Blanche I ri di Navarra

Blanche I ri di Navarra
Disegno.
Titolo
Regina di Navarra
8 settembre 1425 - 1 ° mese di aprile 1441
( 15 anni, 6 mesi e 24 giorni )
Incoronazione 18 maggio 1429, nella Cattedrale di Pamplona
Predecessore Carlo III
Successore Giovanni II
Regina Consorte di Sicilia
21 maggio 1402 - 25 luglio 1409
( 7 anni, 2 mesi e 4 giorni )
Predecessore Martin d'Aragon
Successore Marguerite de Prades
Biografia
Dinastia Casa dei Capetingi a Évreux-Navarra
Data di nascita 6 luglio 1387
Luogo di nascita Pamplona ( Navarra )
Data di morte 1 ° mese di aprile 1441
Posto di morte Santa María la Real de Nieva ( Castiglia )
Sepoltura Santa María la Real de Nieva
Papà Carlo III di Navarra
Madre Eleonore di Castiglia
Coniuge Martin mi st di Sicilia
Giovanni II d'Aragona
Bambini Charles de Viane
Blanche II di Navarra
Éléonore de Navarre
Firma di Blanche Ire de Navarre
Blanche Ire di Navarra
Monarchi di Navarra

Blanche I re de Navarre , nata il6 luglio 1387 e morì 1 ° mese di aprile 1441a Santa María la Real de Nieva , Castiglia , fu regina di Navarra dal 1425 al 1441 .

Biografia

A volte chiamata Blanche d'Évreux , alla nascita era la figlia minore di Carlo III , re di Navarra e dell'Infanta Eleonora di Castiglia .

Nel 1402 , si è sposata, Martin mi st "il Giovane" (1374-1409), re di Sicilia , figlio ed erede di Martin I st "l'Umano" re d'Aragona ( 1396 - 1410 ). Con questo matrimonio, Blanche era regina di Sicilia . Alla morte di Martino il Giovane nel 1409 , fu nominata governatrice del regno di Sicilia dal nuovo re suo suocero. Alla sua morte nel 1410, divenne reggente del regno durante l' interregno aragonese che seguì alla morte. Deve affrontare l'opposizione dell'ammiraglio e grande vigilante Bernat de Cabrera .

Nel 1413, divenuta erede del regno di Navarra alla morte della sorella maggiore Jeanne , lasciò la Sicilia per tornare da suo padre.

Suo fratello vedovo Giovanni I ° di Foix è un pretendente tempo di sposarla, ma la sua candidatura è stata infine respinta. Nel 1420 , Bianca di Navarra, infine, ha sposato il piccolo Giovanni d'Aragona ( 1398 - 1479 ) in un secondo matrimonio e diede alla luce un erede nel 1421 . John era il secondo figlio del re d'Aragona neo-eletto Ferdinando I er ( 1380 - 1416 ) e l' Infanta Eleonora di Castiglia ( 1374 - 1435 ).

Alla morte di Carlo III ( 1425 ), Blanche e Jean divennero governanti della Navarra. Blanche governa efficacemente il regno, mentre Giovanni è regolarmente assente perché continuamente coinvolto in conflitti feudali personali in Castiglia o assistendo il fratello maggiore Alfonso V d'Aragona nelle guerre di Napoli . Queste assenze ritardano persino l'incoronazione dei sovrani fino al 1429 . Le azioni di suo marito in Castiglia portano in reazione a una campagna militare del re Giovanni II di Castiglia contro la stessa Navarra ( guerra del 1429-1430  (es) ).

Blanche ottiene, dopo l'omaggio reso a Jean, Duca di Bedford il 22 aprile 1428 , la restituzione del Ducato di Nemours , sequestrato dal 1425 da Enrico VI , Re di Francia e Inghilterra. Nel 1437 le truppe di Carlo VII cacciarono gli inglesi dalla regione, ma Blanche ottenne comunque il godimento del ducato con lettere del 9 febbraio 1438.

Nel 1440 , lasciando il figlio Carlo come luogotenente generale in Navarra, si recò personalmente alla corte di Castiglia, dove il marito fu poi restituito ai favori del re Giovanni II, in occasione del matrimonio della figlia con il principe delle Asturie . La cerimonia si è svolta il 16 ottobre 1440 nella cattedrale di Valladolid . Blanche morì di malattia durante il suo soggiorno in Castiglia a Santa María la Real de Nieva il 3 aprile 1441.

