Giovanni II d'Aragona

Giovanni II d'Aragona
Disegno.
Giovanni II d'Aragona, miniatura dalla Genealogia dei Re del Portogallo.
Titolo
Re d'Aragona , Maiorca , Valencia e
Sicilia e Conte di Barcellona
27 giugno 1458 - 19 gennaio 1479
( 20 anni, 6 mesi e 23 giorni )
Predecessore Alphonse v
Successore Ferdinando II
Re di Navarra iure uxoris
8 settembre 1424 - 19 gennaio 1479
( 53 anni, 4 mesi e 11 giorni )
Insieme a Blanche I re (1425-1441)
poi usurpazione (1441-1479)
Incoronazione 18 maggio 1429, nella Cattedrale di Pamplona
Predecessore Carlo III
Successore Eleonora
Conte di Rossiglione e Cerdagne
1458 - 1462
Predecessore Alfonso V d'Aragona
Successore Luigi XI di Francia
Biografia
Dinastia Casa di Trastamare
Data di nascita 29 giugno 1398
Luogo di nascita Medina del Campo
Data di morte 19 gennaio 1479
Posto di morte Barcellona
Sepoltura Abbazia di Poblet
Padre Ferdinando I ehm
Madre Eleonora di Castiglia
Coniuge Blanche I re
Jeanne Enríquez
Figli Charles
Blanche
Éléonore
Ferdinand
Jeanne
Giovanni II d'Aragona

Giovanni II d'Aragona noto come il Grande (in catalano  : Joan el Senso Fe o el Grande , in castigliano  : Juan el Grande ), nato il29 giugno 1398a Medina del Campo , morì il19 gennaio 1479a Barcellona , è re di Navarra per matrimonio tra il 1425 e il 1441, poi per usurpazione tra il 1441 e il 1479.

È re d'Aragona , di Valencia , di Maiorca , di Sardegna e Sicilia (sotto il nome di Jean I er ) dal 1458 al 1479. È Conte di Barcellona a Besalú , di Pallars Jussà , di Urgell e Cerdanya del 1458 e 1462, data di inizio della guerra civile catalana, che sarebbe durata 10 anni.

Durante questo periodo, la contea sarà assegnata a Enrico IV di Castiglia dal 1462 al 1463, a Pierre de Coimbra dal 1463 al 1466 e infine a René d'Anjou dal 1466 al 1472. Nel 1472, Giovanni II d'Aragona riprende la contea fino a quando ' alla sua morte nel 1479. Fu anche conte di Roussillon dal 1458 e dal 1463 e di nuovo dal 1463 e dal 1475, poiché la contea era stata promessa a Luigi XI per il suo sostegno durante la guerra civile.

Famiglia

Rappresentante del Trastamara dinastia , era il figlio del re di Aragona Ferdinando I ° (1380-1416) e Eleonora di Castiglia (1374-1435).

Succedette al fratello Alfonso V (1396-1458) come sovrano di tutti i territori della corona d'Aragona .


Matrimonio e discendenza

il 18 gennaio 1420, A Pamplona , ha sposato nel primo matrimonio futuro Blanche I re (1385-1441), regina di Navarra (1425-1441), figlia del re Carlo III, noto come Carlo il Nobile , e di Éléonore de Castille (aprile 1363- 1416).

Dal suo matrimonio con Blanche è venuto:

Giovanni II d'Aragona sposò in seconde nozze Jeanne Enríquez (1425-1468), figlia di Fadrique Enríquez (morto nel 1473), ammiraglio di Castiglia, e Marina Fernández de Córdoba (morto nel 1431). Il fidanzamento è avvenuto il1 ° settembre 1444a Torrelobatón , ma il matrimonio non fu effettivamente celebrato fino a quando13 luglio 1447a Calatayud . Questa nuova sposa era più giovane dei figli del suo primo matrimonio.

Da questa seconda unione provengono:

Giovanni II ebbe anche diversi figli naturali  :

Re di Navarra

Alla morte della moglie nel 1441 usurpò il trono di Navarra tra il 1441 e il 1479 a scapito dei loro tre figli, legittimi eredi al trono.

Ascendenza

Antenati di Giovanni II d'Aragona
                                       
  32. Ferdinando IV di Castiglia
 
         
  16. Alfonso XI di Castiglia  
 
               
  33. Costanza del Portogallo
 
         
  8. Enrico II di Castiglia  
 
                     
  34. Pedro Núñez de Guzmán
 
         
  17. Leonor de Guzman  
 
               
  35. Juana Ponce de Leon
 
         
  4. Giovanni I ° di Castiglia  
 
                           
  36. Manuel de Villena
 
         
  18. Juan Manuel de Villena  
 
               
  37. Beatrice di Savoia
 
         
  9. Jeanne Manuel de Villena  
 
                     
  38. Ferdinando de la Cerda
 
         
  19. Bianca di La Cerda  
 
               
  39. Juana Núñez de Lara
 
         
  2. Ferdinando I er Aragon  
 
                                 
  40. Giacomo II d'Aragona
 
         
  20. Alfonso IV d'Aragona  
 
               
  41. Bianca d'Angiò
 
         
  10. Pietro IV d'Aragona  
 
                     
  42. Gombauld d'Entença
 
         
  21. Teresa d'Entença  
 
               
  43. Costanza d'Antiglione
 
         
  5. Eleonora d'Aragona  
 
                           
  44. Federico II di Sicilia
 
         
  22. Pietro II di Sicilia  
 
               
  45. Éléonore d'Anjou
 
         
  11. Eleonora di Sicilia  
 
                     
  46. Ottone III di Carinzia
 
         
  23. Elisabetta di Carinzia  
 
               
  47. Eufemia di Slesia-Liegnitz
 
         
  1. Giovanni II d'Aragona  
 
                                       
  48. Sancho IV di Castiglia
 
         
  24. Ferdinando IV di Castiglia  
 
               
  49. María de Molina
 
         
  12. Alfonso XI di Castiglia  
 
                     
  50. Denis Ho st del Portogallo
 
         
  25. Costanza del Portogallo  
 
               
  51. Elisabetta d'Aragona
 
         
  6. Sanche d'Albuquerque  
 
                           
  52. Álvar Pérez de Guzmán
 
         
  26. Pedro Núñez de Guzmán  
 
               
  53. María González Girón
 
         
  13. Leonor de Guzman  
 
                     
  54. Fernán Pérez Ponce de León
 
         
  27. Juana Ponce de Leon  
 
               
  55. Urraca Gutiérrez de Meneses
 
         
  3. Éléonore d'Albuquerque  
 
                                 
  56. Denis Ho st del Portogallo
 
         
  28. Alfonso IV del Portogallo  
 
               
  57. Elisabetta d'Aragona
 
         
  14. Pierre mi er de Portugal  
 
                     
  58. Sancho IV di Castiglia
 
         
  29. Beatrice di Castiglia  
 
               
  59. María de Molina
 
         
  7. Beatrice del Portogallo  
 
                           
  60. Fernando Rodríguez de Castro
 
         
  30. Pedro Fernandes de Castro  
 
               
  61. Iolanda di Castiglia
 
         
  15. Inés de Castro  
 
                     
  62. Lourenço Soares de Valadares
 
         
  31. Aldonça Lourenço de Valadares  
 
               
  63. Sancha Nunes di Chacim
 
         
 

Note e riferimenti

  1. (it) González-Doria, Fernando (2000). Diccionario heráldico y nobiliario de los Reinos de España , pág. 274. ( ISBN  84-89787-17-4 )

Vedi anche

Fonti e bibliografia

Articolo correlato

link esterno