Titolo originale | Una farfalla con le ali insanguinate |
---|---|
Produzione | Duccio Tessari |
Scenario | Gianfranco Clerici |
Attori principali | |
Paese d'origine | Italia |
Genere | Giallo |
Durata | 95 minuti |
Uscita | 1971 |
Per maggiori dettagli, vedere la scheda tecnica e la distribuzione
Stopper or A butterfly with bloody wings ( Una farfalla con le ali insanguinate ) è un giallo italiano diretto da Duccio Tessari e pubblicato nel 1971 .
Condannato all'ergastolo un giornalista televisivo Alessandro Marchi accusato di aver accoltellato una giovane ragazza, Françoise Pigaut, in un parco di Bergamo . Il suo avvocato, Giulio Cordaro, che è anche suo amico, è felicissimo di aver perso la causa, perché è l'amante di Maria, la moglie di Alessandro.
Dopo il processo, Sarah, la figlia di Alessandro, incontra per caso Giorgio, un giovane manifestante che, durante il processo, ha cercato di scagionarlo. Nasce un rapporto sentimentale tra Sarah e Giorgio, il cui comportamento sembra strano.
Due nuovi delitti simili all'assassinio di Françoise Pigaut e alla testimonianza dell'amante di Marchi, Marta Clerici, stranamente scomparsa durante il suo primo processo, portano la Corte d'Appello a rivedere la sentenza e ad assolvere il giornalista, considerandolo vittima di un aborto spontaneo di giustizia.
Salvo diversa o ulteriore indicazione, le informazioni menzionate in questa sezione possono essere confermate dal database IMDb .
Le riprese si sono svolte a Bergamo e Milano .