Produzione | Victor Vicas |
---|---|
Scenario |
Jacques Companéz Alex Joffé Victor Vicas basato sul romanzo di Jean Hougron |
Attori principali |
Daniel Gélin |
Società di produzione | Jad Movies |
Paese d'origine | Francia |
Genere | Dramma |
Durata | 95 minuti |
Uscita | 1957 |
Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione
Tornerò a Kandara è un film francese diretto da Victor Vicas nel 1956, uscito nel 1957 .
L'insegnante André Barret è tornato da un doloroso fallimento professionale a Kandara, una delle città più antiche del Kenya costruita durante l'era coloniale, sia in una zona agricola che tuttavia dotata di college e università. Con la moglie che non sostiene questa situazione, ottiene una posizione nelle province di Loudun , una piccola città nel centro-ovest della Francia. Una sera, il professore vede l'autore di un omicidio nel crepuscolo; la caffettiera Cordelec è la vittima. Da quel momento in poi, i suoi sospetti ricadono su uno dei suoi studenti appena arrivato nella sua classe, Bernard Cormiere. La tensione cresce e il professore si sente minacciato. Il giovane cerca di aggredire Barret ma quest'ultimo ribatte e riesce a ferire gravemente il suo allievo. Sta per morire ma riesce ad accusare Barret dell'omicidio della caffettiera prima di rinunciare al fantasma. L'indagine si complica ulteriormente perché la testimonianza della moglie è ambigua e lascia il dubbio su un delitto passionale.