The Ring of Nibelung (fumetto)

L'Anello del Nibelungo
Serie
Immagine illustrativa dell'articolo The Ring of Nibelung (fumetto)
Scenario Numa Sadoul ,dopo Richard Wagner
Disegno Rinuncia alla Francia
Sesso (i) Adattamento dell'Anello del Nibelungo , di Wagner
Temi Mitologia nordica e germanica, Song of the Nibelungen
Editor Dargaud
Prima pubblicazione 1982-1984
Nb. album 4

The Ring of the Nibelung è una serie di fumetti , adattata dalla tetralogia di Wagner . I testi sono di Numa Sadoul , dopo Richard Wagner , ei disegni sono di France Renoncé . La serie è pubblicata in quattro volumi, dal 1982 al 1984, dalle edizioni Dargaud.

Storico

Il lungo poema - libretto dall'Anello dei Nibelunghi , l' opera di Wagner , è stato tradotto da Numa Sadoul per un adattamento a fumetti . France Renoncé ha iniziato nel 1976 a produrre i disegni. Il lettering è di François Bruel , che ha ricevuto il Grand Prize for Graphic Design nel 1985 per questo.

Sei anni dopo l'inizio della produzione, il primo album, L'Or du Rhin , apparve nel 1982, seguito da La Walkyrie , poi da Siegfried e infine da The Twilight of the Gods , pubblicato nel 1984. Gli album sono editi da Dargaud . Wolfgang Wagner , direttore del Festival di Bayreuth e nipote del compositore, scrive la prefazione.

Benvenuto critico

Giudizi sulla serie

Secondo Henri Filippini , questo adattamento è una "famosa sfida" , ma una "scommessa vincente" . Rappresenta la prima traduzione dell'opera in francese moderno. Numa Sadoul riesce ad adattarsi al grande pubblico, e France Renoncé "realizza uno spettacolo vero, variando la messa in scena, giocando con il colore, davvero esplodendo da una pagina all'altra" . Ritiene che questo "lavoro forte, originale e unico" non abbia eguali nei fumetti "poiché gioca con e contro le sue regole abituali" .

Prezzo

La serie viene premiata dal primo volume, con il prezzo della città di Parigi e quello della città di Nizza , nel 1982. Il gran premio di progettazione grafica viene assegnato nel 1985 a François Bruel per il lettering, realizzato con la penna del sergente. maggiore, nella sofisticata sceneggiatura di Garamond.

Mostre

Viene organizzata una mostra a Bayreuth inLuglio 1983, per il centenario della morte di Wagner , con una quarantina di piatti dalla Francia Renoncé. Un'altra mostra si svolge poi all'Opera di Parigi .

Album

Bibliografia

Riferimenti

  1. Filippini 1989 , pag.  21-22.
  2. Erwann tanza, "  Wagner a fumetti: un primo nel 1982  " , il comixtrip.fr ,12 agosto 2016(accesso 7 agosto 2019 ) .
  3. Filippini 1989 , pag.  21.
  4. Filippini 1989 , pag.  22.