Clan Shoni

Il clan Shōni (少 弐 氏, Shōni-shi ) È una famiglia nobile giapponese discendente dal clan Fujiwara , molti dei quali ricoprono posizioni di governo nel Kyūshū . Prima del periodo Kamakura (1185-1333), il termine "  Shoni  " si riferisce sia a un titolo che a una posizione nel governo Dazaifu (consigliere di secondo grado) di Kyushu, e sotto l'autorità di un daini (大 児).

Monopolizzato dal ramo della famiglia Mutō del clan Fujiwara, il titolo alla fine venne utilizzato come nome patronimico. Quando Minamoto no Yoritomo stabilì lo shogunato Kamakura nel 1185, riorganizzò l'amministrazione della regione. La posizione di chinzei-bugyō sostituisce quella di daini e gli Shōni sono similmente esclusi dalle loro posizioni ereditarie tradizionali. Tuttavia, ai membri della famiglia sono ancora concessi vari altri incarichi importanti nella regione.

La famiglia ha svolto un ruolo importante nel comandare la difesa contro le invasioni mongole del Giappone nel 1274 e 1281. Il clan in seguito alleato con Ashikaga Takauji e la corte settentrionale nelle guerre del periodo Nanboku-Cho del XIV. Esimo  secolo. Regolarmente sconfitto dal clan di Ouchi il XIV ° e XV °  secolo, Shoni a poco a poco perdono i loro territori e sono permanentemente eliminato dal clan Ryuzoji a metà del XVI °  secolo.

membri notevoli

Note e riferimenti

Vedi anche

Bibliografia