Dolina

Una dolina è una forma caratteristica di erosione calcarea in un contesto carsico . La dissoluzione dei calcari superficiali porta alla formazione di depressioni circolari che misurano da pochi metri a diverse centinaia di metri di diametro. Il loro fondo è spesso occupato da argille da decalcificazione o terra rossa , fertili e più o meno impermeabili. La ritenzione idrica locale che consente li rende adatti allo sviluppo di un microclima specifico e di una ricca vegetazione, che contrasta con l' altopiano calcareo circostante, conferendo loro una funzione di habitat ed eventualmente di rifugio naturale per molti.

Etimologia

La parola "dolina" è di origine slava ( dolina significa valle in polacco , croato , serbo , sloveno , slovacco e russo ), come la parola "  carso  ", un altopiano calcareo situato tra la Slovenia e l' Italia , intorno a Trieste . Si riferisce ai rilievi della regione che si estende dalle Alpi Giulie al Quarnero . Secondo italiana saggista e scrittore Claudio Magris , le foibe hanno rigogliosa vegetazione qui rispetto al vento e le pendici innevate del Monte Nevoso .

Termini locali o specializzati

Addestramento

A differenza di altre forme carsiche , l'inghiottitoio non è dovuto unicamente all'azione diretta dell'acqua sciogliendo il calcare, ma spesso nasce dal crollo della roccia quando le cavità sotterranee sono sub-a filo, in prossimità della superficie. Il soffitto della grotta , allora troppo sottile, può crollare, creando una depressione in superficie dove l'acqua si accumula più facilmente e vi si deposita per incavamento delle argille. L'apertura per crollo della sottostante cavità crea un fontis o aven .

Nel giugno 2010, una dolina si è formata improvvisamente a Città del Guatemala . Le piogge torrenziali, portate dalla tempesta tropicale Agatha, e un sistema fognario difettoso avrebbero causato la creazione di questa dolina che ha risucchiato un edificio alto tre piani. Questa dolina misura circa 20 metri di diametro e 70 metri di profondità. Nel febbraio 2007, una dolina simile si era formata a una certa distanza da questa posizione.

Classificazioni delle doline

Classificazione geologica secondo la formazione iniziale

Esistono comunemente tre tipi di doline, a seconda della loro formazione geologica:

  1. doline di dissoluzione
  2. doline di soffocamento
  3. crollare doline

Classificazione morfologica secondo l'evoluzione

L'evoluzione della forma di una dolina dipende da quattro fattori  :

  1. scioglimento,
  2. Riempimento,
  3. evacuazione,
  4. disaggregazione.

A seconda di questi quattro fattori si possono distinguere diversi tipi morfologici di doline: doline in vasca, imbuto, ciotola, calderone, piattino, ciotola, ecc.

Doline come habitat naturali

Quando si forma una dolina, compaiono un nuovo microclima e nuovi versanti, costituendo un ambiente e un habitat di specie (più fresco e ombreggiato) molto diverso dall'ambiente iniziale, soprattutto in un contesto forestale .

Nella maggior parte dei contesti geologici , geomorfologici ed eco-paesaggistici , questo nuovo habitat è simile a quelli di anfratti o foreste di burroni, e ingressi di grotte o determinate sorgenti e pozzi.

È stato dimostrato dallo studio (dal 2005 al 2012) di venti doline scelte in Ungheria in diverse aree geografiche che svolgono su scala eco-paesaggistica un ruolo particolare e importante per alcune specie in termini di dispersione e conservazione . In queste 20 doline sono state trovate più di 900 piante vascolari (su 2000 parcelle di inventario ). Non sorprende che queste specie non siano identiche dal nord al sud dell'Ungheria, ma in tutti i casi le doline ospitano specie, a volte rare o molto rare e/o minacciate dalla formazione di reti di "microrifugi climatici" per la conservazione di alcune specie di piante vascolari, eventualmente in connessione con alcune vecchie cave potenzialmente aventi lo stesso ruolo o in connessione più o meno indiretta con valli carsiche che svolgono lo stesso ruolo. In Francia, la valle del Ciron ha svolto un ruolo di rifugio climatico, e ospita anche aree carsiche con doline e vecchie cave che svolgono questo ruolo di rifugio. Molte piante doline, in particolare le specie tipicamente montane, sono confinate ai fondi doline dove sono soddisfatte le condizioni ambientali appropriate, più fresche, umide e ombrose. Inoltre, alcune geometrie e orientamenti di doline favoriscono anche (al suolo, su substrato roccioso e in situazione epifita ) specie di foreste secche e più calde, rendendo queste doline piccole macchie e serbatoi di biodiversità per molte specie di piante vascolari.

Le doline hanno quindi un duplice interesse per la geodiversità e la biodiversità , da tenere in considerazione in particolare negli studi di eco-paesaggio a griglia verde e blu (o SRCE in Francia) perché “queste doline diventeranno probabilmente rifugi sempre più indispensabili per la biodiversità nel futuro con il riscaldamento globale” .

Minacce alle doline come habitat

Le doline sono un habitat utile o indispensabile per la circolazione di alcune specie tipiche dei loro microclimi, compresi i corridoi migratori cosiddetti “guadi” o “passi giapponesi” (anche su isole stesse in situazione di isolamento biogeografico. più o meno importante ), si basano su reti di stagni, doline, torbiere e freschi fondali di burroni. Le principali minacce per le specie animali, vegetali e fungine delle doline sono la loro trasformazione in discariche selvatiche , il loro riempimento , la loro coltivazione , la creazione di cave o campi da golf . L' acqua e gli ambienti naturali umidi ad essa asserviti sono tanto più vulnerabili nelle zone doline in quanto il fondo della depressione è più vicino alla falda freatica e spesso a diretto contatto con essa in alcuni periodi dell'anno. Dato il loro contesto generalmente carsico, l'uso di fertilizzanti e pesticidi nel loro ambiente favorisce anche rispettivamente la loro eutrofizzazione o distrofica , o il loro inquinamento da pesticidi (insetticidi, diserbanti, fungicidi, ecc.).
L' acidificazione dell'acqua dolce e delle piogge può anche far precipitare la formazione e il collasso di doline.

Note e riferimenti

  1. Turq, A. (2000). I Rifugi Naturali , Paleo, 2 (1), 95-97.
  2. Littré .
  3. "Boutasse" sul TLFi .
  4. (in) "  Buco nero di Andros  ' su wondermondo.com ,17 agosto 2010(accessibile il 1 ° agosto 2018 )
  5. (in) Dan Fletcher , "La  massiccia dolina si apre a Città del Guatemala  " , Time.com , 1 ° giugno 2010( Leggi on-line , accessibile 1 ° giugno 2010 ).
  6. “  ¿Qué diablos provocó este escalofriante hoyo?  » , Su lun.com .
  7. Se abre hoyo de 100 metros en Guatemala  ", Associated Press .
  8. [PDF] Istituto Svizzero di Speleologia e Carstologia (ISSKA), "  Le doline> La formazione di una dolina  " , su isska.ch ,2017(consultato il 9 febbraio 2018 )
  9. Culver DC & Sket B (2000) Hotspot di biodiversità sotterranea in grotte e pozzi . Journal of Cave and Karst Studies, 62: 11-17.
  10. Bátori, Z., Csiky, J., Farkas, T., Vojtkó, AE, Erdos, L., Kovács, D., ... & Vojtkó, A. (2014). Il valore di conservazione delle doline carsiche per le piante vascolari negli habitat boschivi dell'Ungheria: rifugi e cambiamento climatico . Giornale internazionale di speleologia, 43 (1), 15.
  11. Egli BR (1991) La flora speciale, le condizioni ecologiche ed edafiche delle doline nelle montagne di Creta . Botanica Chronica, 10: 325-335.
  12. Schindler DW, Bayley SE, Parker BR, Beaty KG, Cruikshank DR, Fee EJ, Schindler EU & Stainton MP (1996) Gli effetti del riscaldamento climatico sulle proprietà dei laghi e dei corsi d'acqua boreali nell'area sperimentale dei laghi, nell'Ontario nordoccidentale. Limnologia e oceanografia, 41: 1004-1017. https://dx.doi.org/10.4319/lo.1996.41.5.1004 .
  13. Kochjarova J., Marhold K. & Hrouda L., 1997 - Contributo alla conoscenza della flora e della vegetazione della valle Jánska dolina e del monte Ohnište nei monti Nízke Tatry. (Slovacchia). Preslia , 69: 333-358.
  14. Bátori et al., 2012) Bátori Z., Körmöczi L., Erdős L., Zalatnai M. & Csiky J. (2012) Importanza delle doline carsiche nella conservazione di specie vegetali relitte, montane e boschive umide in clima submediterraneo: un caso di studio dall'Ungheria meridionale. Journal of Cave and Karst Studies, 74: 127-144.

Vedi anche

Bibliografia

Articoli Correlati

link esterno

Videografia