Chiamami zio

Appelez-moi Tonton è un film per la TV francese diretto da Dominique Baron nel 1991, da una sceneggiatura originale di Jean L'Hôte .

Scheda tecnica

La storia

Appena nominato in una parrocchia tranquilla e rurale, un giovane prete timido e intellettuale vede la sua casa invasa da tre orfani e diventa in pochi giorni capofamiglia. Quanto lontano lo porterà questa situazione?


Louis Blondel ( Daniel Rialet ), un giovane timido, ha scelto la religione per vocazione, con grande disperazione di suo padre, Constant ( Pierre Maguelon ), un vecchio attivista della SFIO. Per quanto riguarda sua madre Adrienne ( Annick Alane ), piange i bambini che non avrà mai.

Louis arriva quindi all'orfanotrofio Saint-Nicolas, in un piccolo villaggio dell'Yonne , dove dovrà tenere i suoi corsi di catechismo. Viene ricevuto da René (Vincent Martin), il regista, moderno e anticonformista, che lo presenta agli studenti durante il pranzo in mensa. Il pasto si trasformerà rapidamente in un mostro minaccioso. Louis poi si rende conto molto rapidamente che ha a che fare con bambini difficili e che il suo apostolato si preannuncia complicato.

Il giovane sacerdote fa del suo meglio, ma non riesce ad interessarli al Vangelo . Solo il giovane François (Tristan Richier) lo sostiene nei suoi sforzi. Inoltre, una sera, François si nasconde nell'auto di Louis e trascorre la notte nella casa del prete. All'inizio riluttante, Louis finisce per accettare di mantenere il ragazzo. Il giorno dopo, è il fratello di François, Hervé ( Dimitri Rougeul ), che si trasferisce in casa.

Questo film per la TV è stato girato per la maggior parte a Ozouer-le-Voulgis , nonché a Chaumes-en-Brie , nella Seine-et-Marne ( Île-de-France )

Distribuzione

e con la partecipazione degli abitanti del villaggio dove è stato girato il film TV.

Avviso

link esterno

Riferimenti

  1. Scomparso prematuramente nell'aprile 1985, Jean L'Hôte non ha potuto portare questa storia sul piccolo schermo. Con l'aiuto di chi gli è vicino (incluso suo figlio Gilles), Dominique Baron (che firma qui la sua prima produzione) ha assicurato l'adattamento.
  2. Basato sui programmi TV del periodo in cui il film è stato trasmesso su Antenne 2