Al-Ahram | |
Nazione | Egitto |
---|---|
Lingua | arabo |
Periodicità | Quotidiano |
Diffusione | 1000000 ex. |
Data di fondazione | 1876 |
Città editrice | Cairo |
Editore manageriale | Alaa Thabet |
Sito web | http://www.ahram.org.eg/ |
Al-Ahram (in arabo الأهرام, Le piramidi ), fondato nel 1876, è il secondo giornale nel mondo arabo per data di creazione, dopo Al-Waqae'a Al-Masreya (1828).
In un primo momento, Al-Ahram è stato pubblicato come periodico settimanale che usciva ogni sabato. È stata fondata dai due fratelli libanesi Bishara e Saleem Teqla che allora vivevano ad Alessandria . Il settimanale è stato distribuito in Egitto e Siria. Dopo due mesi dalla pubblicazione, i fratelli Teqla decisero di farne un quotidiano. NelNovembre 1899, la sede di Al-Ahram è stata trasferita al Cairo .
Durante l'era Mubarak , il contenuto del giornale era controllato dal Ministero egiziano dell'informazione, ei suoi funzionari erano nominati dal Consiglio consultivo (la Shura ); questo giornale è noto per la sua mancanza di obiettività e le sue omissioni su tutti gli argomenti delicati o che potrebbero compromettere le versioni ufficiali, anche se la sua sezione di opinione è stimata. Ha due versioni linguistiche, Al-Ahram Weekly (in) in inglese e Al-Ahram Hebdo in francese.
Nel settembre 2010, sorge una polemica quando il blogger egiziano Wael Khalil rivela che il giornale ha pubblicato una versione ritoccata di una foto dell'agenzia scattata alla Casa Bianca, durante i colloqui israelo-palestinesi, per collocare il presidente Mubarak davanti a Obama che occupava l'ultimo posto in la foto originale.
Durante la rivoluzione egiziana del 2011 , il quotidiano ha pubblicato un supplemento scritto dai suoi giovani giornalisti, Chebeb el Tahrir (Giovani di Tahrir), ma senza riuscire ad arrestare il calo delle vendite, preferendo i giornali meno compromessi.
Dopo che Mubarak se ne va, i giornalisti estromettono l'ex direttore, eleggono uno nuovo, nonostante il divieto