Carlo Lesca


Questo articolo è una bozza per un politico francese e un giornalista francese .

Puoi condividere la tua conoscenza migliorandola ( come? ) secondo le raccomandazioni dei progetti corrispondenti .

Carlo Lesca Biografia
Nascita 19 febbraio 1887
Buenos Aires
Morte 1948
Buenos Aires
Nome di nascita Carlos Hipolito Saralegui Lesca
nazionalità argentino francese
Attività Giornalista , scrittore
Altre informazioni
Lavorato per sono ovunque
Partito politico Azione francese
Conflitti La prima guerra mondiale
L'occupazione

Charles Lescat (1887-1948) è un editore di giornali e giornalista di estrema destra franco - argentino .

Biografia

Nato a Buenos Aires il 19 febbraio 1887, ricco erede di un basco emigrato in Argentina e lì fatto fortuna nel commercio di conserve di carne. Dopo venticinque anni di presenza in Argentina, i suoi genitori tornarono in Francia nel 1893, Charles Lesca aveva allora 6 anni. Si arruolò volontario nelle truppe francesi durante la prima guerra mondiale . Amico di Charles Maurras , fu per un periodo amministratore della tipografia del quotidiano L'Action française .

Fonda e dirige la Revue de Amérique Latine. Nel 1936 diresse la rivista di politica estera Frontières .

Nel 1936 divenne amministratore del quotidiano Je suis partout , dopo che l'editore Fayard volle rivendere questo giornale, ritenuto troppo radicale. Riacquistate le quote del giornale che la redazione non poteva acquisire per mancanza di fondi, ne divenne il principale azionista e, dal 1943, il capo della testata. Ha scritto lì sotto lo pseudonimo di L'Ubiquiste . Politicamente radicalizzato nel tempo, si dichiara apertamente fascista . Collabora anche ad altre pubblicazioni come Le Cri du peuple .

Arrestato dalla polizia francese nel 1940 per ordine del ministro dell'Interno Georges Mandel , pubblicò l'anno successivo un'opera antisemita intitolata Quand Israël se venge (Parigi, Grasset).

È contro il consiglio di Maurras che vuole riapparire Sono ovunque nella zona occupata sotto il controllo tedesco.

Giocatore in attiva collaborazione con i tedeschi, è membro del comitato centrale della Legione dei volontari francesi contro il bolscevismo (LVF). Rifugiatosi in Sudamerica dopo la Liberazione della Francia nel 1944, aiutò anche, con Georges Guilbaud, Pierre Daye a trovare rifugio in Argentina. Condannato a morte dalla Corte di Cassazione di Parigi nel 1947, non fu mai estradato, nonostante le richieste dello Stato francese in tal senso. Fu in Argentina che morì l'anno successivo, nel 1948.

Fonti

  1. (es) "  EXTRADICIONES: CHARLES LESCAT  " , su www.argentina-rree.com (consultato il 21 ottobre 2016 )
  2. Sono ovunque, 21 ottobre 1938, pagina 3
  3. Robert Klein, Io sono ovunque, gli ebrei, 1941 ,2018, 190  pag. ( ISBN  978-1-7311-5119-3 ) , p.20.
  4. "  è un ritorno del fascismo possibile?" - Nonfiction.fr il portale dei libri e delle idee  ” , su nonfiction.fr ,25 aprile 2019(consultato il 22 luglio 2021 )
  5. Pascale Pellerin , I filosofi dell'Illuminismo in Francia negli anni bui: Voltaire, Montesquieu, Rousseau e Diderot: 1940-1944 , Paris, Harmattan, coll.  "Storico. ",2009, 232  pag. ( ISBN  978-2-296-10523-2 , OCLC  492094004 , leggi in linea ) , p.  34

link esterno