Acadja

Gli Acadja si riferiscono a una tecnica di acquacoltura tradizionale sviluppata sui corpi idrici dell'Africa occidentale , principalmente nel sud del Benin . Si tratta di parchi allestiti con rami di alberi e arbusti, tagliati e interrati a una profondità di circa uno o due metri, in laghi e lagune. Le acadja offrono così un habitat artificiale favorevole allo sviluppo di alcune specie ittiche.

Provenienti dall'evoluzione di un olo , gli acadja sono caratterizzati dalla loro dimensione e costruzione. Acadjavi , Aoula , Codokpono , Amédjorotin , Adokpo , Ava , Hanou , Hanoumecadja , Hanougocadja sono le principali forme di acadja esistenti oggi. L'acadja svolge due ruoli principali definiti dalla frequenza della pesca: un ruolo di trappola per pesci (attrezzi da pesca), quando la pesca viene effettuata a breve termine, con periodicità da due a tre mesi, e il ruolo di sistema di acquacoltura estensiva quando il la pesca viene effettuata a intervalli di sei-dodici mesi.

Storia

Prima della fine del XIX °  secolo, i pescatori, notando l'abbondanza di pesce attorno alle palafitte delle mangrovie che la linea una volta che il lago Nokoué , utilizzando la tecnica della aholos . L'apertura del canale di Cotonou , da parte dell'amministrazione coloniale, il21 settembre 1885, ha determinato il degrado e quindi la scomparsa delle formazioni forestali anfibie che si affacciano sul lago. Così, di fronte alla scomparsa di aholos, una nuova tecnica di acquacoltura è stata sviluppata da un pescatore di nome Winsou , originario di Sô-Tchanhoué . La sua tecnica si riduce a ricostituire un ambiente naturale simile a quello degli aholos, creando parchi utilizzando rami, rami e foglie. La sua pratica si diffuse ei pescatori acquistavano da Ouémènou , chiamati rami di acadja , da cui il nome dato a questa tecnica tradizionale di acquacoltura.

I diversi tipi di acadja

Autopsia degli Acadja
Nome Modulo Area media

in m 2

Materiali Descrizione Frequenza di pesca dare la precedenza

(t / ha / anno prima del 1959)

dare la precedenza

(t / ha / anno prima del 1989)

Aoula Circolare o rettangolare 25 Rami e vegetazione galleggiante È costituito da rami con vegetazione fluttuante intorno. Ogni mese 28 9
Amedjrérotin Circolare 1250 Fronde di palma È costituito da un parco delimitato da fronde di palma, il cui fondo è disseminato di un misto di rami e vene di palma. Di solito ogni 6 mesi, ma la frequenza dipende dalle dimensioni. 6 1.5
Godokpo Circolare 625 Legno duro e tenero È un'installazione isolata con un esterno in legno duro e un centro in legno tenero con rami stratificati. Ogni due o tre mesi 5 1
Adokpo Forma irregolare 4000 Legno duro e tenero Consiste di diversi "Godokpos" raggruppati in sciami da 4 a 12 installazioni 2 volte all'anno 7 2
Ava Rettangolare 10.000 Legni duri e teneri, canne, pneumatici La recinzione principale è in legno duro, protetta da canne; il recinto interno (acadjavi) è realizzato con strati di rami piatti e pneumatici in alcuni punti. 1-2 volte all'anno 10 3.5
Acadjagbo Rettangolare più di 20.000 Legni duri e teneri, canne, pneumatici La recinzione principale è in legno duro, protetta da canne; il recinto interno (acadjavi) è realizzato con strati di rami piatti e pneumatici in alcuni punti. 1-2 volte all'anno 17 4
Hanou Combinazione di forme rettangolari e circolari 15000 Rami, canne, pneumatici Si compone su tre lati, da un Ava da uno (01) a due (02) ettari, lasciato aperto su tutta la sua seconda larghezza. Ava è il serbatoio. Non ha peccato. Gli "acadjavi" vengono catturati ogni mese. 25 In pericolo
Hanumecadja Rettangolare 15000 Rami, canne, pneumatici Questo è un tipo di Hanou con più "acadjavis" all'interno. Ogni 4 mesi 21 21
Ava

"gentile Ganvié"

Rettangolare 15000 Rami, canne, pneumatici È un tipo di 'Hanoumécadja' senza rami molli su tutta la sua superficie. È composto da 6 a 18 'acadjavis', più caricati dal centro alla periferia, aventi la particolarità di catturare più tilapia . 1-3 volte l'anno 5.7 2.5
Ava

"come Sô Tchanhoué"

Rettangolare 15000 Rami, canne, pneumatici Questo genere presenta un grande acadjavi centrale ben confezionato, circondato da 4 a 6 piccoli acadja meno affollati. Permette la cattura di diversi tipi di pesce con predominanza di tilapia . 1-3 volte l'anno 5.5 2
Ava

"Tipo Ouédo"

