Coppa Churchill Rugby Union

Coppa Churchill Generale
Sport Unione di rugby
Creazione 2003
Scomparsa 2011
La modifica 9
Periodicità annuale
partecipanti 6 nazioni

Premi
Detentore del titolo Inghilterra A
Più titolato(i) Inghilterra A (6)

La Churchill Cup è una vecchia competizione annuale della Rugby Union , che ha opposto al 2003 nel 2011 la squadra canadese , la squadra degli Stati Uniti e la squadra inglese A ( squadra riserve dell'Inghilterra, chiamata per 2006 England Saxons ) e 3 squadre invitate . Creato nel 2003 per sviluppare il rugby nordamericano e chiamato così in onore di Winston Churchill , è scomparso nel 2011 con l'inclusione di squadre del Canada e degli Stati Uniti nel calendario dei tour dell'IRB.

Gli England Saxons hanno vinto sei delle nove edizioni.

Storia

La Churchill Cup è stata creata nel 2003 e ha riunito solo tre squadre nel primo anno: Canada , Stati Uniti e la squadra riserve dall'Inghilterra, chiamata "  Inghilterra A  ", poi "England Saxons" dall'edizione 2006 . Quest'ultimo vince il torneo. Nel 2004, la squadra neozelandese Māori è stata invitata e ha vinto la competizione. Nel 2005, la squadra di riserva argentina, Argentina A , ha sostituito i Maori e l'Inghilterra A ha ripreso il titolo.

Dal 2006 sono state invitate tre squadre e il torneo si svolge in due gironi da tre squadre, i vincitori di ogni girone finiscono in finale. I Maori rivendicano la loro seconda vittoria in altrettante presenze. Nel 2007 e 2008, l'Inghilterra A fa due successi poi l' Irlanda A  (in) , che partecipa alla competizione dal 2006, ha vinto il torneo per la prima volta nel 2009.

I primi due anni, la Churchill Cup ha incluso anche una competizione femminile, vinta dalla squadra femminile dell'Inghilterra nel 2003 e dalla squadra femminile della Nuova Zelanda nel 2004.

partecipanti

Dal 2006 al 2011, il torneo ha riunito tre squadre permanenti e tre squadre invitate.

Premi

Risultati dettagliati

Torneo 2003

Il torneo si gioca dal 14 al 28 giugnoa Vancouver . La squadra A dell'Inghilterra ha vinto la competizione prima di Stati Uniti e Canada .

Gallina
14 giugno 2003
Inghilterra A 43 - 7 Canada Vancouver ( Columbia britannica )
18 giugno 2003
Canada 11 - 16 stati Uniti Vancouver ( Columbia britannica )
21 giugno 2003
Inghilterra A 36 - 10 stati Uniti Vancouver ( Columbia britannica )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 0 0 79 17 62 4
2 stati Uniti 2 1 0 1 0 0 26 47 -21 2
3 Canada 2 0 0 2 0 0 18 59 -41 0
Qualificato per la finale ( n o  1, n o  2).
Finale
28 giugno 2003
Inghilterra A 43 - 7 stati Uniti Vancouver ( Columbia britannica )

Torneo 2004

Nel 2004, i Maori neozelandesi sono stati i primi ospiti e hanno vinto il concorso.

Semifinali Finale
 il 14 giugno 2004a Calgary      il 21 giugno 2004a Edmonton
  Canada  23
  Inghilterra A  48  
  Inghilterra A  19
 il 14 giugno 2004a Calgary
   Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand  26
  stati Uniti  31
 Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand  69  
Terzo posto
 il 21 giugno 2004a Edmonton
  Canada  32
  stati Uniti  29

torneo 2005

Mentre la squadra neozelandese Māori è impegnata in tournée nei Lions britannici e irlandesi , la squadra A dell'Argentina li sostituisce. La squadra A dell'Inghilterra ha vinto il trofeo per la seconda volta.

Semifinali Finale
 il 19 giugno 2005a Edmonton      il 26 giugno 2005a Edmonton
  Canada  5
  Inghilterra A  29  
  Inghilterra A  45
 il 19 giugno 2005a Edmonton
    Argentina A  16
  stati Uniti  30
  Argentina A  34  
Terzo posto
 il 26 giugno 2005a Edmonton
  Canada  19
  stati Uniti  20

Torneo 2006

Al torneo partecipano sei squadre. Tre le squadre ora invitate: scompare l'Argentina in favore del ritorno dei Maori dalla Nuova Zelanda, mentre arrivano la squadra dell'Irlanda A e la squadra della Scozia.Il torneo si svolge in due gironi da tre squadre: i vincitori di ogni incontro di gironi in finale. Viene vinto dai Maori della Nuova Zelanda.

