PLG (casa editrice)

PLGPPUR (acronimo di "  Plein la gueule pour pas un rond  ") è una fanzine di fumetti francese creata nel 1978 da Philippe Morin e Pierre-Marie Jamet. Diventa PLG il suo ventesimo numero nel 1986, ha pubblicato fino al 2003 ( n °  38). La casa editrice PLG pubblicaogni anno dal 1998 alcuni fumetti e opere critiche.

Storico

Plein La Gueule Pour Pas Un Rond , meglio conosciuto con l'acronimo PLGPPUR , è stato creato inAprile 1978di Philippe Morin e Pierre-Marie Jamet. Fanzine in origine molto amatoriale e riservata sviluppa dal n °  2 uno schema strutturale che si trova sistematicamente. Ogni numero riceve così un autore per una lunga intervista, accompagnata da una esaustiva bibliografia, la parte critica è completata da varie cronache di album, notizie e spesso di un'altra breve intervista. Riconosciuto dalla professione, PLGPPUR ha ricevuto l'Alfred come migliore fanzine nel 1981 (a sorteggio) e nel 1982 (assegnato da una vera giuria). Dal n °  10 (1982) al 19 (1985), la rivista utilizza un logo disegnato da Yves Chaland .

La particolarità di PLGPPUR è quella di dedicare un gran numero di pagine alla cronaca di un massimo di fanzine, rendendolo uno strumento indispensabile per ogni appassionato della questione. C'è anche una parte della creazione in cui hanno fatto il loro debutto vari autori dilettanti. La rivista ha accolto in particolare Charles Berberian e Philippe Dupuy che si sono incontrati lì, ma anche Jean-Claude Götting , Michel Gaudelette , Éric Liberge , Colonel Moutarde , Jean-François Caritte , Johanna Schipper , Olivier Schwartz , Simon Hureau , Aurélia Aurita , Anne Baraou , Jean -Christophe Menu , Emmanuel Moynot , Jampur Fraize , Joe G. Pinelli , Eco ,  ecc.

Nel 1986, al ventesimo numero, la fanzine prese il nome di "PLG", mentre la sua frequenza di pubblicazione iniziò a diminuire: mentre dal 1978 al 1986 veniva pubblicata due o tre volte l'anno, divenne annuale dal 1987. Dal 1990 , gli album venivano pubblicati regolarmente, poi le opere critiche. Nel 1995, Pierre-Marie Jamet si è allontanato da PLG per fondare PMJ éditions , che ha pubblicato dieci album fino al 2003. Philippe Morin ha continuato a gestire la fanzine e la casa editrice da solo.

La fanzine

Per ogni numero, l'autore a cui è dedicato il dossier principale (e che produce la copertina) viene posizionato per primo. Nel n .  29, 35 e 38, due autori hanno un record simile e condividono la copertina. André Joy è stato oggetto di un dossier su due questioni.

Enki Bilal e Daniel Goossens sono stati tre volte gli headliner della rivista (Goossens una volta era nel caso di un dialogo con Moebio sulle loro rispettive opere ( n .  37), e Bilal ha condiviso il n .  38 con Rochette).

Pubblicazioni

Fumetti

  1. Sainte Victoire , 1996.
  2. Monte Ararat , 1997.
  3. La Soufrière , 1999.

Opere critiche

Altro

Vedi anche

Documentazione

link esterno