Clara Arnheim

Clara Arnheim Immagine in Infobox. Biografia
Nascita 24 aprile 1865
Berlino
Morte 28 agosto 1942(a 77)
Campo di concentramento di Theresienstadt o Terezín
Nazionalità Tedesca
Casa Insel Hiddensee (fino al XX ° secolo)
Attività Pittore
Altre informazioni
Membro di Lyceum Club Berlino ( d )
Luogo di detenzione Campi Theresienstadt ( a ) (1942)
Stolperstein Uhlandstr 182 (Charl) Clara Arnheim.jpg targa commemorativa

Clara Arnheim , detta anche Klara (24 aprile 1865a Berlino  ;28 agosto 1942nel campo di concentramento di Theresienstadt ) è un pittore tedesco. Perseguitata come ebrea durante il periodo del nazionalsocialismo , fu uccisa nel 1942.

Biografia

Clara Arnheim è una studentessa d'arte di Franz Skarbina a Berlino e di Edmond Aman-Jean a Parigi . Nonostante la resistenza familiare e sociale all'emancipazione femminile, divenne una pittrice professionista. I suoi genitori sono il medico ebreo Adolf Arnheim e sua moglie Friederike.

È membro del Lyceum-Club Berlin  (de) , del consiglio di amministrazione dell'Associazione delle donne nell'arte, dell'Associazione degli artisti di Berlino e del Deutscher Künstlerbund .

All'Esposizione Internazionale del Libro e delle Arti Grafiche 1914 (BUGRA) in occasione del 150 ° anniversario della Reale Accademia delle Arti Grafiche e del Libro di Lipsia, espone due opere, che gli valsero una medaglia d' oro.

Nella località balneare di Hiddensee nei primi anni '20, si unì alla Blaue Scheune  (en) di Henni Lehmann  (de) con Elisabeth Andrae , Käthe Löwenthal , Katharina Bamberg  (de) ed Elisabeth Büchsel per formare insieme l'Hiddensoer Künstlerinnenbund. Con la presa del potere da parte dei nazionalsocialisti e il divieto di esercitare per artisti  ed ebrei cosiddetti “  degeneri ”, il gruppo si sciolse dopo il 1933.

Clara Arnheim fu battezzata nella fede protestante, perché essendo ebrea, fu radiata, vittima di sistematiche vessazioni da parte delle autorità e non ricevette tutte le sue tessere annonarie . Nonostante questo, i suoi amici riescono a fornirglielo illegalmente. Il9 luglio 1942, all'età di 77 anni, fu arrestata a Berlino e deportata a Theresienstadt dove fu uccisa poche settimane dopo.

Galleria

Note e riferimenti

  1. morte
  2. (de) Angela Rapp, Der Hiddensoer Künstlerinnenbund: Malweiber sind wir nicht , 2012( ISBN  978-3-00-038345-8 ) , pag. 55
  3. (de) "  Arnheim Clara  " , su VdBK1867 (consultato il 10 aprile 2019 ).
  4. "  Vor 75 Jahren starb Clara Arnheim - Die Frau am Meer  " , su Deutschlandfunk
  5. (de) Grete Grewolls, Wer war wer in Mecklenburg und Vorpommern. Das Personenlexikon , Rostock, Hinstorff Verlag,2011, 11267  pag. ( ISBN  978-3-356-01301-6 , leggi in linea ) , p. 274
  6. kuenstlerbund.de: Ordentliche Mitglieder des Deutschen Künstlerbundes seit der Gründung 1903 / Arnheim, Clara
  7. (de) Katja Behling e Anke Manigold, Die Malweiber. Unerschrockene Künstlerinnen um 1900 , Monaco di Baviera, Elisabeth Sandmann Verlag,2003, pag. 42
  8. (de) "  Clara Arnheim  " , su Galleria "DER PANTHER" - fine art ,16 settembre 2011(consultato il 10 aprile 2019 )

link esterno