Elenco dei vescovi e arcivescovi di Poitiers

Vescovi di Poitiers

Tarda antichità

I vescovi che precedono Saint-Hilaire sono in gran parte leggendari. Solo Agon sembra provato.

I vescovi i cui nomi seguono tutti furono tra il 367/368 e il a.C. 511; tuttavia, sono noti solo dalle liste episcopali o dai culti loro resi, per cui è impossibile specificare le date dei rispettivi episcopati. Questo elenco è stato redatto da Robert Favreau .

VI °  secolo

VII °  -  VIII °  secolo

I vescovi i cui nomi seguono sono stati tutti tra apr.14 marzo 687e av. 785; tuttavia, sono noti solo dalle liste episcopali o dai culti loro resi, per cui è impossibile specificare le date dei rispettivi episcopati. Questo elenco è stato redatto da Robert Favreau .

IX °  secolo

X °  secolo

XI °  secolo

XII °  secolo

XIII °  secolo

XIV °  secolo

XV °  secolo

XVI °  secolo

XVII °  secolo

XVIII °  secolo

Primo Impero

Restaurazione e monarchia di luglio

Seconda Repubblica e Secondo Impero

Terza Repubblica

Quarta e Quinta Repubblica

Arcivescovi di Poitiers

Altro

Vescovi ausiliari:

Amministratore apostolico:

Vedi anche

Bibliografia

Dominique de Pradt [fonte insufficiente]

Link esterno

Note e riferimenti

Appunti

Riferimenti

  1. Nominis , sito web della Conferenza episcopale francese , consultato il 7 gennaio 2010
  2. Questo vescovo non è menzionato nell'opera di Robert Favreau et al. (1988).
  3. Secondo Arbéon de Freising, Arbeonis episcopi Frisingensis vitae sanctorum Haimhrammi e Corbiniani , Hanover, B. Krusch, coll.  "MGH SRM",1920, pag.  1-99.
  4. Ernst Klebel, "  Zur Geschichte des Herzogs Theodo  " Verhandlungen of Historischen Vereins für Oberpfalz und Regensburg , vol.  99,1958, pag.  165-205 ( leggi in linea ).
  5. cf. L. Kolmer, Regensburg und Bayern im Mittelalter , Regensburg, coll.  "Studien & Quellen zur Geschichte Regensburgs, n° 4",1987, “Die Hinrichtung des hl. Emmeram ”, p. 8-11
  6. cf. K. Debus, “Studien zu merowingischen Urkunden und Breifen. Untersuchungen und Texte ”, Archiv für Diplomatik, 14 (1968), p. 96-106 e 186-189.
  7. 4 °  vescovo di quel nome, da non confondere con Giovanni IV di Melun , visconte di Melun suo nonno.
  8. Lettere patente di Luigi XI, 19 ottobre 1480, nota (d) e "presens reverend pere en Dieu Messire Guillaume, Evesque de Poictiers" ( leggi online ).