Battaglia di Baïji

Battaglia di Baïji Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Una vista della raffineria di Baïji nel 2005. Informazioni generali
Datato 11 giugno 2014 - 22 ottobre 2015
( 1 anno, 4 mesi e 11 giorni )
Luogo Baiji
Risultato Vittoria per l'Iraq e la coalizione
Belligerante
Iraq Iran Hachd al-Chaabi

Coalizione

Stato islamico
Forze coinvolte
sconosciuto sconosciuto
Perdite
diverse centinaia o diverse migliaia di morti diverse centinaia o diverse migliaia di morti

Guerra in Iraq

Coordinate 34 ° 56 ′ nord, 43 ° 29 ′ est Geolocalizzazione sulla mappa: World
(Vedere la situazione sulla mappa: Mondo) Battaglia di Baïji
Geolocalizzazione sulla mappa: Medio Oriente
(Vedere la situazione sulla mappa: Medio Oriente) Battaglia di Baïji
Geolocalizzazione sulla mappa: Iraq
(Vedere la situazione sulla mappa: Iraq) Battaglia di Baïji

La battaglia di Baiji si svolge durante la guerra in Iraq . Per diversi mesi, forze governative e jihadisti hanno gareggiato per il controllo della città e della sua raffineria di petrolio, la più grande dell'Iraq.

Processi

Il 11 giugno 2014, dopo aver preso la città di Mosul , i jihadisti dell'ISIL entrano nella città di Baiji con circa 60 veicoli e rilasciano diversi detenuti. Il loro obiettivo è quindi quello di prendere il controllo della raffineria di petrolio della città, che è anche la più grande in Iraq. È sorvegliato da 250 uomini, ma una delegazione di leader tribali viene inviata dai jihadisti per negoziare con loro. Le guardie accettano la proposta dei ribelli e scelgono di ritirarsi.

Tuttavia, le forze governative hanno ripreso la raffineria il 12 giugno e il 18 giugno all'alba gli insorti hanno lanciato l'assalto. I due campi affermano di averne approfittato e secondo le forze governative circa 40 insorti vengono uccisi o feriti. Secondo un funzionario della raffineria, i jihadisti prendono "le unità produttive, l'edificio amministrativo e quattro torri di controllo" ovvero circa tre quarti della raffineria. Ma le forze di sicurezza avrebbero poi ripreso il sopravvento dopo aver combattuto nella sala di controllo del sito. Infine, il 19 giugno, l'esercito respinse gli insorti e riprese il controllo della raffineria di Baïji.

Il 24 giugno, i ribelli dell'Isis e dei sunniti lanciano un nuovo assalto alla raffineria. Secondo i funzionari del governo, l'attacco è stato nuovamente respinto e 19 insorti sono rimasti uccisi. L'aeronautica militare è intervenuta durante i combattimenti e ha contribuito a respingere gli aggressori, ma ha anche ucciso 19 civili, tra cui dieci bambini e nove donne.

La sera del 23 agosto, l'Isis ha lanciato un nuovo assalto alla raffineria.

Il 1 ° novembre, l'esercito iracheno si jihadisti due quartieri nella città di Baiji . Il 7, le forze irachene hanno ripreso il controllo dei quartieri a sud, est e nord della città. Il 14 novembre l'esercito iracheno ha ripreso il controllo dell'intera città e il 15 novembre ha rotto l'assedio della raffineria.

Ma il 12 dicembre, diverse settimane dopo essere stati cacciati da Baiji , i jihadisti sono ripartiti per assaltare la città e la sua raffineria. Il 17, uomini dello Stato Islamico rientrano in città e costringono le truppe irachene alla ritirata. Il 21 dicembre, l'ISIS ha preso il controllo dell'intera città e ha circondato i lealisti trincerati nella raffineria. L'esercito iracheno ha quindi inviato rinforzi tre brigate, tra cui un mezzo blindato, giunti in serata in una base aerea situata a una trentina di chilometri a sud.

L'11 aprile 2015 l'ISIS ha lanciato un nuovo attacco alla raffineria. Secondo l'esercito, quel giorno furono uccisi circa 20 jihadisti, compresi tre attentatori suicidi. Tuttavia, i combattenti IS avanzano nella raffineria, i cui difensori, circondati, sono tagliati fuori da ogni rinforzo. Il 15 aprile, i jihadisti hanno preso il controllo dell'istituto petrolifero, del dipartimento dei prodotti e dei trasporti e di alcune strade all'interno del sito. Il 16, l'esercito iracheno ha staccato un battaglione per rafforzare il sito, dove i combattimenti hanno continuato a imperversare.

Il 7 maggio i jihadisti lanciarono una nuova offensiva, l'esito dei combattimenti sembrava quindi incerto secondo il Pentagono.

Ai primi di giugno, secondo il portavoce del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, una colonna di forze irachene è riuscita a unire le forze con truppe trincerate da diversi mesi nel nord-ovest della raffineria.

Secondo quanto riferito, l'11 giugno la città è stata rilevata dalle forze irachene guidate da Hachd al-Chaabi . I jihadisti, tuttavia, controllano ancora una parte della raffineria.

Il 13 giugno, l'Isis ha noleggiato quattro veicoli suicidi presso la sede locale delle milizie sciite nella località di Al Hijjaj, a una decina di chilometri a sud della città di Baïdji. L'attacco ha provocato 11 morti.

