Training autogeno

Schultz Autogenic Training è una tecnica di rilassamento terapeutico mirata a fornire sollievo dallo stress e dall'ansia.

Dottor Schultz

Johannes Heinrich Schultz nacque in Bassa Sassonia nel 1884 e morì nel 1970. Medico, si dedicò alla psichiatria e alla psicologia. Ha sviluppato la sua tecnica da dati fisiologici e psicologici tra il 1905 e il 1932.

Gli atti e la posizione eugenetica Schultz (che non mettono in discussione il valore del suo metodo) nella Germania nazista dal 1933 (e dopo la guerra nelle sue pubblicazioni successive) non sono menzionati nel 4 ° coperchio dalla prima edizione francese nel 1958 di training autogeno .

Questi dettagli sulla biografia di Johannes Heinrich Schultz possono essere trovati negli articoli e nelle opere di James Goggin, Jürgen Brunner, Künzel, UB., (1998) ma anche nello stesso Schultz.

Training autogeno

Per Schultz, training autogeno (o "metodo di auto-rilassamento di concentrazione di relax") dovrebbero essere intesi come la formazione in auto- ipnosi , che permette una riduzione della tensione e lo stress . Si interessa di malattie psicosomatiche , psicoterapia, ma anche medicina dello sport e gestione dello stress consentendo il rilassamento e il rilassamento.

Questo metodo è suddiviso in cinque fasi: gravità, calore, organico, cuore e respirazione. Ciascuna di queste fasi deve essere completamente acquisita prima di passare alla successiva. Ad esempio, per la prima settimana di esercizio quotidiano, l'allenamento si basa sulla sensazione di pesantezza; la settimana successiva sulla sensazione di calore e così via. Per praticare questo metodo, prendi la posizione sdraiata, le braccia lungo i fianchi, le mani piatte, le gambe ravvicinate, i piedi leggermente rivolti verso l'esterno.

Un processo in 5 o 6 sequenze

Ecco i suggerimenti solitamente forniti dai professionisti durante le sessioni:

1) Partendo dalla testa ai piedi, visualizza mentalmente tutti i tuoi muscoli che si rilassano, visualizza la sensazione di pesantezza, pesantezza della parte del corpo su cui ti stai concentrando.

2) Sempre dalla testa ai piedi, visualizzare mentalmente un'impressione di calore morbido e piacevole, legato all'aumento della circolazione sanguigna vascolare nella parte corrente.

3) Concentrati questa volta sui tuoi organi interni, stomaco, intestino ecc., Cercando di estendere loro la sensazione di calore, rilassamento.

4) Sempre tramite la visualizzazione, diventa consapevole del tuo battito cardiaco, senza cercare di farlo battere più lentamente del solito.

5) Quindi concentrati sulla respirazione fino a raggiungere una respirazione lenta e completa.

6) Secondo il metodo originale del Dr. Schultz, c'è un ultimo passaggio che consiste nel raffreddare la fronte e la testa. Questo passaggio deve essere affrontato con cautela in quanto può causare emicranie.

Normalmente, in questa fase, il livello di rilassamento può essere sufficientemente alto per iniziare una sessione di meditazione o di autoipnosi .

È possibile che durante le prime sessioni i pazienti lottino per raggiungere lo stato di rilassamento desiderato.

Applicazioni

Oggi, training autogeno è una tecnica che rimane ampiamente utilizzati da psichiatri, psicologi, ma anche da altri professionisti della salute, in particolare psicomotorie terapisti e fisioterapisti , con l'obiettivo di aiutare a controllo della pressione arteriosa. Ansia e lo stress e le manifestazioni che provocano.

Bibliografia

Note e riferimenti

  1. (in) James E. Goggin e Eileen Brockman Goggin, Death of a "Jewish Science": Psychoanalysis in the Third Reich , Purdue University Press,2001( leggi in linea ) , p.  121-122
  2. (a) J. Brunner, Mr. Schrempf e F. Steger, "  Johannes Heinrich Schultz and National Socialism  " , Israel Journal of Psychiatry and Related Sciences ,2008

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno