Cadel Evans Great Ocean Road Race Women 2019

Cadel Evans Great Ocean Road Race Women 2019 Ciclismo (strada) pictogram.svg
Generale
Gara 5 ° Cadel Evans Great Ocean Road Race Women
concorrenza Calendario internazionale femminile UCI 2019 1.1
Datato 26 gennaio 2019
Distanza 113.3 km
Nazione Australia
Luogo di partenza Geelong
Punto di arrivo Geelong
Squadre 15
Velocità media 36,32 km / h
Risultati
Vincitore Arlenis Sierra ( Astana femminile )
Secondo Lucy Kennedy ( Mitchelton-Scott )
Terzo Amanda Spratt ( Mitchelton-Scott )
◀ 2018 2020 ▶
Documentazione Wikidata-logo S.svg

La 5 °  edizione di Cadel Evans Great Ocean Road Race si svolge26 gennaio 2019. Fa parte del calendario UCI nella categoria 1.1.

Squadre

Squadre professionistiche femminili (10)squadra nazionalesquadra nazionaleSquadre regionali e di club (3)

Storia della corsa

Chloe Hosking vince il primo sprint intermedio. Ci sono molti attacchi all'inizio della gara, ma tutti vengono rapidamente raccolti dal gruppo. A ottanta chilometri dal traguardo, Rachele Barbieri si è ritrovata sola in testa. Ha un vantaggio fino a quarantacinque secondi, ma il gruppo si riprende prima del secondo sprint intermedio, vinto ancora da Hosking. Silvia Valsecchi poi attacca, ma la salita di Bell Beach è fatale. Kristabel Doebel-Hickok prende i punti dalla scalatrice. Nicole Steigenga , di Bepink come Barbieri e Valsecchi, scappa. Sono quarantacinque secondi avanti rispetto a quarantacinque chilometri dal traguardo. Raggiunge altri due minuti. A trenta chilometri dalla meta, la formazione Mitchelton-Scott è in testa al gruppo. Chloe Hosking è stata poi vittima di un problema meccanico, poco prima della salita al Challambra Crescent. In esso, Ashleigh Moolman attacca. A lei si aggiungono: Elisa Longo Borghini e Amanda Spratt prima, poi Lucy Kennedy e Brodie Chapman poi. Arlenis Sierra si unisce a loro nella discesa. Nella salita successiva, Amanda Spratt accelera e Moolman la insegue. Brodie Chapman viene eliminato dall'azione, gli altri due corridori rientrano ulteriormente. Arlenis Sierra esce a sei chilometri dal traguardo ed è affiancato da Lucy Kennedy che non collabora. Arlenis Sierra riesce comunque a prenderle le distanze e vincerà da solo. Dietro, Lucy Kennedy è seconda.

Classifiche

Classifica finale

Wikidata-logo S.svgClassificazione generale
Corridore Nazione Squadra Tempo
1 re Arlenis Sierra Cuba Astana da donna 3 h 07 min 10 s
2 ° Lucy kennedy Australia Mitchelton-Scott + 19 s
3 rd Amanda Spratt Australia Mitchelton-Scott + 19 s
4 ° Ashleigh Moolman Sud Africa CCC-Liv + 34 s
5 ° Elisa Longo Borghini Italia Trek-Segafredo + 34 s
6 ° Brodie Chapman Australia Banca Tibco-Silicon Valley + 34 s
7 ° Rachel Neylan Australia Korda Mentha Real Estate Australia + 39 s
8 ° Emily herfoss Australia Korda Mentha Real Estate Australia + 55 s
9 th Ruth winder stati Uniti Trek-Segafredo + 55 s
10 th Grace Brown Australia Mitchelton-Scott + 55 s
Fonte: ProCyclingStats


Scala dei punti UCI

Posizione 1 st 2 ° 3 rd 4 ° 5 ° 6 ° 7 ° 8 ° 9 th 10 th 11 th 12 th 13 ° a 15 ° 16 ° a 25 °
Classificazione generale 125 85 70 60 50 40 35 30 25 20 15 10 5 3

