Dan brown

Dan brown Descrizione di questa immagine, commentata anche di seguito Dan Brown nel 2015 . Dati chiave
Nome di nascita Daniel Gerhard Brown
Nascita 22 giugno 1964
Exeter , New Hampshire , Stati Uniti
Attività principale Romanziere
Autore
Linguaggio di scrittura inglese americano
Generi romanzo poliziesco

opere primarie

Daniel Gerhard Brown , alias Dan Brown , nato il22 giugno 1964a Exeter nel New Hampshire , è un romanziere americano , autore di diversi bestseller nel genere del thriller venato di esoterismo , che ha venduto quasi duecento milioni di copie dei suoi romanzi.

Ha suscitato una grande polemica con la pubblicazione dei suoi romanzi con Robert Langdon come eroi  : Angeli e Demoni , Il Codice Da Vinci , Il Simbolo Perduto , Inferno e Origine . E con Deception Point (con Rachel Sexton) e Digital Fortress (con Susan Fletcher).

Biografia

Dan Brown è nato e cresciuto nella piccola città di Exeter , situata nello stato del New Hampshire , negli Stati Uniti . È il maggiore di una famiglia di tre figli.

Sua madre, Constance (Connie) era una musicista professionista e suonava l'organo in chiesa. Suo padre, Richard, era un insegnante di matematica, nonché autore di libri di testo. Ha insegnato alla Phillips Exeter Academy dal 1968 fino al suo ritiro nel 1997 .

La Phillips Exeter Academy è un collegio d'élite che richiede ai nuovi insegnanti di vivere nel campus per alcuni anni. Per questo motivo i Brown sono cresciuti in questa scuola. L'ambiente sociale di Exeter era prevalentemente episcopale . Dan Brown ha cantato nel coro della chiesa, ha frequentato la scuola domenicale e ha trascorso le estati in un campo religioso. All'età di 9-10 anni, tuttavia, iniziò ad allontanarsi dalla fede religiosa. La sua carriera scolastica è iniziata in una scuola pubblica nella città di Exeter fino alla terza età. Fu in quel momento che si unì ai ranghi della scuola Phillips Exeter come fecero in seguito sua sorella e suo fratello.

Autore e performer pop

Dopo essersi diplomato alla Phillips Exeter Academy nel 1982 , Dan Brown ha frequentato l' Amherst College dove è stato membro della Psi Upsilon Brotherhood. Suona a squash e canta nel coro di Amherst . Segue i corsi tenuti dall'autore di romanzi Alan Lelchuk.

Dan Brown si è laureato ad Amherst con una doppia specializzazione in spagnolo e inglese nel 1986 , poi è passato alla carriera musicale, creando effetti con un sintetizzatore e producendo una cassetta per bambini chiamata SynthAnimals che conteneva una raccolta di canzoni come "happy frogs" e "Elefanti Suzuki". Vende poche centinaia di copie. Ha poi formato la sua casa discografica chiamata Dalliance, e nel 1990 ha prodotto un CD chiamato Perspective , rivolto al mercato degli adulti. Vende anche qualche centinaio di copie. Nel 1991 si è trasferito a Hollywood per intraprendere la carriera di paroliere e pianista . Per mantenersi insegna nelle classi preparatorie della scuola di Beverly Hills .

Mentre era a Los Angeles , ha unito le forze con la National Academy of Lyricists e ha partecipato a diversi eventi. Fu lì che incontrò Blythe Newlon, una donna di 12 anni più anziana di lui, allora direttrice dell'Academy of Artistic Development. Sebbene non faccia ufficialmente parte del suo lavoro, aiuta Dan Brown a promuovere i suoi vari progetti. Scrive comunicati stampa, organizza eventi promozionali e lo mette in contatto con persone che potrebbero essere utili alla sua carriera. Lei e Dan Brown diventano intimi, anche se questo non era noto a tutti i loro soci fino al 1993 , quando Dan Brown torna di nuovo nel New Hampshire , e si apprende che Blythe lo accompagnerà. Si sono sposati nel 1997 al Pea Porridge Pond vicino a North Conway nel New Hampshire.

Mentre aiuta la sua carriera di cantante, Blythe ha anche un'influenza significativa sulla carriera di Dan Brown come scrittore, poiché è coinvolta in gran parte della promozione dei suoi libri. Ha co-scritto due dei suoi libri, scritti sotto pseudonimi, e ci sono alcune voci secondo cui potrebbe averlo aiutato a scrivere anche altri libri. Nei ringraziamenti del libro Deception Point , Dan Brown ha ringraziato “Blythe Brown per la sua instancabile ricerca e contributi creativi. "

Nel 1993 Dan Brown ha pubblicato il suo CD Dan Brown , che includeva canzoni come "976-Love" e "If you credi in Love".

