Fabrice Fries

Fabrice Fries Immagine in Infobox. Fabrice Fries a giugno 2019 durante un incontro a Mosca tra Vladimir Putin e i vertici delle principali agenzie di stampa del mondo. Funzione
Presidente e CEO
Agence France-Presse
da 2018
Emmanuel Hoog
Biografia
Nascita 10 marzo 1960
Lione
Nazionalità Francese
Formazione Istituto di studi politici di Parigi
École normale supérieure (Parigi) (dal1980)
Scuola nazionale di amministrazione (1984-1986)
Attività Dirigente d'azienda , alto funzionario
fratelli Charles Fries ( d )

Fabrice Fries è un alto funzionario e dirigente d'affari francese, nato il10 marzo 1960a Lione .

Ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali all'interno dei gruppi Vivendi , Havas e Publicis prima di diventare, nell'aprile 2018, Presidente e CEO di Agence France-Presse .

Biografia

Formazione

Fabrice Fries è un ex studente dell'École normale supérieure (rue d'Ulm, lettres), titolare di un master in storia , laureato all'IEP di Parigi e alla Scuola Nazionale di Amministrazione (promozione Denis-Diderot 1984 -1986) .

carriera

Dopo essersi laureato all'ENA, Fabrice Fries è entrato a far parte della Corte dei conti come revisore dei conti, prima di entrare nel 1990 nel gabinetto del presidente della Commissione europea , Jacques Delors .

Nel 1995 è entrato in Compagnie Générale des Eaux (ex Vivendi ), come project manager per il Presidente e CEO, Jean-Marie Messier .

Nominato Direttore Strategia e Sviluppo di Havas nel 1997, ha guidato la rifocalizzazione delle attività del gruppo sulle professioni dell'editoria e della stampa e ha partecipato attivamente alla fusione con la Compagnie Générale des Eaux, che ha preso il controllo della società. Havas è stata ribattezzata Vivendi Universal Publishing e Fabrice Fries è diventato il suo vice direttore generale, responsabile delle divisioni stampa e informazione professionale, con marchi come L'Express, L'Expansion, Courrier international, Dalloz, Masson, Vidal, Le Moniteur, L'Usine nouvelle, L'Etudiant, Exposium, 01 Informatique, Le Quotidien du Médecin, così come molti marchi di informazione sanitaria in tutto il mondo.

Nel 2001, Vivendi decide di concentrarsi sull'editoria di consumo e si separa dalla sua filiale di stampa specializzata guidata da Fabrice Fries, che allora stava lavorando per ottenere l'indipendenza. Nell'ambito della LBO è stato nominato Presidente e Amministratore Delegato di Medimedia e Aprovia, due società risultanti dalla cessione delle attività di stampa professionale di Vivendi (Le Moniteur, l'Usine nouvelle, LSA, Le Quotidien du Médecin, ecc.) a fondi di investimento .

Nel 2004, Fabrice è entrato in Atos Origin come Group Senior Vice President, responsabile dei key account e della strategia di mercato.

Nel settembre 2006 è stato nominato segretario generale - e membro del comitato esecutivo - di Publicis, terzo gruppo di comunicazione al mondo, prima di diventare a giugno capo di Publicis Consultants, agenzia specializzata in comunicazione d'impresa, comunicazione di crisi e rapporti con la stampa. 2009.

Il 12 aprile 2018 è diventato Presidente e CEO di Agence France-Presse ( AFP ) dopo aver ottenuto la maggioranza qualificata nel voto del suo consiglio di amministrazione (13 voti su 18) in un terzo scrutinio.

Dal suo arrivo alla guida di AFP nel 2018, Fabrice Fries ha contribuito alla crescita finanziaria di AFP con un piano di trasformazione che pone particolare enfasi sui servizi video e fotografici dell'Agenzia. Inoltre, AFP ha continuato a diversificare le sue entrate sotto la guida di Fabrice Fries con il suo servizio di verifica dei fatti leader a livello mondiale, che ha visto un drammatico aumento della domanda durante la pandemia di COVID-19 con l'ondata di disinformazione intorno alla pandemia. Fabrice Fries continua la battaglia fondamentale per la remunerazione dei diritti vicini di stampa contro Google, una “lotta leale”, e addirittura “un cavallo di battaglia, perché non è normale che chi si limita a trasmettere le informazioni ne catturi il valore”.

Vita privata

Fabrice Fries è il fratello di Charles Fries, diplomatico francese. È sposato con Fabrizia Benini, funzionario della Commissione Europea (DG Connect), padre di due figli, e vive con la famiglia in Belgio.

Lavori

Note e riferimenti

  1. “  Fabrice Fries A ex“ Messier Boy “a capo di Publicis Consultants - Les Echos  ” , su www.lesechos.fr (consultato il 2 agosto 2018 ) .
  2. "  Fabrice Fries eletto CEO di Agence France-Presse  ", Le Monde.fr ,12 aprile 2018( letto online , consultato il 2 agosto 2018 ).
  3. "  Havas diventa Vivendi Universal Publishing - Les Echos  " , su www.lesechos.fr (consultato il 2 agosto 2018 )
  4. " Ambasciatore francese  in Turchia, Mr. Charles FRIES  " , sulla Francia in Turchia (consultato il 2 agosto 2018 )
  5. "Ritorno alla crescita per AFP, grazie al video - Les Echos" , su www.lesechos.fr (visitato il 25 maggio 2021).
  6. "Fabrice Fries:" AFP è un piccolo miracolo francese ma è indebolito "- Les Echos" , su www.lesechos.fr (consultato il 25 maggio 2021).
  7. "L'AFP rimane fiduciosa anche se ci sarà un domani difficile", afferma il suo CEO - Les Echos " , su www.lesechos.fr (consultato il 25 maggio 2021).
  8. ""Le piattaforme web non producono altro che appropriarsi della maggior parte del reddito" - Le Monde" , su www.lemonde.fr (consultato il 25 maggio 2021).
  9. Denis Souchon , "  La sottomissione di Fabrice Fries (AFP) a Facebook e all'ordine del commerciante  " , su Acrimed (consultato il 22 dicembre 2018 )
  10. "  Fabrice Fries - Autore - Risorse della Biblioteca Nazionale di Francia  " , su data.bnf.fr (consultato il 26 aprile 2018 )

link esterno