Nel 1441 , dopo la morte di Blanche, Giovanni II usurpò il trono di Navarra fino alla sua morte, a danno successivo dei loro tre figli comuni.

Il regno di Bianca di Navarra è quindi un periodo di pace seguito da un lungo periodo di crisi ( guerra civile in Navarra ).


Matrimoni e discendenti

Si sposò per contratto a Catania il 21 maggio 1402, poi di persona il 26 dicembre 1402 a Cagliari con Martino di Sicilia. Da questo matrimonio nacque un figlio unico, morto giovane:

In secondo matrimonio, si è sposata, per contratto il 6 novembre 1419 in Olite e di persona il 10 giugno 1420 a Pamplona , il piccolo Giovanni d'Aragona ( 1398 - 1479 , con il quale ha avuto tre figli:

Ascendenza

Antenati di Blanche I re Navarre
                                       
  32. Philippe III di Francia
 
         
  16. Louis d'Évreux  
 
               
  33. Marie of Brabant
 
         
  8. Filippo III di Navarra  
 
                     
  34. Philippe d'Artois
 
         
  17. Marguerite d'Artois  
 
               
  35. Blanche de Bretagne
 
         
  4. Carlo II di Navarra  
 
                           
  36. Philippe IV di Francia
 
         
  18. Louis I st Navarra  
 
               
  37. Joan I re Navarre
 
         
  9. Giovanna II di Navarra  
 
                     
  38. Roberto II di Borgogna
 
         
  19. Marguerite di Borgogna  
 
               
  39. Agnes di Francia
 
         
  2. Carlo III di Navarra  
 
                                 
  40. Carlo di Valois
 
         
  20. Filippo VI di Francia  
 
               
  41. Marguerite d'Anjou
 
         
  10. Giovanni II di Francia  
 
                     
  42 = 38. Roberto II di Borgogna
 
         
  21. Giovanna di Borgogna  
 
               
  43 = 39. Agnese di Francia
 
         
  5. Giovanna di Francia  
 
                           
  44. Enrico VII di Lussemburgo
 
         
  22. Jean I er Bohemia  
 
               
  45. Marguerite di Brabant
 
         
  11. Domestica del Lussemburgo  
 
                     
  46. Venceslao II di Boemia
 
         
  23. Elisabetta di Boemia  
 
               
  47. Giuditta d'Asburgo
 
         
  1. Blanche I re de Navarre  
 
                                       
  48. Sancho IV di Castiglia
 
         
  24. Ferdinando IV di Castiglia  
 
               
  49. María de Molina
 
         
  12. Alfonso XI di Castiglia  
 
                     
  50. Denis I st del Portogallo
 
         
  25. Costanza del Portogallo  
 
               
  51. Elisabetta d'Aragona
 
         
  6. Enrico II di Castiglia  
 
                           
  52. Álvaro Perez de Guzman
 
         
  26. Pedro Núñez de Guzmán  
 
               
  53. Maria Giron
 
         
  13. Leonor de Guzmán  
 
                     
  54. Fernán Pérez Ponce de León
 
         
  27. Juana Ponce de León  
 
               
  55. Urraca Gutiérrez de Meneses
 
         
  3. Eleonora di Castiglia  
 
                                 
  56. Ferdinando III di Castiglia
 
         
  28. Manuele di Castiglia  
 
               
  57. Beatrice di Svevia
 
         
  14. Juan Manuel de Villena  
 
                     
  58. Amedeo IV di Savoia
 
         
  29. Beatrice di Savoia  
 
               
  59. Cécile des Baux
 
         
  7. Jeanne Manuel de Villena  
 
                           
  60. Ferdinand de la Cerda
 
         
  30. Ferdinando II di La Cerda  
 
               
  61. Blanche de France
 
         
  15. Bianca di La Cerda  
 
                     
  62. Juan Núñez I st Lara
 
         
  31. Juana Núñez de Lara  
 
               
  63. Teresa Díaz II de Haro
 
         
 

Note e riferimenti

  1. "  Annali della Società Storica e Archeologica di Gatinais (volume XLI, 1933), pagine 222-225  "

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno