Campionato svizzero di calcio 2010-2011

Super League
2010-2011 Generale
Sport calcio
Organizzatore / i Federcalcio svizzera
La modifica 114 th
Luoghi) svizzero
Datato 17 luglio 2010-25 maggio 2011
Partecipanti 10 squadre
Partite giocate 180
Sito ufficiale Sito ufficiale della Super League

Premi
Promosso a inizio stagione FC Thun
Retrocessa ad inizio stagione FC Aarau
Vincitore FC Basilea
Secondo FC Zurigo
Terzo BSC Young Boys
Retrocesso) FC San Gallo
AC Bellinzona
Obiettivi 537
Capocannoniere Alexander Frei

Navigazione

La stagione della Super League 2010-2011 è la 114a edizione del campionato di calcio svizzero , che vede i primi dieci club svizzeri uno contro l'altro in partite settimanali a doppio senso.

I 10 club partecipanti

Legenda dei colori
Club Ultima
salita
Classifica
2009-2010
Allenatore stadio Capacità Risultati della stagione
Grasshopper Zürich 1951 3 Ciriaco Sforza Stadio Letzigrund 30.000 collegamento
FC Zurigo 1990 7 Urs fischer Stadio Letzigrund 30.000 collegamento
FC Basilea 1993 1 Thorsten fink Parco Saint-Jacques 42.500 collegamento
BSC Young Boys 2001 2 Vladimir Petkovic Stade de Suisse 31 784 collegamento
FC Lucerna 2006 4 Rolf fringer Allmend Stadium 18.500 collegamento
FC Sion 2006 5 Bernard Challandes Stadio Tourbillon 20 187 collegamento
Neuchâtel Xamax 2007 8 Jean-Michel Aeby Stadio Maladière 11.997 collegamento
AC Bellinzona 2008 9 Marco Schällibaum Stadio Comunale 8.800 collegamento
FC St. Gallen 2009 6 Ulrich Forte AFG Arena 19.694 collegamento
FC Thun 2010 1 ( D2 ) Murat Yakin Stadio Lachen 10.350 collegamento

Cambiamenti di allenatore

Squadra Allenatore di partenza Data di partenza Sostituito da Data secondo
Se noi Didier Tholot 27 maggio 2010 Bernard Challandes 7 giugno 2010
Neuchâtel Jean-Michel Aeby 27 agosto 2010 Didier Ollé-Nicolle 2 settembre 2010
Se noi Bernard Challandes 22 febbraio 2011 Laurent Roussey 22 febbraio 2011
Aarau Ulrich Forte 1 ° marzo 2011 Jeff saibene 7 marzo 2011
Bellinzona Roberto morinini 21 marzo 2011 Carlo Tebi 21 marzo 2011
Lucerna Rolf fringer 2 maggio 2011 Marchio cristiano 3 maggio 2011
Ragazzi giovani Vladimir Petković 8 maggio 2011 Erminio Piserchia 9 maggio 2011
Bellinzona Carlo Tebi 21 maggio 2011 Martin Andermatt 23 maggio 2011

classifica

classifica
Rango Squadra Pt J G NON P Bp Avanti Cristo Diff
1 FC Basilea (T) 73 36 21 10 5 76 44 +32
2 FC Zurigo 72 36 21 9 6 74 44 +30
3 BSC Young Boys (VC) 57 36 15 12 9 65 50 +15
4 FC Sion (CS) 54 36 15 9 12 47 36 +11
5 FC Thun (P) 49 36 11 16 9 48 43 +5
6 FC Lucerna 48 36 13 9 14 62 57 +5
7 Grasshopper Zürich 41 36 10 11 15 45 54 -9
8 Neuchâtel Xamax 32 36 8 8 20 44 67 -23
9 AC Bellinzona 32 36 7 11 18 42 75 -33
10 FC St. Gallen 31 36 8 7 21 34 67 -33
Qualifiche europee Champions League 2011-2012 Europa League 2011-2012 Retrocessione Abbreviazioni

(T)  : Campione in carica
(VC)  : Vice-Campione
(CS)  : Vincitore della Coppa Svizzera 2010-2011
(P)  : Promosso dalla Challenge League 2009-2010

Risultati

Tabella dei risultati - aggiornata: 25 maggio 2011
Risultati (▼ dom., ►ext.) FCB ACB GCZ FCL NX FCS FCSG FCT YBB FCZ FCB ACB GCZ FCL NX FCS FCSG FCT YBB FCZ
FC Basilea 3-1 2-2 1-4 4-1 1-1 3-0 1-3 3-1 3-2 2-0 2-2 3-0 1-0 1-0 3-0 5-1 2-1 3-1
AC Bellinzona 1-0 1-1 0-3 3-3 0-2 1-3 2-2 2-1 1-2 0-4 2-0 2-0 1-1 2-2 1-3 1-1 1-5 0-1
Grasshopper-Club Zurigo 2-1 2-3 0-3 1-1 0-4 2-0 0-0 1-2 1-2 1-2 2-2 2-1 3-1 2-0 1-3 0-0 3-2 3-1
FC Lucerna 1-1 6-2 3-2 4-2 2-3 4-0 1-1 2-0 1-1 0-1 3-2 1-0 2-1 0-1 1-1 0-1 1-1 0-5
Neuchâtel Xamax FC 1-2 1-2 1-1 2-1 0-3 0-1 2-3 2-4 3-4 2-2 1-2 0-0 2-1 1-0 2-1 1-4 1-2 1-2
FC Sion 1-2 1-1 2-0 4-1 1-2 0-2 1-1 2-0 1-1 3-0 1-0 2-0 3-2 0-0 2-0 1-0 0-2 0-2
FC St. Gallen 1-3 3-2 1-2 1-2 0-2 1-1 2-1 1-2 0-3 0-0 1-0 1-4 0-4 1-1 0-1 0-1 0-2 2-2
FC Thun 1-1 0-0 2-2 1-1 1-2 1-0 3-0 1-1 1-3 2-3 3-1 0-1 3-3 1-0 3-1 0-0 1-0 2-3
BSC Young Boys 2-2 1-1 1-0 1-1 0-1 2-1 1-1 2-2 1-0 3-3 4-0 2-2 3-1 3-2 1-1 4-2 0-1 4-2
FC Zurigo 1-4 2-2 2-0 2-2 3-1 1-1 3-1 0-0 2-2 2-2 5-0 1-0 2-0 3-0 2-0 3-1 1-0 2-1
  • Vittoria in casa
  • Disegnare
  • Vittoria in trasferta

Fonte: Swiss Football League

Sbarramento

Il 9 ° di Super League gioco contro la seconda Challenge League per conoscere l'ultima squadra ad evolversi in Super League il prossimo anno.

Club Punto Club
Andare 28 maggio 2011 AC Bellinzona 1-0 Servette FC
Ritorno 31 maggio 2011 Servette FC 3-1 AC Bellinzona

Il Servette FC si guadagna un posto nella Axpo Super League e l' AC Bellinzona lascia la Challenge League .

Statistiche

Leader giorno per giorno Classifica dei marcatori
Rango Giocatore Club Obiettivi
1 Alexander Frei FC Basilea 27
2 Henri Benvenuto BSC Young Boys 16
3 Mauro lustrinelli AC Bellinzona 14
4 Hakan Yakin FC Lucerna 12
5 Marco streller FC Basilea 10
Admir Mehmedi FC Zurigo 10
Giovanni Sio FC Sion 10
Alexandre alphonse FC Zurigo 10
9 Mohamed Amine Chermiti FC Zurigo 9
Innocente Emeghara Grasshopper-Club Zurigo 9
Nelson ferreira FC Lucerna 9
Emmanuel Mayuka BSC Young Boys 9
Ezequiel Scarione FC St. Gallen 9

Fonte: Swiss Football League

Revisione della stagione

Albo d'onore
concorrenza Vincitore
Super League FC Basilea
Coppa Svizzera FC Sion
Qualifiche europee 2011-2012
Champions League Qualificato
Fase a gironi (campione svizzero) FC Basilea
3 °  turno qualificazioni non campioni ( 2 e Campionato) FC Zurigo
Europa League Qualificato
Round di spareggi (vincitore della coppa) FC Sion
3 °  turno di qualificazione ( 3 ° in campionato) BSC Young Boys
2 °  turno di qualificazione ( 5 ° in campionato) FC Thun
Promozioni e retrocessioni a fine stagione
Retrocesso in Challenge League FC San Gallo
AC Bellinzona
Promosso dalla Challenge League FC Lausanne-Sport
Servette FC

Vedi anche

Note e riferimenti

  1. (in) "  Super League Statistics  " (accesso 7 agosto 2010 )