Forum permanente delle società dei giornalisti

Fondato su 27 settembre 2005, il Forum Permanente delle Società di Giornalisti è una struttura la cui missione è quella di federare le società di editori , che garantiscono il rispetto dell'etica e l' indipendenza giornalistica nei media.

Storia

Il Forum permanente delle società dei giornalisti ha ripreso il movimento lanciato nel 1967 dalla Federazione francese delle società dei giornalisti , che era caduto in disuso, ma in una forma nuova, più decentrata e più modesta. Quando è stato creato nel 2005 , ha riunito una dozzina di società di scrittura e ha visto il loro numero raddoppiare in tre anni per raggiungere quasi trenta. Il suo presidente nel 2012 era il giornalista François Malye . Quando è stato creato, il27 settembre 2005, l'Ufficio di presidenza del Forum delle società dei giornalisti era composto da Armelle Héliot ( Le Figaro ), Segretario generale, François Bazin ( Le Nouvel Observateur ), Tesoriere, Marie Béatrice Baudet ( Le Monde ), Vittorio de Filippis ( Liberation ).

Dalla sua creazione, il forum ha chiesto che le Società dei giornalisti potessero avere un diritto di veto sulla scelta dei direttori editoriali. Chiede inoltre "la creazione di un quadro giuridico che garantisca alle aziende giornalistiche la presenza di rappresentanti eletti della redazione all'interno degli organi decisionali e di controllo ( consiglio di amministrazione e consiglio di sorveglianza )".

Nel 2009 il Forum ha riunito aziende di 27 redazioni: L ' AFP , Les Echos , L'Équipe , Le Figaro , L'Humanité , Liberation , Le Monde , Le Monde interactif, La Tribune , L'Alsace-Le Pays , La Libre Belgium , Midi libre , L'Express , Le Journal du dimanche , Marianne , Le Nouvel Observateur , M6 , Paris Match , Le Point , Radio France , Radio France internationale , RFO , L'Étudiant , Sciences et futur , Télérama , Télé 7 giorni , posta ai dirigenti .

Note e riferimenti

  1. "Organismi di rappresentanza dei dipendenti plurali e mutevoli nel settore dei media in Francia: concorrenza, complementarità e accordi in una situazione di crisi", di Camille Dupuy, dottoranda in sociologia all'École normale supérieure de Cachan , pagina 6 [1]
  2. Testo annunciando la creazione, il 27 settembre 2005, di un Forum della società dei giornalisti, sulla Acrimed