In chimica , l' eterolisi , la rottura eterolitica o la scissione eterolitica è la rottura di un legame covalente in una molecola neutra che genera un anione e un catione . In questa reazione, i due elettroni che hanno formato il legame vengono riassegnati ad un singolo frammento della molecola (a differenza dell'omolisi dove ogni frammento riceve un elettrone), quello con la più alta elettronegatività :
L'energia associata a questa reazione è chiamata energia di dissociazione eterolitica. Un solvente ionizzante permette di ridurre questa energia.
Esempi di reazioni eterolitiche:
Le reazioni eterolitiche sono favorite nei mezzi di reazione polari come le soluzioni acquose .