Battaglia di Bangui (marzo 2013)

Battaglia di Bangui

Informazioni generali
Datato 22 -24 marzo 2013
Luogo Bangui
Risultato Vittoria della Seleka
Belligerante
Sud Africa Repubblica Centrafricana
Seleka
Comandanti
Francois Bozizé Michel Djotodia
Arda Hakouma
Forze coinvolte

400 uomini

Da 3.000 a 25.000  uomini
Perdite

13 morti
27 feriti
(secondo Sud Africa e Francia)

36+ morti
22+ feriti
diversi prigionieri
(secondo Seleka)

500 morti o feriti
(stime del Sud Africa)

Conflitto centrafricano

Battaglie

Prima guerra civile centrafricana (2004-2007)
Seconda Guerra Civile Centrafricana (2012-2013) 1 st Bangui
Terza guerra civile centrafricana (2013-2014) Coordinate 4 ° 21 ′ 41 ″ nord, 18 ° 33 ′ 19 ″ est Geolocalizzazione sulla mappa: Africa
(Vedere la situazione sulla mappa: Africa) Battaglia di Bangui
Geolocalizzazione sulla mappa: Repubblica Centrafricana
(Vedere la situazione sulla mappa: Repubblica Centrafricana) Battaglia di Bangui

La battaglia di Bangui si svolge durante la guerra civile centrafricana . Il24 marzo 2013, i ribelli Seleka si impadroniscono della capitale centrafricana.

Processi

Il 17 marzoa Sibut , a un centinaio di chilometri da Bangui , i ribelli Seleka interrompono i negoziati con il governo centrafricano al quale lanciano un ultimatum. Chiedono il rilascio dei loro prigionieri, la convalida dei ranghi degli ufficiali ribelli, l'integrazione di 2.000 dei loro combattenti nell'esercito nazionale e la partenza dei soldati sudafricani. La Seleka afferma che se queste richieste non verranno accolte entro tre giorni, riprenderanno la loro offensiva.

Il 22 marzo , le forze ribelli hanno lasciato Sibut , hanno sequestrato Damara e hanno costretto un blocco delle forze africane sulla strada per Bangui. La Seleka è quindi a 55 chilometri da Bangui.

Il 23 sono proseguiti i combattimenti sulla strada Bangui-Damara-Sibut, nei pressi del PK 55, a 55 chilometri dalla capitale. Più a ovest, una seconda colonna ribelle si impadronisce di Bossembélé e Boali . Le forze sudafricane vengono prese alle spalle dalla seconda colonna e subiscono perdite. La sera di23 marzo, la Seleka occupa una posizione a 12 chilometri dal centro di Bangui. Durante la notte, i ribelli hanno interrotto l'elettricità in città.

I combattimenti sono ripresi il 24 intorno alle 7 del mattino e hanno rapidamente conquistato il centro della città. Alle 8.48 i ribelli hanno annunciato di aver sequestrato il palazzo presidenziale. Il presidente Bozizé è fuggito e si è rifugiato in Camerun , Michel Djotodia si è autoproclamato presidente della Repubblica. Il resto della giornata i ribelli riducono le ultime sacche di resistenza. Uomini della Seleka e civili approfittano del disordine per compiere saccheggi.

Rimasta neutrale, a Bangui sono presenti anche 750 soldati ciadiani del FOMAC e 600 francesi, vengono organizzate pattuglie per cercare di frenare i saccheggi. I francesi in particolare mettono al sicuro l'aeroporto di Bangui dove la situazione è confusa, due civili indiani vengono uccisi per errore dai soldati francesi quando i veicoli tentano di entrare nell'aeroporto.

La situazione è ancora confusa il 25. Il 26 vengono organizzate pattuglie miste di FOMAC e Seleka per cercare di ristabilire l'ordine.