Lista dei partecipanti

Leggenda
Leggenda
Num Pettorina di partenza indossata dal pilota in questa Cadel Evans Great Ocean Road Race Pos Posizione al traguardo della gara
 JerseyAustralia.PNG  Indica la maglia di un campione nazionale o mondiale, seguita dalla sua specialità NP Indica un corridore che non ha iniziato la gara
AB Indica un corridore che non ha completato la gara HD Indica un corridore che ha terminato la gara fuori tempo
squadra
Alé Cipollini
ALE
Num Corridore Pos
1 Chloe Hosking ( AUS ) 32esimo
2 Eri Yonamine ( JPN ) JerseyJapan.PNG ( strada ) 27th
3 Nadia Quagliotto ( ITA ) 69 °
4 Jessica Raimondi ( ITA ) 83 °
5 Marjolein van't Geloof ( NED ) 78 °
6 Romy Kasper ( GER ) 19 °
squadra
Mitchelton-Scott
MTS
Num Corridore Pos
11 Amanda Spratt ( AUS ) 3 °
12 Sarah Roy ( AUS ) 75 °
13 Georgia Williams ( NZL ) 39th
14 Jessica Allen ( AUS ) 74th
15 Lucy Kennedy ( AUS ) 2 °
16 Grace Brown ( AUS ) 10 °
squadra
CCC Liv
CCC
Num Corridore Pos
21 Jeanne Korevaar ( NED ) 12 °
22 Evy Kuijpers ( NED ) 57th
23 Riejanne Markus ( NED ) 11 °
24 Ashleigh Moolman ( RSA ) 4 °
25 Valerie Demey ( BEL ) 38 °
26 Agnieszka Skalniak ( POL ) 40 °
squadra
Astana da donna
ASA
Num Corridore Pos
31 Elena Pirrone ( ITA ) 14th
32 Jeidi Pradera ( CUB ) 59 °
33 Carolina Rodriguez ( MEX ) 51st
34 Yareli Salazar ( MEX ) 35 °
35 Marie-Soleil Blais ( CAN ) 56th
36 Arlenis Sierra ( CUB ) 1 °
squadra
Team TIBCO - SVB
TIB
Num Corridore Pos
41 Alison Jackson ( CAN ) 13 °
42 Brodie Chapman ( AUS ) 6 °
43 Sharlotte Lucas ( NZL ) 29th
44 Shannon Malseed ( AUS ) 48th
45 Lauren Stephens ( USA ) 30th
46 Alice Cobb ( GBR ) 55th
squadra
Swapit Agolico
SWA
Num Corridore Pos
51 Brenda Andrea Santoyo ( MEX ) JerseyMexicano.PNG ( strada ) 64th
52 Paola Muñoz ( CHI ) 62 °
53 Maria José Vargas ( CRC ) Costa Rica NC.jpg ( strada ) 49th
54 Andrea Ramirez ( MEX ) 23
55 Jannie Milena Salcedo ( COL ) 22
56 Anet Barrera ( MEX ) 70 °
squadra
Doltcini-Van Eyck Sport
DVE
Num Corridore Pos
61 Bryony van Velzen ( NED ) 37 °
62 Daniela Reis ( POR ) JerseyPortugal.PNG ( strada ) 45 °
63 Tetyana Riabchenko ( UKR ) 26th
64 Jesse Vandenbulcke ( BEL ) 54th
65 Anisha Vekemans ( BEL ) 80 °
66 Victoire Berteau ( FRA ) 81st
squadra
Bepink
BPK
Num Corridore Pos
71 Rachele Barbieri ( ITA ) AB
72 Francesca Pattaro ( ITA ) 24
73 Katia Ragusa ( ITA ) 41st
74 Nicole Steigenga ( NED ) 71st
75 Silvia Valsecchi ( ITA ) 67th
76 Tereza Medvedova ( SVK ) JerseySlovakia.png ( strada ) 79th
squadra
Rally UHC Ciclismo femminile
RLW
Num Corridore Pos
81 Sara Bergen ( CAN ) 17 °
82 Kristabel Doebel-Hickok ( USA ) 20th
83 Gillian Ellsay ( CAN ) 68 °
84 Heidi Franz ( USA ) 53a
85 Alison Beveridge ( CAN ) 33 °
86 Summer Moak ( USA ) 60 °
squadra
Trek-Segafredo
TFS
Num Corridore Pos
91 Lauretta Hanson ( AUS ) 65 °
92 Lotta Lepistö ( END ) JerseyEnd.PNG ( strada ) 66 °
93 Elisa Longo Borghini ( ITA ) 5 °
94 Abigail Van Twisk ( GBR ) AB
95 Tayler Wiles ( USA ) 50 °
96 Ruth Winder ( USA ) 9 °
squadra
Squadra ciclistica australiana - Kordamentha
UNS
Num Corridore Pos
101 Rachel Neylan ( AUS ) 7 °
102 Georgia Whitehouse ( AUS ) 61st
103 Sarah Gigante ( AUS ) JerseyAustralia.PNG ( strada ) 73rd
104 Rebecca Wiasak ( AUS ) 16 °
105 Ruby Roseman-Gannon ( AUS ) 34th
106 Emily Roper ( AUS ) 8 °
squadra
Squadra nazionale neozelandese
NZL
Num Corridore Pos
111 Deborah Paine ( NZL ) 18 °
112 Elyse Fraser ( NZL ) 42nd
113 Kirsty McCallum ( NZL ) 43 °
114 Ione Johnson ( NZL ) 63a
115 Annamarie Lipp ( NZL ) 58th
116 Abigail Morton ( NZL ) 52nd
squadra

SWR da corsa femminile specializzato
Num Corridore Pos
121 Matilda Raynolds ( AUS ) 15 °
122 Ella Bloor ( AUS ) 44th
123 Jaime Gunning ( AUS ) 21st
124 Taryn Heather ( AUS ) 25th
125 Briony Mattocks ( AUS ) 77th
126 Holly Harris ( AUS ) 46th
squadra
Gusto StepFWD KOM
GUS
Num Corridore Pos
131 Jessica Mundy ( AUS ) 82nd
132 Erin Kinnealy ( AUS ) AB
133 Elizabeth Stannard ( AUS ) 28th
134 Kendelle Hodges ( AUS ) AB
135 Jenny Pettenon ( AUS ) 72a
136 Jemma Eastwood ( NZL ) AB
squadra
Sidney Uni - Staminade
SUS
Num Corridore Pos
141 Amy Vesty ( NZL ) AB
142 Jennifer Darmody ( AUS ) AB
143 Anna Booth ( AUS ) 76 °
144 Jessica Pratt ( AUS ) 31st
145 Vicki Whitelaw ( AUS ) 47 °
146 Emily Watts ( AUS ) 36 °

Note e riferimenti

  1. (in) "  Sierra assolo per vincere Cadel Evans femminile alla Great Ocean Road Race  " sulle notizie di ciclismo (accesso 23 gennaio 2020 )
  2. "  Regolamento UCI - gare su strada Titolo II - Capitolo X UCI - articolo 2.10.017, punti scala Elite Donne, Disposizioni generali - versione del 1 ° gennaio 2019  " [PDF] sulla uci.ch (accessibile 17 gennaio 2019 )

Link esterno