Lega Algerina per la Difesa dei Diritti Umani

Lega Algerina per la Difesa dei Diritti Umani Storia
Fondazione 1985
Telaio
Acronimo LADDH
genere Organizzazione non governativa
posto a sedere Algeri
Nazione  Algeria
Organizzazione
Sito web www.droits-laddh.org

La Lega Algerina per la Difesa dei Diritti Umani ( LADDH ) è una ONG apolitica disciplinata dalla legge algerina 90/31 del 1990 sulle associazioni. La sua vocazione è la difesa e la promozione dei diritti umani in Algeria e nel mondo.

Storia

Creazione

2000 e anni successivi

Il dissenso è apparso all'interno della governance della LADDH: nel 2007, l'organizzazione è stata divisa in due "ali", una presieduta da Hocine Zehouane e l'altra da Mustapha Bouchachi (prima di essere rilevata da Noureddine Benissad nel 2012); una terza ala viene poi rivendicata da Salah Dabouz.

Al congresso del 2010 ("ala Bouchachi"), Mustapha Bouchachi è stato rieletto presidente. Rivendicando la sua legittimità, ha ricevuto il sostegno di Ali Yahia Abdennour e Karim Tabbou durante questo terzo congresso, tenutosi alla presenza, in particolare, della Lega tunisina per i diritti umani , Consiglio nazionale tunisino per il rispetto dei diritti umani. la Rete euromediterranea per i diritti umani e la Federazione internazionale per i diritti umani .

Nel 2017, Kaddour Houari è apparso sulla stampa come presidente di un'ala dissidente, succeduto da Bencheikh El Hocine Dhia Eddine il cui nome è apparso come presidente nel 2020.

Si stanno creando altre associazioni per i diritti umani. Nelottobre 2000, viene lanciata la rete Wassila /Avife di associazioni e istituzioni che lottano in Algeria per i diritti delle donne.

Dal congresso Boumerdès (settembre 2005), la LADDH si sforza di ricostruire la visione dei diritti umani come matrice di una società pluralista, aperta e regolata dal diritto e dalla giustizia .

Nel 2011, Yacine Zaïd di LADDH ha partecipato alla creazione del Comitato nazionale per la difesa dei diritti dei disoccupati .

Hirak

Durante l' Hirak nel 2019-2020, LADDH partecipa alle Forze del Patto per l'Alternativa Democratica , un raduno di partiti politici, associazioni e membri della società civile che cercano di coordinare una transizione democratica.

Il vicepresidente della LADDH, Kaddour Chouicha, è imprigionato in 10 dicembre 2019, poco prima delle elezioni presidenziali algerine del 2019 viste come illegittime dai manifestanti di Hirak, fino a8 gennaio 2020, per "possesso di volantini suscettibili di ledere l'interesse nazionale" e per "lesioni personali". Il suo processo si sarebbe tenuto il28 gennaio 2020.

Struttura

A livello organico ha competenza nazionale che le consente di intervenire e agire su tutto il territorio. È strutturato in sezioni locali, uffici wilaya, coordinamenti regionali e Consiglio di amministrazione nazionale.

I suoi organi sono il Congresso, il Consiglio Nazionale, il Comitato Direttivo, i Consigli Wilaya ei Comitati Locali.

È affiliato alla Federazione Internazionale dei Diritti Umani (FIDH), alla Rete Euro-Mediterranea per i Diritti Umani (EMHRN), al Coordinamento Maghrebino delle Organizzazioni per i Diritti Umani (CMODH).

Mantiene rapporti di partenariato con molte altre ONG nazionali e internazionali che operano nel campo dei diritti umani.

La LADDH è strettamente indipendente e una disposizione statutaria, l'articolo 18 vieta qualsiasi accumulo di responsabilità al suo interno e in un partito politico, nell'amministrazione e nei servizi di sicurezza.

Sul piano giuridico, ha ottenuto la sua approvazione con ordinanza del Ministro dell'Interno del 26 luglio 1989 anche se la sua creazione risale al 1985.

Fondatori

Tra i soci fondatori ci sono:

presidenti

Presidenti di LADDH
Presidente Inizio Fine
Ali Yahia Abdennour 1989 2005
Hocine Zehouane 2005 2007
Mostefa Bouchachi 2007 2012
Noureddine Benissad 2012

Note e riferimenti

  1. Diverse ali si contendono l'acronimo: LADDH, la difficile union , sito elwatan.com, 2 giugno 2015.
  2. L'ala Bouchachi ha tenuto il 3° congresso della LADDH , sito liberte-algerie.com, marzo 2010.
  3. "  Mr HOUARI Kaddour, nuovo presidente di Laddh  " [ archivio di18 gennaio 2019] , su laddh-algerie.org ,19 maggio 2017(consultato il 9 gennaio 2020 )
  4. Dichiarazione sulla bozza di costituzione , sito laddh-algerie.org, 21 maggio 2020.
  5. Dalila Iamarene Djerbal e Fatma Oussedik , "  La rete Wassila, un collettivo algerino per i diritti e l'uguaglianza delle donne  ", Nouvelles Questions Féministes , vol.  33,16 ottobre 2014, pag.  136 ( DOI  10.3917 / nqf.332.0136 , letto online , consultato il 21 dicembre 2019 )
  6. (in) "  Il sud dell'Algeria: Trouble's Bellwether, 21 novembre 2016  " [ archivio4 gennaio 2017] , sul Gruppo di crisi internazionale (ICG) ,21 novembre 2016(consultato il 9 gennaio 2020 )
  7. (in) "  Algeria: la condanna del difensore dei diritti umani Yacine Zaid in primo grado  " [ "Algeria: la condanna del difensore dei diritti umani Yacine Zaid il processo"] [ archivio30 dicembre 2019] , sui Diritti EuroMed ,10 ottobre 2012(consultato il 30 dicembre 2019 )
  8. Hocine Lamriben , "  Riuniti ieri presso la sede dell'RCD: le forze per l'alternativa democratica rifiutano" l'agenda presidenziale"  " , El Watan ,10 settembre 2019(consultato il 3 novembre 2019 )
  9. Mokrane Ait Ouarabi , "  PLD:" Queste elezioni presidenziali non garantiscono la partenza del sistema "  " , El Watan ,4 novembre 2019(consultato il 5 novembre 2019 )
  10. Akram El Kébir , "  Libertà provvisoria per il militante Kaddour Chouicha  " , El Watan ,8 gennaio 2020(consultato il 9 gennaio 2020 )
  11. Diritti umani - Rassegna stampa; Edizioni Collettivo contro la repressione in Algeria (CCRA) (1985, Parigi); p.27
  12. PRESENTAZIONE , sito droits-laddh.org, accesso 29 aprile 2021.

Vedi anche

Articoli Correlati

link esterno