Piscina A
3 giugno 2006
stati Uniti 13 - 28 Irlanda A  (it) Santa Chiara ( California )
7 giugno 2006
stati Uniti 6 - 74 Maori N lle Zealand Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Santa Chiara ( California )
10 giugno 2006
Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 27 - 6 Irlanda A  (it) Santa Chiara ( California )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 2 2 0 0 2 0 101 12 89 10
2 Irlanda A  (it) 2 1 0 1 1 0 34 27 7 5
3 stati Uniti 2 0 0 2 0 0 19 74 -55 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
3 giugno 2006
Inghilterra A 7 - 13 Scozia A Toronto ( Ontario )
7 giugno 2006
Canada 10 - 15 Scozia A Ottawa ( Ontario )
10 giugno 2006
Canada 11 - 41 Inghilterra A Toronto ( Ontario )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Scozia A 2 2 0 0 0 0 28 17 11 8
2 Inghilterra A 2 1 0 1 2 0 48 24 24 6
3 Canada 2 0 0 2 1 0 21 56 -35 1
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
17 giugno 2006
Canada 33 - 18 stati Uniti Edmonton ( Alberta )
Partita per il terzo posto
17 giugno 2006
Irlanda A  (it) 30 - 27 Inghilterra A Edmonton ( Alberta )
Finale
17 giugno 2006
Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 52 - 17 Scozia A Edmonton ( Alberta )

Torneo 2007

Il torneo si svolge da 18 maggio a 2 giugno 2007in Inghilterra a Londra , Stockport , Henley , Exeter e Northampton . Gli England Saxons vincono per la terza volta il titolo battendo i Maori New Zealand nella finale di Twickenham.

Piscina A
18 maggio 2007
Inghilterra A 51 - 3 stati Uniti Stockport ( Grande Manchester )
23 maggio 2007
Scozia A 13 - 9 stati Uniti Henley-on-Thames ( Oxfordshire )
28 maggio 2007
Inghilterra A 18 - 3 Scozia A Twickenham ( Grande Londra )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 1 0 69 6 63 9
2 Scozia A 2 1 0 1 0 0 16 27 -11 4
3 stati Uniti 2 0 0 2 1 0 12 64 -52 1
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
19 maggio 2007
Irlanda A  (it) 39 - 20 Canada Exeter ( Devon )
25 maggio 2007
Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 59 - 23 Canada Northampton ( Northamptonshire )
29 maggio 2007
Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 50 - 22 Irlanda A  (it) Exeter ( Devon )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Maori N lle Zealand 2 2 0 0 2 0 109 45 64 10
2 Irlanda A  (it) 2 1 0 1 2 0 61 70 -9 6
3 Canada 2 0 0 2 0 0 43 98 -55 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
2 giugno 2007
stati Uniti 10 - 52 Canada Twickenham ( Grande Londra )
Partita per il terzo posto
2 giugno 2007
Scozia A 21 - 22 Irlanda A  (it) Twickenham ( Grande Londra )
Finale
2 giugno 2007
Inghilterra A 17 - 13 Maori N lle Zealand Tino Rangatiratanga movimento sovranità Maori flag.svg Twickenham ( Grande Londra )

Torneo 2008

Al torneo, che si svolge in Canada e negli Stati Uniti, partecipano sei squadre: sono invitate squadre riserve provenienti da Argentina, Scozia e Irlanda. Il torneo viene vinto dall'Inghilterra per la quarta volta.

Piscina A
7 giugno 2008
Inghilterra A 62 - 10 stati Uniti Ottawa ( Ontario )
11 giugno 2008
stati Uniti 9 - 46 Irlanda A  (it) Kingston ( Ontario )
14 giugno 2008
Irlanda A  (it) 12 - 34 Inghilterra A Markham ( Ontario )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 2 0 96 22 74 10
2 Irlanda A  (it) 2 1 0 1 1 0 58 43 15 5
3 stati Uniti 2 0 0 2 0 0 19 108 -89 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
7 giugno 2008
Scozia A 24 - 10 Canada Ottawa ( Ontario )
11 giugno 2008
Scozia A 27 - 24 Argentina A Kingston ( Ontario )
14 giugno 2008
Argentina A 17 - 16 Canada Markham ( Ontario )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Scozia A 2 2 0 0 2 0 51 34 17 10
2 Argentina A 2 1 0 1 2 0 41 43 -2 6
3 Canada 2 0 0 2 1 0 26 41 -15 1
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
21 giugno 2008
stati Uniti 10 - 26 Canada Chicago ( Illinois )
Partita per il terzo posto
21 giugno 2008
Argentina A 8 - 33 Irlanda A  (it) Chicago ( Illinois )
Finale
21 giugno 2008
Inghilterra A 36 - 19 Scozia A Chicago ( Illinois )

Torneo 2009

Al torneo partecipano sei squadre: le riserve di Argentina e Irlanda sono invitate con la Georgia, che partecipa per la prima volta. Il torneo si svolge negli Stati Uniti , in Colorado , ed è vinto dall'Irlanda.

Piscina A
6 giugno 2009
Canada 42 - 10 Georgia Glendale ( Colorado )
10 giugno 2009
Canada 19 - 30 Irlanda A  (it) Glendale ( Colorado )
14 giugno 2009
Georgia 5 - 40 Irlanda A  (it) Glendale ( Colorado )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Irlanda A  (it) 2 2 0 0 2 0 70 24 46 10
2 Canada 2 1 0 1 1 0 61 40 21 5
3 Georgia 2 0 0 2 0 0 15 82 -67 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
6 giugno 2009
Inghilterra A 28 - 20 Argentina A Glendale ( Colorado )
10 giugno 2009
stati Uniti 14 - 35 Argentina A Glendale ( Colorado )
14 giugno 2009
stati Uniti 17 - 56 Inghilterra A Glendale ( Colorado )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 1 0 84 37 47 9
2 Argentina A 2 1 0 1 0 0 55 42 13 4
3 stati Uniti 2 0 0 2 0 0 31 91 -60 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
21 giugno 2009
Georgia 13 - 31 stati Uniti Città del Commercio ( Colorado )
Partita per il terzo posto
21 giugno 2009
Canada 29 - 44 Argentina A Città del Commercio ( Colorado )
Finale
21 giugno 2009
Irlanda A  (it) 49 - 22 Inghilterra A Città del Commercio ( Colorado )

Torneo 2010

Al torneo partecipano sei squadre: Francia A , Uruguay e Russia sono invitate per la prima volta. Il torneo si svolge negli Stati Uniti  : la prima fase si svolge all'Infinity Park di Glendale in Colorado e le finali alla Red Bull Arena con Harrison nel New Jersey .

Piscina A
5 giugno 2010
Uruguay 6 - 48 Canada Glendale ( Colorado )
9 giugno 2010
Uruguay 10 - 43 Francia A Glendale ( Colorado )
13 giugno 2010
Francia A 27 - 33 Canada Glendale ( Colorado )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Canada 2 2 0 0 1 0 81 33 48 9
2 Francia A 2 1 0 1 2 0 70 43 27 6
3 Uruguay 2 0 0 2 0 0 16 91 -75 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
5 giugno 2010
Russia 22 - 39 stati Uniti Glendale ( Colorado )
9 giugno 2010
Russia 17 - 49 Inghilterra A Glendale ( Colorado )
13 giugno 2010
Inghilterra A 32 - 9 stati Uniti Glendale ( Colorado )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 2 0 81 26 55 10
2 stati Uniti 2 1 0 1 1 0 48 54 -6 6
3 Russia 2 0 0 2 0 0 39 88 -49 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
19 giugno 2010
Russia 38 - 19 Uruguay Harrison ( New Jersey )
Partita per il terzo posto
19 giugno 2010
Francia A 24 - 10 stati Uniti Harrison ( New Jersey )
Finale
19 giugno 2010
Canada 18 - 38 Inghilterra A Harrison ( New Jersey )

Torneo 2011

Sei squadre in gara: la squadra Tonga e Italia A  (in) sono invitate per la prima volta. Il torneo si svolge in Inghilterra: la prima fase si svolge a Northampton , Esher e Gloucester e le finali a Worcester .

Piscina A
4 giugno 2011
Inghilterra A 87 - 8 stati Uniti Northampton ( Northamptonshire )
8 giugno 2011
Tonga 44 - 13 stati Uniti Esher ( Surrey )
12 giugno 2011
Inghilterra A 41 - 14 Tonga Gloucester ( Gloucestershire )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Inghilterra A 2 2 0 0 2 0 128 22 106 10
2 Tonga 2 1 0 1 1 0 58 54 4 5
3 stati Uniti 2 0 0 2 0 0 21 131 -110 0
Avanzato alla finale ( n o  1).
Piscina B
4 giugno 2011
Italia A  (it) 12 - 26 Canada Northampton ( Northamptonshire )
8 giugno 2011
Russia 18 - 34 Canada Esher ( Surrey )
12 giugno 2011
Italia A  (it) 24 - 19 Russia Gloucester ( Gloucestershire )
classifica classifica
Rango Nazione Giocare V NON D BO I fumetti pomeridiano PE Differenza punti
1 Canada 2 2 0 0 1 0 60 30 30 9
2 Italia A  (it) 2 1 0 1 0 0 36 45 -9 4
3 Russia 2 0 0 2 1 0 37 58 -21 1
Avanzato alla finale ( n o  1).
Partite di classifica Partita per il quinto posto
18 giugno 2011
stati Uniti 32 - 25 Russia Worcester ( Worcestershire )
Partita per il terzo posto
18 giugno 2011
Tonga 18 - 27 Italia A  (it) Worcester ( Worcestershire )
Finale
18 giugno 2011
Inghilterra A 37 - 6 Canada Worcester ( Worcestershire )

Note e riferimenti

  1. (in) "Inchino finale per Churchill Cup" , ESPN scrum , 18 giugno 2011.

Link esterno