Il 14 ottobre l'esercito iracheno, sostenuto da miliziani prevalentemente sciiti, ha lanciato un assalto volto a riconquistare la città di Baidji. Iniziano le loro operazioni da sud e si sforzano di progredire verso il centro della città. L'assalto è supportato da attacchi aerei americani e iracheni.

Il 15 ottobre, l'esercito iracheno ha ripreso il controllo della maggior parte della raffineria di Baïdji.

Il 22 ottobre, l'esercito iracheno afferma che 19 fosse comuni contenenti i corpi di 365 jihadisti dell'Isis sono state scoperte a Baiji da Hachd al-Chaabi .

Suites

Il 16 agosto 2017, cinque uomini dello Stato Islamico muniti di cinture esplosive guidano un raid contro edifici delle forze di sicurezza, a Baïji, nel distretto di al-Masafi: sette soldati vengono uccisi e sei feriti da kamikaze.

Link esterno

Videografia

Note e riferimenti

  1. Le Monde con AFP e Reuters, "  In Iraq, i jihadisti dell'ISIL vogliono 'marciare su Baghdad"  ", Le Monde ,11 giugno 2014( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  2. Le Monde con AFP e Reuters, "L'  Iraq chiede 'attacchi aerei' americani contro i jihadisti dell'ISIL  ", Le Monde ,18 giugno 2014( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  3. AFP, "  In Iraq, i jihadisti vogliono mettere le mani sul petrolio  " , Liberation ,18 giugno 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  4. Claude Fouquet, "  Iraq: confusione sull'acquisizione della più grande raffineria del paese  " , Les Echos ,18 giugno 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  5. ATS, "  L'esercito iracheno riprende il controllo della raffineria di Baïji  " , su www.romandie.com ,19 giugno 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  6. The Obs with AFP, "  Iraq: fighting around the main raffiner, Kerry in Kurdistan  " ,24 giugno 2014
  7. AFP, "  Iraq: nuovi assalti jihadisti, aumento della mobilitazione internazionale  " , Liberazione ,24 agosto 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  8. The Obs with AFP, "  Kobane: nuovi combattimenti dopo l'arrivo dei peshmerga  " ,1 ° novembre 2014
  9. "  Kobane è ancora assediata nonostante l'arrivo dei peshmerga  " , su www.arcinfo.ch ,7 agosto 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  10. AFP, "  Iraq: l'esercito riconquista la città chiave di Baïji dai jihadisti  " , su www.romandie.com ,14 novembre 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  11. The Obs with AFP, "  Iraq: l'esercito riconquista la città chiave di Baïji dai jihadisti  " ,14 novembre 2014
  12. Le Monde con AFP e Reuters, "  Le truppe irachene rompono l'assedio della principale raffineria di petrolio  ", Le Monde ,15 novembre 2014( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  13. (in) "Lo  Stato Islamico riconquista parti della raffineria di Baiji settentrionale  " , Reuters ,17 dicembre 2014( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  14. xinhua, "  Iraq: ISIS ha conquistato la città di Baiji, sede della più grande raffineria di petrolio del paese - China Radio International  " , su french.cri.cn ,21 dicembre 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  15. AFP, "  Il leader dei curdi iracheni celebra la fine dell'assedio del Monte Sinjar  " , L'Orient-Le Jour ,21 dicembre 2014(accesso 31 dicembre 2019 )
  16. Belga, "  Stato islamico - Il gruppo attacca la più grande raffineria dell'Iraq  " , su Lavenir.net (accesso al 31 dicembre 2019 )
  17. "Lo  Stato islamico attacca la più grande raffineria dell'Iraq  ", Le Monde ,12 aprile 2015( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  18. "Lo  Stato islamico attacca la più grande raffineria dell'Iraq  " ( ArchiveWikiwixArchive.isGoogle • Cosa fare? ) , ITélé
  19. Le Figaro con AFP, "L'  ISIS controlla parte della più grande raffineria irachena  " ,15 aprile 2015
  20. France 24 con AFP e Reuters, "  I combattimenti si stanno intensificando intorno alla raffineria di Baïji, la più grande in Iraq  " ( ArchivioWikiwixArchive.isGoogle • Cosa fare? )
  21. "  Rinforzi per proteggere la raffineria di Baïdji in Iraq  " , RFI ,17 aprile 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  22. AFP, "  Iraq: incertezza sull'esito dei combattimenti alla raffineria di Baïji  " , su www.romandie.com ,6 maggio 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  23. Le Monde con AFP, "  Violenti combattimenti intorno alla raffineria di Baïji in Iraq  ", Le Monde ,7 maggio 2015( leggi online , consultato il 31 dicembre 2019 )
  24. Le Figaro con Reuters, "  Iraq: combattimenti vicino alla raffineria di Baïdji  " , Le Figaro ,13 giugno 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  25. Bastien Duhamel , "  La città strategica di Baiji rilevata dalle mani dello Stato Islamico  " , su 45eNord.ca ,11 giugno 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  26. Lefigaro.fr con Reuters, "  Baïdji: l'esercito iracheno lancia l'assalto  " , Le Figaro ,14 ottobre 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  27. Le Figaro con AFP, "  Assalto delle forze irachene contro Daech  " , su Le Figaro ,15 ottobre 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  28. AFP, "  Iraq: 365 corpi di jihadisti scoperti in fosse comuni  " , su La Presse ,21 ottobre 2015(accesso 31 dicembre 2019 )
  29. AFP, "  Iraq: 7 membri delle forze di sicurezza uccisi in un attacco jihadista  " , L'Express ,16 agosto 2017(accesso 31 dicembre 2019 )