Rettangolare 15000 Rami, canne, pneumatici Qui è una forma ibrida, composta da un acadjavi centrale imbottito. Tutta l'area rimanente è delimitata da recinzioni secondarie senza rami di fondo. In particolare, consente la cattura delle etmalosi . 1-3 volte l'anno 7 Non divulgato

Impianto

Il lavoro di impiantare un cadja è responsabilità degli uomini. Prima dell'impianto vero e proprio, viene effettuata una prospezione per determinare un luogo adatto per l'impianto. Gli elementi essenziali tra gli altri sono:

Per un'acadja rettangolare, ad esempio, il layout inizia con la delimitazione, su tre lati, della staccionata. La recinzione dovrebbe essere abbastanza densa da resistere ai venti. L'operatore va sott'acqua per riparare i rami nel fango. Gli "Acadjavis" vengono quindi installati all'interno di questa recinzione, a una velocità compresa tra 5 e 6 per ettaro. I recinti degli acadjavis sono meno fitti del recinto dell'acadja. Tra gli "acadjavis" sono previste corsie di circolazione per le canoe per facilitare le operazioni. Il fondo dell '"acadjavis" è carico di grandi quantità di rami.

La costituzione di un'acadja richiede da 52,5 a 80 tonnellate di rami per ettaro.

Tecnica di pesca

La pesca nelle acadja si pratica dalla periferia al centro. Fino alla fine del XIX °  secolo, i pescatori utilizzata una rete chiamata anche acadja . La rete acadja è una rete a forma di tronco di cono , aperta all'altezza delle sue due basi, che il pescatore lancia sopra l' acadjavi poi fissa. Entra nell'interno dell'Ajavi circondato così dalla rete e rimuove i rami. Quindi stringe la rete in modo che i pesci siano intrappolati in una piccola tasca dove possono essere facilmente catturati.

Questa tecnica si è evoluta nel corso degli anni, portando all'uso di nuovi tipi di reti chiamate avado . Si tratta di fogli di rete su cui sono installate camere di cattura chiamate adjassondo , dispiegate a circondare l' acadja .

Risorse

La normale attività di pesca genera in media poche decine di chilogrammi di pesce per ettaro all'anno. Nelle migliori condizioni, le catture raggiungono alcune centinaia di chilogrammi per ettaro all'anno. La risorsa principale delle acadja è la loro performance. Infatti la produzione di piscicoltura presso le acadja permette di raggiungere diverse tonnellate per ettaro e per anno. I costi di installazione di un 'acadja' ammontano in media a 1.500 € per ettaro. Occorrono circa tre anni di attività per ripagare l'investimento iniziale.

Svantaggi e limitazioni

La creazione e il mantenimento di acadja portano a uno sfruttamento eccessivo delle foreste circostanti. Le acadja coprono un'area di 9.000  ettari dei 15.000  ettari del lago Nokoué . Le tonnellate di rami utilizzati in queste acadja contribuiscono a riempire e ridurre la superficie di esercizio dei pescatori in acque libere.

Specie allevate e pescate

Legislazione, regolamentazione

La costituzione e il funzionamento di acadja sono vietati in Benin dalla legge quadro n ° 2014-19 del7 agosto 2014 relative alla pesca e all'acquacoltura nella Repubblica del Benin.

Galleria

Note e riferimenti

  1. (it) "  L'origine del acadja rami e vie di trasporto della Provincia Atlantica  " , su projekte.uni-hohenheim.de (accessibile 15 aprile 2019 )
  2. Z. SOHOU, RC HOUEDJISSIN e NRA Ahoyo, “  L'allevamento di pesci in Benin: dalla tradizione alla modernizzazione  ”, Bulletin de la Recherche Agronomique du Bénin , n o  66,dicembre 2009, p.  48-59 ( leggi in linea )
  3. Jeanne-Marie Principaud , “  La pesca in un ambiente lagunare nel del Benin sud-est. L'esempio dello sfruttamento delle acadja (in pericolo) sul lago Nokoué e sul basso Sô  ”, Les Cahiers d'Outre-Mer , vol.  48, n o  192,1995, p.  519-546 ( DOI  10.3406 / caoum.1995.3582 , letto online , accesso 18 aprile 2019 )
  4. Hem Saurin e Avit JBLF, "  Acadja come sistema per migliorare la produttività acquatica  ", Agnèse Jean-François (a cura di). Atti del laboratorio biodiversità e acquacoltura. Abidjan: CRO ,1995( leggi online )
  5. Gnona AFANGBEDJI , Inland fishing: Controversies around the ban on 'acadja'  " , su www.lanationbenin.info (accesso 25 aprile 2019 )
  6. "  Legge quadro n ° 2014-19 del 7 agosto 2014 relativa alla pesca e all'acquacoltura nella Repubblica del Benin - Scarica la sintesi - Comitato per la pesca per il Golfo di Guinea centro-occidentale.  » , Su www.fcwc-fish.org (consultato il 25 aprile 2019 )

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno