René Sautin

René Sautin Biografia
Nascita 12 ottobre 1881
Montfort-sur-Risle ( d )
Morte 23 luglio 1968(all'86)
Les Andelys
Nazionalità Francese
Formazione Scuola regionale di belle arti di Rouen
Attività Pittore
Altre informazioni
Maestro Philippe Zacharie

René Sautin , nato nel 1881 a Montfort-sur-Risle e morto nel 1968 a Les Andelys , è un pittore della scuola normanna .

Biografia

Aveva due sorelle e un fratello: Andrée, Raymonde e Maurice. René Sautin è nato nello stesso villaggio del pittore Albert Lebourg, di cui ha seguito i consigli nella sua vita di pittore, ma è stato a Les Andelys che ha trascorso la maggior parte della sua vita.

Dopo gli studi primari e secondari a Montfort-sur-Risle e Pont-Audemer , è entrato all'École des beaux-arts de Rouen nello studio del pittore Philippe Zacharie . Si trasferisce a Parigi dove trascorre un anno nella bottega Ferrier ed espone al Salon des Indépendants .

Nel 1911 lasciò la capitale per stabilirsi a Les Andelys, che dipinse per tutta la vita: la Senna , lo Château-Gaillard , le banchine di Petit-Andely. Sappiamo però di visite regolari a Pont-Audemer dal suo amico il pittore Henry Dannet  : è in relazione a loro che abbiamo potuto parlare di una “School of Risle”.

All'indomani dei bombardamenti effettuati dai tedeschi, il 8 giugno 1940, la città di Andelys è stata distrutta al 70%. René Sautin ha conservato per noi una testimonianza della visione apocalittica della città in una serie di acquerelli . Conosceva la povertà e gradualmente perse di vista la fine della sua vita, che compensò con l'uso di colori sempre più vividi e una linea rinforzata nel suo lavoro fino al 1966, due anni prima della sua morte.

Robert Tuffier, che ha creato una galleria d'arte a Les Andelys nel 1964, era un amico fedele che ha mostrato il suo lavoro durante frequenti mostre di opere di pittori della scuola normanna .

Al museo Nicolas-Poussin di Les Andelys, una mostra su questi ritratti è stata organizzata nell'ambito del festival impressionista della Normandia 2016 e in occasione del cinquantesimo anniversario della sua morte gli è stata dedicata una mostra retrospettiva da aprile aottobre 2018.

Lavori

Riferimenti

  1. Robert Évreux e Jean Marc, Jean Dannet, questo pittore poco conosciuto , Editions des Amateurs rouennais d'arts, 1992.

Appendici

Bibliografia

link esterno