Carcinoma neuroendocrino a cellule giganti del polmone

Il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule del polmone rappresenta il 3% dei tumori polmonari. La maggior parte di questi tumori cresce nella periferia del parenchima polmonare e condivide i sintomi e la presentazione clinica di altri carcinomi non a piccole cellule.

Clinico

L'età media alla diagnosi è di 65 anni e la maggior parte dei pazienti sono fumatori e maschi. La produzione di ormoni ectopici è molto rara. Spesso si presentano alla diagnosi con forme estese nello stadio III-IV. Clinicamente, questo carcinoma neuroendocrino è differenziato dalla forma a piccole cellule per l'assenza di produzione di ormoni ectopici.

Anatomia patologica

Macroscopia

Tumore centrale o periferico. Dimensioni medie: 3  cm (da 1,3 a 10  cm ). Il tumore può occupare un intero polmone con frequenti ed estese alterazioni necrotico-emorragiche.

Microscopia

Diagnosi differenziale morfologica

Riferimenti