Insegnante nel New England

Dan e Blythe si sono trasferiti nella sua città natale nel New Hampshire nel 1993 . Dan Brown diventa un insegnante di inglese nella sua università, Exeter Phillips. Tiene anche lezioni di spagnolo in una piccola scuola, Lincoln Akerman, con circa 250 studenti, a Hampton Falls.

Nel 1994 , Dan Brown ha pubblicato un CD intitolato Angels & Demons , in francese Anges et Démons . La grafica del titolo, un ambigramma , è disegnata da John Langdon, che in seguito lo utilizzerà per il romanzo Angeli e Demoni . Nelle note informative, attribuisce a sua moglie il merito della sua partecipazione, ringraziandola "per essere stata la mia instancabile co-autrice, la mia co-produttrice, il mio secondo ingegnere, la mia compagna e la mia terapeuta". "

Questo CD contiene canzoni come Here in These Fields e la ballata religiosa All I Believe .

Inoltre, nel 1994, quando Dan Brown è in vacanza a Tahiti , ha letto un romanzo di Sidney Sheldon intitolato The Doomsday Conspiracy  (in) e ha deciso che poteva fare di meglio. Ha iniziato a lavorare su Digital Fortress e ha anche scritto un libro con sua moglie, 187 Men to Avoid: A Guide for the Romantically Frustrated Woman , sotto lo pseudonimo di Danielle Brown (uno dei 187 articoli del libro parla di "uomini che scrivono libri per donne” ). Il profilo dell'autore del libro recita: “Danielle Brown attualmente risiede nel New England  : insegna a scuola, scrive libri ed evita gli uomini. " Tuttavia, Dan Brown appare nel diritto d'autore. Ha venduto qualche migliaio di copie prima che la tiratura fosse esaurita.

scrittore

Nel 1996 Dan Brown smise di insegnare per diventare uno scrittore a tempo pieno e si trasferì a Tokyo ( Giappone ). Digital Fortress è stato pubblicato nel 1998 . Blythe fa gran parte della promozione del libro, scrivendo comunicati stampa, prenotando programmi TV per Dan Brown e organizzando interviste per la stampa. Pochi mesi dopo, Dan Brown e sua moglie pubblicarono Il libro calvo . Sarà ufficialmente accreditato a sua moglie, tuttavia un rappresentante dell'editore ammetterà che è stato scritto principalmente da Dan Brown.

I primi tre romanzi di Dan Brown ebbero scarso successo, con meno di 10.000 copie per la loro prima edizione. Ma il quarto romanzo, Il Codice Da Vinci , è diventato un bestseller, arrivando in cima alla lista dei bestseller del New York Times durante la sua prima settimana di uscita nel 2003. Ora è uno dei libri più venduti . popolare con 60,5 milioni di copie vendute in tutto il mondo fino al 2006 . Il suo successo ha rilanciato la vendita dei libri precedenti di Dan Brown.

Nel 2004 , ciascuno dei quattro romanzi di Dan Brown è arrivato nella lista dei bestseller del New York Times quella stessa settimana, e nel 2005 Dan Brown è apparso sulla rivista Time dove è entrato nella lista delle 100 persone più influenti dell'anno. La rivista Forbes colloca Dan Brown al dodicesimo posto nella classifica delle 100 celebrità dell'anno 2005 e stima il suo reddito annuo a 76,5 milioni di dollari. Il Times stima i suoi ricavi dalle vendite del Codice Da Vinci a circa 250 milioni di dollari.

In ottobre 2004 , Dan Brown e la sua famiglia hanno donato $ 2 milioni alla Phillips Academy di Exeter, in onore del padre, per impostare il "Richard G. Brown Tecnologia Endowment" di aiuto "per fornire computer e altri state-of-the -attrezzature artistiche per studenti bisognosi” .

Dan Brown è interessato alla crittografia , chiavi e codici, che sono un tema ricorrente nelle sue storie.

I suoi romanzi sono stati tradotti in oltre 40 lingue.

Nel 2006 , il romanzo di Dan Brown, Il codice da Vinci è stato adattato per il cinema da Ron Howard in una produzione della Columbia Pictures . Il ruolo principale, Robert Langdon , è interpretato da Tom Hanks , Sophie Neveu da Audrey Tautou e Leigh Teabing da Ian McKellen . Il film è uno dei più attesi dell'anno ed è stato scelto come film d'apertura del Festival di Cannes 2006 . Il film ha ricevuto recensioni negative dalla stampa internazionale. In seguito sarebbe stato citato come uno dei peggiori film del 2006. Tuttavia, è stato il secondo film di maggior incasso nel 2006 con 750 milioni di dollari. Per l'adattamento di Angeli e Demoni , Ron Howard è nuovamente nominato regista e il cast comprende Tom Hanks (sempre nei panni di Robert Langdon), Ewan McGregor e Ayelet Zurer .

Dan Brown è apparso nei titoli di coda come uno dei produttori esecutivi de Il Codice Da Vinci . Una delle sue canzoni, "piano", che ha scritto ed eseguito, fa parte della colonna sonora del film.

Dal 2003 al 2009, Dan Brown ha lavorato al romanzo The Lost Symbol , ambientato nella città di Washington DC . Evoca i Massoni e l'Antico e Mistico Ordine dei Rosacroce. Il sito promozionale Dan Brown afferma che gli enigmi nascosti nella copertina del Codice Da Vinci (tra cui due riferimenti alla scultura Kryptos relativi alla sede della Central Intelligence Agency (CIA) a Langley nello stato della Virginia ) danno consigli sulla storia di questo romanzo. Questo riprende il tema di alcuni dei primi lavori di Dan Brown. Ad esempio, un puzzle alla fine di Deception Point fornisce il seguente messaggio: "Apparirà il codice Da Vinci". Pubblicato nel novembre 2009 da Éditions JC Lattès (Francia).

Nel gennaio 2010, la classifica di diverse riviste dedicate all'editoria, tra cui Livres-Hebdo in Francia e The Bookseller in Gran Bretagna, la colloca al terzo posto tra gli scrittori di narrativa più venduti in Europa nel 2009.

Nel maggio 2013, il sesto romanzo di Dan Brown, Inferno , è stato pubblicato in tutto il mondo con Robert Langdon come eroe principale. L'azione del libro si trova a Firenze , con il riferimento principale all'Inferno di Dante .

Nell'ottobre 2017 è stato pubblicato il suo nuovo romanzo Origine . Questa è la quinta puntata della saga di Robert Langdon e ripercorre il Big Bang e le origini del mondo.

Casi di violazione del copyright

il 28 marzo 2007, Dan Brown vince la causa sul copyright del Codice Da Vinci . La Corte d'Appello di Inghilterra e Galles respinge le affermazioni di due autori, Michael Baigent e Richard Leigh , che hanno scritto The Holy Blood And The Holy Graal . Hanno sottolineato che Dan Brown aveva rubato le idee principali dal loro libro. Entrambi erano basati su una teoria secondo cui Gesù e Maria Maddalena si sposarono e ebbero un figlio, e che la linea continua fino ad oggi. Baigent e Leigh sono condannati al pagamento delle spese, che ammontano a circa 6 milioni di dollari.

Progetti futuri

Dan Brown afferma di avere attualmente le bozze per almeno dodici libri futuri, incluso uno che riguarda l'associazione di un famoso compositore con una società segreta, forse Mozart , che era un massone.

I libri che pretendono di rivelare i segreti del nuovo romanzo, come Secrets of the Widow's Son, si descrivono come una "guida all'esplorazione" del libro. Inoltre, The Guide to The Solomon Key di Dan Brown rivela che il libro probabilmente esplorerà le confraternite di Yale, la Skull and Bones a cui appartenevano sia George W. Bush che John Kerry .

Affermazioni controverse

Nelle interviste, Dan Brown afferma che sua moglie è una "storica dell'arte" e una "pittrice", sebbene non sia stata trovata alcuna traccia del suo lavoro in questi campi. Quando si sono incontrati per la prima volta, era la direttrice dello sviluppo artistico presso la National Academy for Lyricist di Los Angeles. Tuttavia, durante la causa sul copyright del Codice Da Vinci nel 2006 , sono state presentate prove alla corte per dimostrare che Blythe ha fatto ricerche per il romanzo di suo marito.

Sul retro copertina dei suoi libri, Dan Brown sostiene di aver insegnato storia dell'arte , anche se ha insegnato solo lingue ( inglese e spagnolo ).

