Jean-René Huguenin

Questo articolo provoca una controversia sulla neutralità ( vedi discussione ) (dicembre 2020).

Consideralo con cautela. ( Domande comuni )

Jean-René Huguenin Biografia
Nascita 1 ° marzo 1936
Parigi
Morte 22 settembre 1962(a 26 anni)
Eure-et-Loir
Nazionalità Francese
Formazione Istituto di studi politici di Parigi
Attività Romanziere
Giornalista
Critico letterario
Opere primarie

Jean-René Huguenin , nato il1 ° marzo 1936a Parigi e morì accidentalmente22 settembre 1962, è uno scrittore francese .

Biografia

Suo padre è professore alla Facoltà di Medicina di Parigi . Jean-René Huguenin ha esordito in letteratura all'età di vent'anni, con articoli nelle riviste La Table Ronde et Arts . Parallelamente studia per la laurea in filosofia e la laurea in scienze Po , che consegue nel 1957. Era destinato all'ENA, ma nel 1958 si dedica principalmente alla sua opera letteraria. Dall'inverno del 1958, e fino alla firma del contratto nel gennaio 1960 , ha partecipato alla creazione della rivista trimestrale Tel Quel con due amici, Philippe Sollers e Jean-Edern Hallier , un trio al quale si unirà tra gli altri anche Renaud Matignon , ma la lasciò pochi mesi dopo, in disaccordo sulla questione del nuovo romanzo che non gli piaceva.

Ha incrementato le sue collaborazioni con vari organi di stampa dopo il successo di critica del suo romanzo unico La Côte sauvage , pubblicato nel 1960, lodato in particolare da François Mauriac , Julien Gracq e Louis Aragon . Fu tradotto l'anno successivo negli Stati Uniti e, nel 1963, in Inghilterra, in due diverse versioni.

Era una cometa, abbagliante e strana, nel panorama letterario dell'epoca. Indipendente, veloce a giudicare, è entrato in tutti i circoli senza appartenere a nessuna cappella. Appassionato, si è ribellato alla mediocrità del suo tempo. Voleva essere generoso, si difendeva dalla paura della morte mantenendo rapporti compiacenti con essa e sofferenza. Ha espresso la sua fede nella giovinezza e poi è apparso come il campione di un nuovo romanticismo.

Ha misurato tutto in base al metro dei suoi ordini e disordini intimi. I suoi grandi contemporanei della letteratura, Sartre , Robbe-Grillet , Bataille , Mauriac , e persino Roger Nimier con cui ha indubbiamente condiviso molto, fino a quando una morte simile a pochi giorni di distanza, non ha avuto altra importanza per lui. concederli. Tuttavia ha preso parte alla vita sociale del suo tempo attraverso le sue collaborazioni su riviste e le sue simpatie golliste, il suo duplice temperamento cristiano e nietzscheano è stato forse ritrovato nella figura di Charles de Gaulle .

Il linguaggio stesso non sembra aver assunto un valore assoluto per esso. Il suo diario, la sua corrispondenza, i suoi articoli lo testimoniano. A questo proposito, manterremo il parere di Mauriac  : “I temi che Jean-René orchestra con a volte troppo compiacimento e che tornano all'infinito, li accogliamo ora che non c'è più. [...] Alla luce della sua morte, queste pagine hanno assunto un aspetto diverso. È il lavoro di un giovane che "aveva preso in anticipo la misura dei suoi resti".

Mentre svolgeva il servizio militare nel servizio cinematografico dell'esercito, fu ucciso al volante della Mercedes che Yves Merlin gli aveva prestato, sulla statale 10 , all'uscita di una deviazione tra Rambouillet e Ablis , il suo veicolo sbandando a sinistra e scontrandosi violentemente con il veicolo nella corsia di sinistra, il22 settembre 1962. Aveva 26 anni . È sepolto nel cimitero di Saint-Cloud .

Lavori

Note e riferimenti

  1. The Other Side of the Summer (1961), tradotto da Richard Howard, New York, George Braziller e A Place of Shipwreck (1963), tradotto da Sylvia Townsend Warner, London, Chatto & Windus.
  2. L'Eco Repubblicano di Beauce e Perche, 25 settembre 1962: "Durante il viaggio verso Chartres, il romanziere Jean-René Huguenin rimase ucciso in un incidente automobilistico che lasciò due morti e sette feriti". L'articolo specifica che l'autista che si trovava sulla corsia di sinistra, Albert Beccas, 32 anni, seedman a Cuillé (Mayenne) viene ucciso, sua moglie, sua suocera e suo fratello sono gravemente feriti. A bordo della Mercedes c'erano: Jacqueline Charleux, 30 anni, moglie di un medico parigino e i suoi due figli Olivier, 6 anni, e Sylvain, 4 anni, e Marie-Anne Amel, 20 anni, studentessa.

Vedi anche

Bibliografia

link esterno