Julian Schwinger

Julian Schwinger Immagine in Infobox. Julian Seymour Schwinger, 1965 Biografia
Nascita 12 febbraio 1918
New York
Morte 16 luglio 1994(a 76)
Los Angeles
Sepoltura Cimitero di Mount Auburn
Nome nella lingua madre Julian Seymour Schwinger
Nazionalità Americano
Formazione Townsend Harris High School ( en )
City College of New York
Columbia University ( Philosophiæ doctor ) (fino al1939)
Attività Fisico , professore universitario , saggista , matematico , fisico teorico , fisico nucleare
Altre informazioni
Lavorato per University of California at Los Angeles , Harvard University , Purdue University , University of California at Berkeley (1939) , Massachusetts Institute of Technology (1941)
Campo Fisico
Membro di American Academy of Arts and Sciences
American Physical Society
Associazione americana per il progresso della scienza
Accademia americana delle scienze
Maestro Isidor Isaac Rabi
Supervisore Isidor Isaac Rabi
Premi Premio Nobel per la fisica (1965)
Opere primarie
Elettrodinamica quantistica

Julian Seymour Schwinger (12 febbraio 1918 - 16 luglio 1994) è un fisico americano . Egli formula la teoria della rinormalizzazione e descrive un fenomeno di coppia elettrone-positrone noto come effetto Schwinger . Condivide con Sin-Itiro Tomonaga e Richard Feynman il Premio Nobel 1965 per la fisica "per il loro lavoro fondamentale nell'elettrodinamica quantistica , che ha avuto profonde conseguenze per la fisica delle particelle elementari  " .

Biografia

Schwinger è nato a New York da una famiglia ebrea originaria della Polonia. Ha scritto la sua prima pubblicazione scientifica all'età di 16 anni e ha conseguito il dottorato alla Columbia University , dove è stato insegnato da Isidor Isaac Rabi , nel 1939. Ha lavorato presso l' Università della California a Berkeley , poi è stato nominato alla Purdue University .

Durante la seconda guerra mondiale , ha lavorato nel laboratorio di radiazioni presso il Massachusetts Institute of Technology , fornendo supporto teorico per lo sviluppo dei radar. Cerca di applicare le sue conoscenze di fisica nucleare ai problemi elettromagnetici e ha ottenuto risultati. È così che Schwinger ha iniziato a usare la sua comprensione della radiazione nella fisica quantistica.

Dopo la guerra, Schwinger lasciò Purdue per la Harvard University , dove insegnò dal 1945 al 1974. Durante questo periodo sviluppò il concetto di rinormalizzazione, che spiega lo spostamento di Lamb nel campo magnetico di un elettrone. Si rese anche conto che i neutrini dovevano apparire in molteplici varietà, associate ai leptoni ( elettroni e muoni ).

Nel resto della sua carriera, insoddisfatto della crescente complessità della fisica delle particelle , Schwinger sviluppò la teoria delle sorgenti , trattando gravitoni, fotoni e altre particelle in modo uniforme.

Schwinger lasciò Harvard nel 1974 per l' Università della California , a Los Angeles , dove continuò il suo lavoro sulla teoria della fonte.

Dal 1989 Schwinger ha mostrato un vivo interesse per la ricerca sulla fusione fredda non convenzionale . Ha scritto otto articoli teorici su questo argomento. Si è dimesso dall'American Physical Society dopo aver rifiutato di pubblicare i suoi articoli. Sentiva che la ricerca sulla fusione fredda era stata soppressa e la libertà accademica violata, scrivendo: “La pressione per la conformità è enorme. L'ho sperimentato nel rifiuto da parte della redazione degli articoli inviati, sulla base di recensioni velenose di revisori anonimi. La sostituzione dell'esame imparziale con la censura sarà la morte della scienza. "

È sepolto nel cimitero di Mount Auburn a Cambridge, nel Massachusetts.

Note e riferimenti

  1. (in) per Fondamentale Il loro lavoro nell'elettrodinamica quantistica, con conseguenze devastanti per la fisica delle particelle elementari  " in Redazione, "  Premio Nobel per la fisica nel 1965  ," Nobel Foundation , 2010. Accesso 17 giugno 2010
  2. (in) Jagdish Mehra, KA Milton, Julian Seymour Schwinger, Climbing the mountain: the scientific biografia of Julian Schwinger , New York, Oxford University Press ,2000, 550  p. ( ISBN  0-19-850658-9 ) , pagg. 197-198
  3. (in) Duane S. Nickell , Guida per il viaggiatore scientifico. Visitando siti di fisica e chimica in tutta l'America , Rutgers University Press,2010, 258  p. ( ISBN  978-0-8135-4730-5 , OCLC  335695903 , leggi online ) , p.  85

link esterno