colonnello del 7 °  Reggimento di Fanteria nella esercito dei Pirenei su16 maggio 1792e maresciallo dell'esercito dei Pirenei16 maggio 1792. Fu nominato comandante provvisorio dell'esercito dei Pirenei orientali sotto Servan il21 aprile 1793Poi il comandante capo ad interim dell'esercito dei Pirenei orientali di 1 ° a14 maggio 1793.

È stato licenziato come sospetto 1 ° giugno 1793e poi ritorna a Montélimar. Coinvolto nei movimenti controrivoluzionari , è accusato di aver voluto sequestrare un corpo di 4.000 uomini e un parco di artiglieria per unirsi ai federalisti del Sud, oltre che di intelligence con il nemico. Imprigionato, è stato condannato a morte dal tribunale rivoluzionario di Parigi e ghigliottinato a Parigi il12 aprile 1794.

Note e riferimenti

  1. o Chamron , Chameron
  2. Adolphe de Coston, Storia di Montélimar e le principali famiglie che vissero in questa città, Volume 3 , 1886
  3. Adolphe Rochas, Biografia di Dauphiné , 1860
  4. Roger Pierre, 40.000 residenti nella Drôme :. Ai quattro venti della Rivoluzione
  5. Michèle Nathan-Tilloy, Claude Genty, Gli attori della rivoluzione della Drômois: atti della conferenza di Valence, Hôtel du Département, 12-13-14 ottobre 1989 , 1990

Fonti

Vedi anche

Articolo correlato