Arco alpino

L' Arco Alpino è un'area descritta dalla Commissione Europea nel rapporto Cooperazione per la pianificazione territoriale europea - Europa 2000 Plus .

La scomposizione adottata dalla Commissione in questo rapporto è una semplice ipotesi di lavoro volta a facilitare le analisi ed evidenziare le dinamiche transnazionali. La Commissione aggiunge, inoltre, che questa divisione non mira a creare "nuove superregioni europee".

Definizione

Aree interessate

Questo territorio comprende la Francia centro-orientale, la Germania meridionale, l'Italia settentrionale, l'Austria e un territorio esterno all'Unione: la Svizzera.

Lo spazio comprende il “Triangolo industriale Torino - Milano - Genova  ”, l' Emilia Romagna , Lione e Grenoble .

Caratteristiche

fonti

Riferimenti

  1. Millan 1994
  2. Europa 2000 Plus - Allegato , p.  171

Bibliografia

complementi

Articoli Correlati