Lavori

cd

romanzi

Serie di Robert Langdon
  • Angeli e demoni (2000)Pubblicato in francese con il titolo Anges et Démons , tradotto da Daniel Roche, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2005 ( ISBN  2-7096-2579-2 )  ; ristampa, Parigi, Pocket n o  12266, 2006 ( ISBN  2-266-14435-9 )
  • Il Codice Da Vinci (2003)Pubblicato in francese con il titolo Codice Da Vinci , tradotto da Daniel Roche, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2004 ( ISBN  2-7096-2493-1 )  ; ristampa, Parigi, Pocket n o  12265, 2005 ( ISBN  2-266-14434-0 )  ; ristampa, Parigi, LGF, coll.  "The Pocket Book" n o  33451, 2014 ( ISBN  978-2-253-00117-1 )
  • Il simbolo perduto (2009)Pubblicato in francese con il titolo The Lost Symbol , tradotto da Dominique Defert e Alexandre Boldrini, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2009 ( ISBN  978-2-7096-2699-6 )  ; ristampa, Parigi, LGF, coll.  "The Pocket Book" n o  32075, 2010 ( ISBN  978-2-253-13417-6 )
  • Inferno (2013)Pubblicato in francese con il titolo Inferno , tradotto da Dominique Defert e Carole Delporte, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2013 ( ISBN  978-2-7096-4374-0 )  ; ristampa, Parigi, LGF, coll.  "The Pocket Book" n .  33364, 2014 ( ISBN  978-2-253-00456-1 )
  • Origine (2017)Pubblicato in francese con il titolo Origine , Paris, Éditions J.-C. Lattès, 2017 ( ISBN  978-2-7096-5980-2 )
Altri romanzi
  • Fortezza digitale (1998)Pubblicato in francese con il titolo Forteresse digitale , tradotto da Dominique Defert, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2007 ( ISBN  978-2-7096-2630-9 )
  • Punto di inganno (2001)Pubblicato in francese con il titolo Deception Point , tradotto da Daniel Roche, Parigi, Éditions J.-C. Lattès, 2006 ( ISBN  2-7096-2641-1 )  ; ristampa, Parigi, LGF, coll.  "Il libro tascabile. Thriller ” n °  37238, 2007 ( ISBN  978-2-253-12316-3 )

Adattamenti al cinema e alla televisione

Note e riferimenti

  1. Dan Brown, intervistato da Sacha Reins, “Dan Brown goes back to the origins”], Paris Match , settimana dal 23 al 29 novembre 2017, pagine 16-18.
  2. (in) "Biografia di Alan Lelchuk - Commenti di Alan Lelchuk:" su biography.jrank.org .
  3. (in) "Come la moglie di Dan Brown ha sbloccato il codice per il successo dei bestseller" Joanna Walters e Alice O'Keeffe, The Observer , 12 marzo 2006.
  4. Pagina 577 di Deception Point, Éditions Lattès (febbraio 2006) ( ISBN  2-7096-2641-1 ) .
  5. (en) Dan Brown CD .
  6. Pubblicato in francese con il titolo Operation Last Judgment , Paris, Presses de la Cité, 1992.
  7. (in) "Decodifica dell'autore del Codice Da Vinci" , BBC News , 7 aprile 2006.
  8. (in) "Santo Sepolcro! 60 milioni acquistano 'Il Codice Da Vinci'” , Daniel Henninger, The Wall Street Journal .
  9. (in) Elenco di 100 persone dal 2005 a Time influente nella categoria artista .
  10. (in) The Celebrity 100 del 2005 a Forbes , nella categoria autori .
  11. (in) "Codice Da Vinci Dan Brown e Fratelli, Valerie Brown '85 e Gregory Brown '93 Stabilire Nuovo Comparto in onore del Padre loro" , 1 ° novembre 2004.
  12. (in) Elenco delle edizioni in lingua straniera di Dan Brown .
  13. (in) Akiva Goldsman torna per Angels and Demons su comingsoon.net .
  14. [1] , su rose-croix.org .
  15. [2] , su lefigaro.fr , 9 settembre 2009
  16. (in) "Larsson, Meyer e Brown sono stati i migliori autori europei nel 2009", 25 gennaio 2010, The Bookseller .
  17. Vedere il file dell'editore su www.editions-jclattes.fr .
  18. Baigent & Anor v The Random House Group Ltd [2007] EWCA Civ 247 (28 marzo 2007)]
  19. (in) "  Gli autori perdono appello per il plagio del Codice Da Vinci  " su theguardian.com , The Guardian ,28 marzo 2007(consultato il 7 novembre 2017 ) .
  20. (in) Come la moglie di Dan Brown ha sbloccato il codice del successo di un bestseller , The Observer , 12 marzo 2006 .
  21. (in) Commenti del bibliotecario sulla causa di Da Vinci , USA Today , 2006 .
  22. (in) "Il simbolo perduto (serie TV)" in Wikipedia ,26 maggio 2021( leggi in linea )

Vedi anche

Bibliografia

  • Jean-Luc Maxence, Dan Brown dovrebbe essere crocifisso? , Dervy, 2007. ( ISBN  2844544789 )
  • Lisa Rogak, L'uomo dietro il Codice Da Vinci. Biografia non autorizzata di Dan Brown (The Man Behind "The Da Vinci Code", 2005), Éditions Michel Lafon, 2007. ( ISBN  274990398X )

link esterno