Francois Le Mouël

Francois Le Mouël Biografia
Nascita 26 gennaio 1927
Kerien
Morte 4 ottobre 2015(all'88)
Créteil
Nazionalità Francese
Attività Poliziotto

François Le Mouël , nato il26 gennaio 1927a Kerien ( Côtes-d'Armor ) e morì4 ottobre 2015a Créteil ( Val-de-Marne ), è un poliziotto francese . È noto per aver fondato la Brigata di ricerca e intervento (BRI) a Parigi nel 1964 , ha guidato la Direzione regionale della Polizia giudiziaria a Parigi nel 1981 e l' Unità di coordinamento della lotta al terrorismo (UCLAT) nel 1984 .

Biografia

Figlio di padre mercante e madre insegnante, ha completato gli studi secondari presso i licei di Saint-Brieuc e Laval, presso i quali si è laureato nel 1944 . Ha poi aderito al diritto facoltà di Rennes e tira fuori una legge laureato e ha conseguito un grado avanzato di economia politica . Ingresso alla Prefettura di polizia di Parigi tramite concorso esterno come agente di polizia (1 ° gennaio 1951), divenne vice commissario in diverse stazioni di polizia parigine e suburbane (1951-54). Responsabile della segreteria del direttore della polizia giudiziaria della prefettura di polizia (1954-57). Ha ricevuto il concorso per commissario e capo del servizio (1957) presso la direzione della polizia giudiziaria della prefettura di polizia: capo della stazione di polizia distrettuale di Bonne-Nouvelle (1957-60), della stazione di polizia di Montreuil-sous-Bois ( 1960); capo del 5 °  Brigata territoriale (1961-1964); primo responsabile della sezione di ricerca e intervento (all'interno della brigata delle autostrade pubbliche) che divenne la brigata di ricerca e intervento (1964-71); sovrintendente capo. Capo dell'ufficio centrale per la repressione del traffico illecito di stupefacenti presso il DCPJ (1971-81). Controllore generale dei servizi attivi della polizia nazionale, vicedirettore degli affari criminali presso il DRPJ di Parigi - prefettura di polizia - (1981). Direttore regionale della Polizia giudiziaria di Parigi (29 settembre 1981) alla PP. Funzionario politico, poi consigliere tecnico presso l'ufficio del direttore generale della polizia nazionale (1982-84). Ispettore generale dei servizi di polizia nazionali attivi e capo dell'unità di coordinamento antiterrorismo - UCLAT - (23 ottobre 1984) presso l'ufficio del Direttore generale della Polizia nazionale. Ammesso di far valere i suoi diritti alla pensione dal26 gennaio 1987.

Note e riferimenti

  1. https://www.20minutes.fr/paris/1702687-20151005-val-marne-deces-fondateur-bri-antigang-parisien-ecrase-camion