La perdita

Il 9 aprile, gli ultimi soldati sudafricani lasciano la Repubblica Centrafricana . Il governo sudafricano afferma che le sue truppe hanno perso 13 morti e 27 feriti.

Questa valutazione è confermata dalle autorità francesi, tuttavia il generale Arda Hakouma, capo militare della Seleka afferma che le perdite sudafricane sono almeno 36 morti e 22 feriti:

“Il che è certo, io personalmente, capo di stato maggiore, capo delle operazioni, quindi sono stato io a guidare il combattimento, ho visto 36 sudafricani morti e 22 feriti. Certamente. C'erano anche prigionieri, consegnati alla Fomac (Forza multinazionale per l'Africa centrale). "

Secondo FOMAC, 14 soldati sudafricani sono rimasti uccisi nel combattimento.

Un testimone anonimo afferma di aver visto il file 25 marzoalla base francese, vicino all'aeroporto di Bangui, una cinquantina di cadaveri che dovevano essere caricati su un Lockheed C-130 Hercules . Afferma inoltre che altri corpi di soldati sudafricani hanno continuato ad arrivare, trasportati in auto.

Queste testimonianze vengono respinte dal governo sudafricano che ne conferma il primato.

Il CICR annuncia di aver raccolto 78 corpi nelle strade di Bangui tra il 24 e il29 marzo.

Note e riferimenti

  1. RFI: L'esercito sudafricano conferma la morte di molti dei suoi uomini a Bangui
  2. IOL: Come mortale battaglia CAR spiegato
  3. Dispacci dal Mali: Repubblica Centrafricana: Seleka è davvero scomparsa?
  4. "  RCA: sudafricani sono andato  " , BBC News ,9 aprile 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  5. "  soldati sudafricani uccisi in Repubblica Centrafricana: le cifre divergono  " , RFI ,4 aprile 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  6. "  CAR: la Seleka minaccia di riprendere le armi se Bangui non ottempera alle sue richieste - RFI  " , RFI ,18 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  7. "  CAR: i ribelli della Seleka centroafricana impongono un blocco delle forze africane sulla strada per Bangui.  » , RFI ,22 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  8. "  Repubblica Centrafricana: preoccupazione a Bangui per l'avvicinamento dei ribelli Seleka  " , RFI ,23 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  9. "  I ribelli Seleka continuano incessantemente la loro avanzata verso Bangui  " , RFI ,23 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  10. "  RCA: rivivi la giornata di sabato 23 marzo  " , RFI ,23 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  11. "  Repubblica Centrafricana:" giorno decisivo "a Bangui  " , RFI ,24 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  12. "  Repubblica Centrafricana: rivivere il giorno della Domenica 24 marzo  " , RFI ,24 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  13. "  Repubblica Centrafricana: due cittadini indiani uccisi, per errore, da soldati francesi, a Bangui  " , RFI ,25 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  14. "  RCA: la situazione rimane instabile a Bangui  " , RFI ,25 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  15. "  Repubblica Centrafricana: pattuglie miste per proteggere Bangui  " , RFI ,27 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  16. "  Repubblica Centrafricana: la polemica si allarga a Pretoria dopo la morte di 13 soldati sudafricani  " , RFI ,26 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  17. "  Continua ad essere dibattuta la vicenda del dispiegamento di soldati sudafricani in RCA  " , RFI ,5 aprile 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  18. "  Pretoria ribadisce la cifra di 13 soldati sudafricani uccisi nella Repubblica Centrafricana  " , RFI ,4 aprile 2013(accesso 26 dicembre 2019 )
  19. "  Repubblica Centrafricana: 78 corpi trovati per una settimana nelle strade di Bangui  " , RFI ,29 marzo 2013(accesso 26 dicembre 2019 )

Bibliografia

(it) Helmoed Römer Heitman, The Battle in Bangui: The untold inside story , Parktown Publishers,2013( ISBN  978-0-9921902-8-6 , leggi online [PDF] )